Commenti |
---|
 |
Famine Memorial di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille per il commento sisto
Sul formato non compresso la nitidezza era al limite, per cui penso si sia perso qualcosa nella compressione.
Grazie ancora |
|
|
 |
Famine Memorial di Framebuster commento di Framebuster |
|
@MauMa hai centrato in pieno. E' esattamente la sensazione che miravo a trasmettere
@vittorione grazie mille per la preziosa osservazione. Ammetto di subire un certo fascino per i neri portati all'estremo e i forti contrasti, anche se talvolta (mi rendo conto) possono risultare eccessivi. In post avevo provato a schiarire leggermente i neri e a sperimentare tagli diversi, ma ho preferito optare per una resa più drammatica e contestualizzata. Grazie ancora  |
|
|
 |
Famine Memorial di Framebuster commento di Framebuster |
|
Avevo in effetti perplessità su quale fosse la categoria più appropriata in quale postarla. Mi interessava focalizzare l'attenzione su cielo e statua centrale. Sposta pure nella categoria che ritieni più indicata.
Grazie per l'osservazione Alessandro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Arts Building di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille per le osservazioni piergiulio
Ho solo qualche dubbio riguardo la composizione, in quanto adottando la soluzione che suggerisci avrei incluso degli elementi di disturbo sul lato sx del fotogramma.
Curiosità: come hai fatto a capire che ho scattato a f22 ?
Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Spire of Dublin di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie Gennario e Historicus per i commenti
La ridotta profondità di campo mirava un po' a rendere il concetto di "passaggio" dal vecchio al nuovo, rivalutazione urbanistica, ingresso della città nel nuovo millennio.
un saluto  |
|
|
 |
Spire of Dublin di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie per il commento piergiulio .
La scelta di una profondità di campo limitata era per me congeniale al risultato che miravo ad ottenere. Concordo con l'osservazione sulla simmetria. |
|
|
 |
|
|
 |
Alfama di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie per il passaggio, e concordo con la tua osservazione . Probabilmente mi interessava limitarmi a trattenere un'atmosfera di luogo/non luogo d'oltralpe, notandone i parallelismi con contesti natii.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Didgeridoo player di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille per il commento
In merito alla vignettatura, confesso che ero indeciso se mantenerla più soft, come fatto in una prima versione o spingerla leggermente di più. Ho fatto trascorrere del tempo e alla fine ho optato per la seconda opzione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>