Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Notturna di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
Stupendo soggetto, bellissima foto, piu' bella ancora, per me, se avessi accostato la farfalla al lato dx del fotogramma.
Se ci fosse stato uno sfondo piu' scuro sarebbe stata eccezionale come impatto visivo.
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Argiope bruennichi di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici e amiche
Sono sempre presente, pannolini e poppate per me non hanno piu' segreti ormai !
Dazzy, ce l'ho come dici tu, ma perdo un po' di R.R, ho preferito mettere questa, la diagonale e' buona comunque
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una mosca di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bellissima questa moschina nel verde...... ma soprattutto bellissima la notizia che ci dai... un augurio grosso grosso ai genitori e ad Angelica.....
Ciao
Clara |
Grazie infinite Clara
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula su ramoscello di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
faurbis ha scritto: | Grazie Antonio.
Piu' che un macro me uscito un closeup
In effetti ho cercato di non tagliare il ramoscello, e se posso non lo faccio, viceversa mi disturba un poco.
Vorrei capire sul fatto della luce dura: evito come la peste la luce nelle ore centrali della giornata e per questo motivo scatto di pomeriggio inoltrato.
Mi chievevo, se avendo scattato dopo le 19.00, come si puo' evitare questo inconveniente che la luce era radente.
Per la macchia
Grazie Antonio. |
Oddio, puo' dipendere anche dal monitor per quanto riguarda la luce.
Abbasandomi un pochino infatti vedo che la luce si assesta su un'intensita' minore, bisognerebbe vedere la stampa o gli istogrammi.
Un tempo leggermente piu' veloce avrebbe aiutato sicuramente.
Io di solito valuto la luce presente, quella che colpisce il soggetto e quella circostante, e mi regolo di conseguenza, se misurare in spot o in lettura media.
Poche volte misuro su un tono medio, quando non so che pesci prendere!
Anto |
|
|
 |
|
|
 |
Libellula su ramoscello di faurbis commento di Antonio De Santis |
|
Bellissima composizione, il posatoio ripreso interamente e' una scelta azzeccata, a costo di sacrificare un po' di R.R.
La luce sul soggetto la vedo abbondante, per la durezza noto le ombre sotto il ramoscello, piuttosto chiuse, anche se non inficiano nulla.
AVrei imprecato contro quella macchia bianca in alto
Gestione della focheggiatura e pdc perfette.
Anto |
|
|
 |
Il giocoliere di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
MIki_occhi_blu ha scritto: | mi piace, ma dove eri per avere una luce cosi? molto molto bella la tua foto |
Grazi MIky, la luce e' data dall'erba sullo sfondo illuminata dai raggi solari del primo mattino
Anto |
|
|
 |
Il giocoliere di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici per le critiche e i consigli
Faurbis, questa non e' di M.te Gelato , l'ho fatta due o tre settimane fa a circa 90mt slm, vicino casa in montagna: c'e' un fiume che scorre nelle vicinanze, la rugiada regna.
La particolarita' di questo scatto e' che ho una sequenza di scatti, pressoche' identici, che differiscono solo per la posizione della spitromba.
Se riesco, li sviluppo tutti e creo una Gif animata, in modo da far vedere come la farfalla si asciuga !
ANto |
|
|
 |
Il giocoliere di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Se foste stati con me la mattina dello scatto, avreste visto nel mirino la stessa luce sullo sfondo Notate qualcosa di particolare nella foto...? 180mm f/13 1/50sec 200iso treppiede cavo di scatto e sollevamento prev. specchio. |
|
|
 |
Mantide in controluce di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
faurbis ha scritto: | La luce che sui diffonde sulle parti trasparenti del soggetto è il piu' bel effetto che si possa osservare nel controluce.
Il resto è una conferma.
Ciao. |
Grazie Faurbis
Mi ha aiutato molto la tipica colorazione della mantide a questo stadio vitale.
Ciao
ANto |
|
|
 |
Mantide in controluce di Antonio De Santis commento di Antonio De Santis |
|
Grazie amici
La mantide mi ha agevolato molto il lavoro, ho cercato solo di sfuttare la luce che colpiva lo sfondo, molto lontano.
Ne ho una con lo sfondo dello stesso tono della mantide, ripresa dalla parte opposta, ma anche se e' interessante per la monocromaticita' del fotogramma, il soggetto si perde un po'.
Quando la sviluppero' la postero'.
Ciao
Anto |
|
|
br>