x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Matteonibo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 50, 51, 52  Successivo
Commenti
Attesa Crossprocessing veritàfinzione...
Attesa Crossprocessing veritàfinzione... di Matteonibo commento di RobertoB.

Matteonibo ha scritto:

Attesa di mia moglie ovviamente finta...


Peccato altrimenti sarebbe stata una bella street (e non capisco perchè sta in ritratto Smile ).
Detto questo,senza il particoalre della finta cattura,imho,a livello di contenuto/estetica perde tutto.
Attesa Crossprocessing veritàfinzione...
Attesa Crossprocessing veritàfinzione... di Matteonibo commento di RiccardoC.

Io la trovo molto carina.
Ciao
Riccardo
Attesa Crossprocessing veritàfinzione...
Attesa Crossprocessing veritàfinzione... di Matteonibo commento di Matteonibo

Cross vero da Velvia, in gran parte disastroso sempre con Ae1 28mm.
Attesa di mia moglie ovviamente finta...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Passaggio rifesso
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Matteonibo

Surprised Grazie... questa proprio non me l'aspettavo Surprised !
Mi fa molto piacere... Smile

PerHabrahx continuando l'Ot...
Cerco di non concentrarmi troppo sul risultato, non perchè voglio fare foto brutte, ma perchè la mia priorità è scoprire, imparare e divertirmi nel farlo.
Da quando ho un fm2, che ha un mirino bellissimo, sono spesso in giro per casa con la macchina in mano guardo dentro ,metto a fuoco mia figlia... e non scatto..
LOL Ho preso una brutta malattia Ops
Proprio ieri dopo aver clonato la cicca, l'ho portata a stampare..
Grazie di nuovo

Ciao Matteo
Passaggio rifesso
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Habrahx

Matteonibo ha scritto:
Grazie Habrahx, Dersu,gulfis,bikeyz.
Io fotografo prima di tutto perchè mi piace il gesto ...
Matteo

Ti devo ringraziare; questa tua sempllice affermazione chiarisce un aspetto che ricercavo da tempo e non riuscivo a definire.
Il gesto, l'atto del fotografare, sarà qualcosa che mi darà da pensare, assieme alla ricerca del contenuto qualitativo dell'immagine -in generale-.
E' un discorso compleso e OT rispetto alla tua fotografia, pertanto chiudo Smile
Ciao
Passaggio rifesso
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di ocio

La foto incanta, non c'è molto da dire a chi scatta questo tipo di foto... Complimenti.
Passaggio rifesso
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di vLuca

Ottima.
Complimenti.
Passaggio rifesso
Passaggio rifesso di Matteonibo commento di Muad'Dib

Complimenti Matteonibo, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 21 al 27 novembre 2011 della sezione ”Varie” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile
Datemi un taglio :-)
Datemi un taglio :-) di Matteonibo commento di Shivan

Bellissima espressività, bravo!
Non posso che appoggiare il commento di aerre.
Datemi un taglio :-)
Datemi un taglio :-) di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie mille! Trovo perfetto il tuo taglio. Dopo aver letto il tuo commento la soluzione sembra quasi scontata, ovvia... ma ti assicuro che prima non lo era.
La parte in primo piano è un ginocchio che ha alzato, un istante prima che io scattassi. Cercavo proprio un taglio che diminuisse l'impatto di questo brutto sfuocato, concetrando l'attenzione sullo sguardo... ora mi sembra impossibile non esserci arrivato da solo Muro

Ok!

Ciao Matteo
Datemi un taglio :-)
Datemi un taglio :-) di Matteonibo commento di aerre

E' splendida l'espressività di quegli occhioni scuri ..un pò seri, ...un pò curiosi e in fondo compiaciuti dello scatto.

Trovo il taglio però un pò sofferto.

In alto il margine sfiora i capelli in modo poco deciso ...nel senso che non è "strutturale". Mi spiego un taglio acquista un significato preciso non soltanto nel cercare di bilancire i pesi della composizione ma nel condizionare ...e profondamente la dinamica espressiva del ritratto.

Qui tutto si gioca sulla posizione inclinata del viso, ..il premere del mento contro il petto, ...la linea di forza dello sguardo.

In quest'ottica la parte superiore dei capelli non aggiunge nulla al ritratto, ..anzi l'inquadratura ampia con il taglio sopra la linea dei capelli, accentua troppo la posizione in avanti del viso e la posa diventa un pò troppo chiusa in se stessa.

Se stringi e trasformi il taglio in "struttura" ....lasci intatta l'inclinazione del viso e la sua "gestualità", ...ma accentui e di molto lo sguardo che tra le altre cose puoi comporre con la regola dei terzi portando l'occhio più vicino su un nodo forte del frame.

Mi pare un pò confuso il primo piano a sinistra ...poco leggibile e troppo invadente figurativamente.

Stringere ti aiuta a diluirne l'impatto.
Ti allego un esempio.

Aerre Smile
Datemi un taglio :-)
Datemi un taglio :-) di Matteonibo commento di Matteonibo

Un'altra foto del rullino sviluppato in casa.
Sarei grato se mi deste un parere per il taglio.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Ciao Matteo
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie aerre, Salvatore, andrea43, Gannjunior sia per le critiche che per le belle parole. Imbarazzato
Come dicevo in apertura non è uno scatto perfetto, ma ha alcune cose che mi piacciono, forse anche solo il fatto di averlo sviluppato da solo Smile
Gann sai che non hai tutti i torti... forse la preferisco anche io cosi come è uscita dallo scanner Very Happy
Per i tagli ammetto di essere in un momento molto critico, mi sento come quando per mettere a posto una stanza inizi a lavorare e dopo poco ti ritrovi in mezzo alla confusione più assoluta! Surprised
Penso sia normale, appena riesco ne metto un'altra, dello stesso rullino per avere consigli proprio sul taglio.
Per la scansione sono nella nebbia fitta.. Ho il plustek 7400 che mi ha subito impressionato per il rapporto qualità prezzo, ma ancora devo capire come usarlo al meglio.
Ciao
Matteo
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Gannjunior

avresti potuto lasciarla anche come appena scannerizzata Matteo, che bella.

e come sempre i commenti di Aerre fanno riflettere. Per quanto anche io ritenessi fondamentale l'elemento delle cuffie, suggerendoti di stringere la foto non mi sarei preoccupato di stare attento a non tagliarle in alto perchè sì, sarebbe stato "un peccato tagliare la curva dell'elemento che le collega" Wink
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di andrea43

Ciao Matteo, trovo il taglio azzeccato e bellissima l'espressione della tua Margherita.
Encomiabile il lavoro fatto in analogico per quello che comporta in termini di bagaglio cognitivo per un percorso fotografico che si rispetti.
Bravo Ok!
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Salvatore Gallo

Smile Intanto complimenti per il tuo primo sviluppo "home made". Avrei scommesso che a breve ti saresti messo lavorare alla vecchia maniera con emulsioni e reagenti chimici. Certo non ti stai concedendo scorciatoie nel tuo percorso di crescita fotografica Wink . Hai perfino scelto una pellicola abbastanza selvatica come la fp4. Sul ritratto a me piace la resa della Tri-X che un uccellino, tempo fa, mi caldeggiò in accoppiata al perceptol.
Imputerei (ipotizzo, ma non ne sono assolutamente certo) la perdita di dettaglio sul maglioncino alle caratteristiche intrinseche alla ilford da 125asa, ma soprattutto alla qualità della scansione. Non conosco le caratteristiche del tuo scanner, ma non credo sia necessario operare scansioni a quella risoluzione per fotografie che devono essere pubblicate sul web. Piuttosto prova ad abbassare i dpi di acquisizione dallo scanner. In tal modo non sarai costretto ad operare ridimensionamenti che risulteranno distruttivi nei confronti del file nativo.
Passando alla fotografia in questione, trovo il viso della tua Margherita inondato di una bella luce che descrive uno sguardo naturalmente attento e curioso, ma di grande naturalezza. Notevole anche la bella ridondanza di forme tra le cuffie e quegli occhioni grandi che guardano dritto in camera.
Sono poco convinto solo dell'inquadratura così centrale. Si potrebbe pensare ad una versione in veste quadra (sono fissato, lo so Wink ) che escluda il terzo superiore del frame. Ho l'impressione che concentrando il tutto, svanisca anche il brutto effetto del taglio troppo risicato a dx.
comunque complimenti per la tua costanza e per la tua indubbia passione Wink Heineken?

ciao.
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di aerre

...considerando che io mi intendo di acidi e camera oscura tanto quanto di fissione nucleare ....non metto parola ma apprezzo la resa ....come dire ...."grumosa" di alcuni passaggi di tono che si traduce in una sensazione piacevole di matericità delle superfici che appaiono concrete e di sostanza.

Mi convince meno ...ma non so quanto si sia perso dalla camera oscura al monitor, il salto di esposizione ...o meglio il passaggio di tono nella zona più esposta del viso che appare un pò piatta.

Credo invece che in questo caso il taglio in alto sta bene lì dove sta ...nel senso che parte del ritratto si regge sul disegno delle grandi cuffie (di Minnie) e sarebbe stato un peccato tagliare la curva dell'elemeno che le collega.

A parte questo mi piace l'attimo colto, con quella gestualità così titpica di chi è assorto e giochicchia con il filo della cuffia ....e questo rende ancora di più intensa, nell'ottica della struttura narrativa dello scatto, l'espressione di leggero stupore di chi viene colto di sorpresa.

Il vero peccato è quel taglio risicato a destra.

Aerre Smile
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Matteonibo

Grazie Giannjunior, mi fa piacere che ti sia piaciuta. Smile
Per lo spazio in alto hai ragione, ma è un errore di scatto... ho provato a ritagliarla, ma se voglio mantenere il 6\4 il taglio risulta un po' troppo claustrofobico essendo a pochi mm dalle cuffie.
Ho commesso anche un piccolo errore dopo l'imbibente ho sciacquato con acqua corrente e il negativo era pieno di piccole macchioline bianche, ma se non ricordo male questo in particolare era abbastanza pulito.
Il maglione ha dei punti senza dettaglio anche se nel grafico risultano ampiamente in gamma.
Questo è il file come è uscito dallo scanner ridotto e salvato per web



Ciao Matteo
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Gannjunior

Matteo, io non l'avrei pulita, avrei lasciato la "sporcizia".
E' uno scatto che ne sa verametne molto di retrò, mi piacciono particolarmetne gli scatti così!
Mi piace il momento colto e lo sguardo. completa la bella immagine anche la presenza della cuffie "grandi".
Avrei levato spazio in alto avvicinando ancora di più lo sguardo a "noi".
peccato x il maglioncino un pò bruciacchiato sull dx.

cmq molto molto bella Wink
Margherita analogica
Margherita analogica di Matteonibo commento di Matteonibo

Questa foto è stata scattata con la canon Ae1 100 f2.8 ssc rullino fp4 125 iso e fin qui niente di nuovo e lo scatto in se non è proprio perfetto.

La novità è che è il mio primo rullino sviluppato in casa!
Ho utilizzato il Rodinal per 9min, stop(acetico), Fix, lavaggio imbibente.
Poi ho scannerizzato con plustek 7400.
La pp è limitata a pulizia con ps tramite cerotto, regolata ai livelli,e un po' di contrasto all'iride.
La difficoltà più grande è stata ridimensionare in modo decente un file mastodontico a 3600 dpi ai 310k per il forum.

Ciao Matteo
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 50, 51, 52  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi