Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di bovalex |
|
ti ringrazio della spiegazione, quindi come scrivi i tasti sono ctrl piu' lx scurirla,e x regolare finementei colori ctrl piu' ?
un altra domanda neatimage, e' un programma specifico x quel tipo di lavoro???
ciao grazie della tua pazienza.... |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di d500 |
|
Ciao Alex , per la tua splendida foto subacquea non ho fatto altro che eseguire quei piccoli interventi di postwork che si fanno a tutte le foto con un qualsiasi programma di fotoritocco.
Io utilizzo Photoshop CS con il quale ho, prima di tutto:
1- regolato i livelli rendendo la foto un pelino più scura (ctrl+L ).
2- regolato finemente i colori attutendo le dominanti verdastre e azzurre (ctrl+ .
3- saturato in modo quasi impercettibile i colori (IMMAGINE-->REGOLAZIONE-->TONALITA' / SATURAZIONE).
4- ridotto il rumore con "neatimage", un programmino che serve proprio a questo scopo.
Spero di esserti stato di aiuto ed anche abbastanza chiaro...nel caso avessi dei dubbi chiedi pure.  |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di bovalex |
|
hai fatto bene!!!!
ciao d500..... come hai fatto a far sparire oltre alla pulizia tutta la sospensione che c'era quel giorno a pomonte?????? e' molto piu' nitida!!!!
bravissimo sono qui x imparare dimmi come hai fatto ci conto....
ciao ale |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di d500 |
|
Ciao caro, scusa ma non sono riuscito a resistere alla tentazione di cercare di migliorare uno scatto già bellissimo.
Ho cercato di far uscire più dettaglio abbinato ad una maggiore pulizia...spero sia di tuo gradimento.
 |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di bovalex |
|
ATTILIO
LUCIANO
FRANCO
D500
SERGIO
grazie a tutti x la visita ed i commenti veramente belli che mi fate, ma come vedete non sono solo laggiu' c'e' sempre un compagno in questo caso compagna di immersione nonche' modella ( si perche sembra strano ma anke nella fotosub c'e' la modella e nei concorsi viene anke premiata) della maggior parte delle mie fotosub, che sopporta le mie esigenze di inquadratura con siluette, e controluci, e quando faccio macro lei e' li vicino ad aspettarmi pazientemente, ed a farmi da assistente........
a dimenticavo....la modella si chiama Sonia..
grazie anche a te SONIA |
|
|
 |
|
|
 |
elviscot (is. Elba) di bovalex commento di d500 |
|
Ti faccio i miei più vivi complimenti!!
Bellissimo questo scatto e bellissimi tutti i tuoi scatti in immersione della tua galleria.
Io, fino a che abitavo a Salerno, praticavo lo snorkel con immersioni in apnea fino a 5 mt circa, ma il mio sogno è sempre stato l'immersione profonda con annessi scatti fantastici.
Spero che continuerai ad allietarci con queste immagini spettacolari.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
siesta di bovalex commento di bovalex |
|
grazie biagio e grazie sara della visita e del commento
ciaoa le |
|
|
 |
capolino!! di bovalex commento di bovalex |
|
ciao luciano, i colori sono quelli, gli ho esaltati in post, la teknica ( se cosi si vuole chiamare) e' sempre la stessa, ho rutato leggermente la fotocamera verso dx, con un tempo leggermente lento, x ottenere l'effetto mosso rotatorio e il centro a fuoco ( ci sono voluti almeno 4/5 scatti la murena quando e' in tana si sente al sicuro e anke se fa capolino sta li a farsi fotografare).
grazie della visita e dei complimenti
ciao ale |
|
|
 |
capolino!! di bovalex commento di lucianolibe |
|
Ma è così naturale oppure è molto satura?, mi piace comunque questo colore carico, sembra un dipinto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>