Commenti |
---|
 |
All'ombra dell'ultimo sole.. di HiGiò commento di francodipisa |
|
Mi piace molto. Anche io avevo osservato il remo un po' più vicino al bordo di quanto non sarebbe stato preferibile, ma è comunque una bellissima foto, di quelle di cui andare orgogliosi. Bellissima la tonalità tabacco della luce.
Ciao |
|
|
 |
All'ombra dell'ultimo sole.. di HiGiò commento di freeadam |
|
Mi piacciono molto le tonalità, ottima l'esposizione.
Anche per me il soggetto è troppo attacato al bordo sinistro ma, nel complesso, l'immagine non mi sembra affatto anonima; personalmente la trovo molto suggestiva.
Ciao |
|
|
 |
All'ombra dell'ultimo sole.. di HiGiò commento di wilduck |
|
mi risulta un pò anonima...non me ne volere
forse per via della luce, forse per quel remo che sfiora il bordo...non so cosa sia in particolare...potrebbe essere un difetto mio soggettivo... |
|
|
 |
|
|
 |
Semplicità di HiGiò commento di HiGiò |
|
Geipegg ha scritto: | carina la foto ma un po' troppo sovraesposta..... |
si giusta osservazione..
ma come faccio a modificarla senza eliminarla dalla galleria?
ciao grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Un mare di sogni di HiGiò commento di HiGiò |
|
pettirosso ha scritto: | molto bella e molto buono il b/n...avrei dato un po' di mdc in piu' per rendere piu' nitido il mare con le suo onde..comunque complimenti...  |
Grazie pettirosso!!  |
|
|
 |
|
|
 |
Un mare di sogni di HiGiò commento di pettirosso |
|
molto bella e molto buono il b/n...avrei dato un po' di mdc in piu' per rendere piu' nitido il mare con le suo onde..comunque complimenti...  |
|
|
 |
L'Archè di HiGiò commento di HiGiò |
|
blueanto ha scritto: | bello scatto....hai gestito bene gli elementi che avevi a disposizione
forse avrei cercato di far conincidere le linee del canale perfettamente con gli angoli
per questi scatti la composizione è fondamentale specie se ci sono delle linee che ti aiutano a dare geometria alla scena,
prima di tutto se hai la possibilità usa un trepiedi ( di a papà : Michhhh acctm nu trippiddd dai polacc o frekt )
cosi puoi usare un diaframma molto aperto e tempi piu lunghi per avere una nitidezza in tutta la profondità di campo.
hai fatto cmq un ottimo lavoro bravio gio
ps non cancellare le foto dalla tua galleria specie se le poni sotto commento puoi anche rimettere le stesse con le modifiche ma non cancellarle. rileggere i commenti e le critiche fa bene anche e soprattuto a distanza di tempo .... fidati
pps salutam a fratt |
ehii.. ciao anto.
se avessi avuto la possibilità avrei provato a far coincidere le linee
del canale meglio ma una sbarra di media altezza me lo ha impetido
e quindi ho dovuto scegliere fra le belle nuvole in primo piano o
la simmetria perfetta.. (istintivamente ho scellto la prima).
Per il tripiede mò oh chied a michhh
Riguardo alle foto cancellate non sò come modificarle senza perdere
i commenti
ciaociao come sempre grazie..  |
|
|
 |
L'Archè di HiGiò commento di blueanto |
|
bello scatto....hai gestito bene gli elementi che avevi a disposizione
forse avrei cercato di far conincidere le linee del canale perfettamente con gli angoli
per questi scatti la composizione è fondamentale specie se ci sono delle linee che ti aiutano a dare geometria alla scena,
prima di tutto se hai la possibilità usa un trepiedi ( di a papà : Michhhh acctm nu trippiddd dai polacc o frekt )
cosi puoi usare un diaframma molto aperto e tempi piu lunghi per avere una nitidezza in tutta la profondità di campo.
hai fatto cmq un ottimo lavoro bravio gio
ps non cancellare le foto dalla tua galleria specie se le poni sotto commento puoi anche rimettere le stesse con le modifiche ma non cancellarle. rileggere i commenti e le critiche fa bene anche e soprattuto a distanza di tempo .... fidati
pps salutam a fratt |
|
|
 |
Un mare di sogni di HiGiò commento di HiGiò |
|
surgeon ha scritto: | Lo scatto può stare nella sezione HiGiò Ci racconta in maniera elegante l'esperienza magica di un bambino con il bagnasciuga del mare, con le sue piccole scoperte e le profonde sensazioni. Molte volte i bambini hanno il dono di incuriosirsi per i piccoli oggetti apparentemente insignificanti come per esempio i frammenti di conchiglie o si lasciano andare alla creatività e all'immaginazione della sabbia bagnata. La composizione del fotogramma è buona ed anche la scelta del controluce al fine di raccontare la storia. Poteva essere migliorata cercando di contestualizzare ancora di più il soggetto. Trovo molto disturbante la firma nera sull'angolo in alto a destra che stacca dallo sfondo chiaro.
alla prossima  |
Grazie dei consigli, li ho seguiti alla lettera ed ecco il risultato.
ciao e grazie ancora  |
|
|
 |
|
|
 |
L'Archè di HiGiò commento di HiGiò |
|
cichia85 ha scritto: | Ma che bella questa fotografia...molto particolare...bella l'idea del riflesso...stupenda... |
Grazie dei complimenti, se non riesci a spiegarti il titolo dai un occhiata al
mio commento, ti aiuterà. ciaociao  |
|
|
 |
L'Archè di HiGiò commento di HiGiò |
|
L'Archè è la materia primaria che,secondo la filosofia, da origine a tutto,
cioè ciò da cui tutto deriva, ciò a cui tutto ritorna e ciò di cui tutto è
sostanziato. Secondo Talete questa materia era l'acqua.
Ho scelto questo titolo perchè sono rimasto stupito da come l'acqua, anche
quella putrida di una fogna, riesce con il suo splendore a giustificare e a rivelarci tante cose.
Tanti commenti ciaociao..  |
|
|
 |
L'Archè di HiGiò commento di cichia85 |
|
Ma che bella questa fotografia...molto particolare...bella l'idea del riflesso...stupenda... |
|
|
 |
|
|
br>