Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Bicchiere still-life di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
simone.difilippo ha scritto: | pulita, semplice e ben fatta!
non ho ben capito se hai utilizzato per l'illuminazione del soggetto una luce con pannello riflettente o due luci. penso la prima, giusto?
ciao ciao |
grazie per i commenti
la luce che vedi è quella del flash, impostato in manuale a 1/8, poggiato sul pavimento. Per il resto la stanza era completamente al buio, nessun pannello riflettente. |
|
|
 |
Bicchiere still-life di Luigi T. commento di simone.difilippo |
|
pulita, semplice e ben fatta!
non ho ben capito se hai utilizzato per l'illuminazione del soggetto una luce con pannello riflettente o due luci. penso la prima, giusto?
ciao ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Daniele78 ha scritto: | Scusa!!!!! hai ragione! Sono veramente fantastiche! la piu' che mi piace è quella con due gocce, anche se la prima non è a fuoco(sicuramente voluto) è stupenda, mi piacciono anche i colori.  |
la goccia non a fuoco è fuori dalla pdc, infatti se noti la microgoccia all'estrema sx è a fuoco perché in linea con l'altra  |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Daniele78 |
|
Scusa!!!!! hai ragione! Sono veramente fantastiche! la piu' che mi piace è quella con due gocce, anche se la prima non è a fuoco(sicuramente voluto) è stupenda, mi piacciono anche i colori.  |
|
|
 |
Il felino! di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
BIANCOENERO ha scritto: | Felice di vedere un bel gattone così ben ripreso!
A parte l'occhio leggermente in ombra ma abilmente corretto da Vittorione, volevo chiederti se è stata scattata con il 70-200.
I dati di scatto sono incompleti...mancherebbe l'obiettivo utilizzato e la focale
Ottimo ritratto, davvero bello  |
grazie per i complimenti, ogni tanto fanno piacere
i dati di scatto li vedo quasi completi, ad eccezione dell'ottica ma forse non ha il chip. boh... comunque
Modello fotocamera: Canon EOS 550D
Data e ora della foto: 2012-02-07 10:02:48 +0000
Lunghezza focale: 44mm
Apertura: f/5.0
Tempo di esposizione: 0.0050s (1/200)
Equivalente ISO: 100
Compensazione di esposizione: Nessuna
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No (Forzato)
Spazio dei colori: sRGB
scattata con il 18-55 is del kit |
|
|
 |
Il felino! di Luigi T. commento di BIANCOENERO |
|
Felice di vedere un bel gattone così ben ripreso!
A parte l'occhio leggermente in ombra ma abilmente corretto da Vittorione, volevo chiederti se è stata scattata con il 70-200.
I dati di scatto sono incompleti...mancherebbe l'obiettivo utilizzato e la focale
Ottimo ritratto, davvero bello  |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
grazie a tutti per i commenti!
caponzio ha scritto: | La quarta (IMG_1741) manca di nitidezza.
|
la 1741 è mossa, il tempo era insufficiente a bloccare il movimento. Come vedi quella è la goccia in caduta prima che tocchi la superficie. |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di lumb |
|
Anche per me la migliore è la 1657.
Particolari le prime tre e poco leggibili come dice caponzio.
In alcune il bordo della teglia è troppo presente,una teglia piu grande e rettangolare avrebbe aiutato.
L'ultima se le gocce fossero state parallele sarebbe stata stupenda.
Comunque una buona prova.
Ciao Umberto. |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Riccardo Bruno |
|
Anche io non mi intendo molto di questo genere, però visivamente le trovo abbastanza gradevoli.
Anche per me la 1657 è la meglio riuscita e per questo la più bella.
Personalmente, nelle presentazione di un lavoro, non mischierei colore e b&n...giusto per rendere omogeneo il progetto. Ma questo ovviamente è un parere personale. |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di caponzio |
|
Le prime tre (quelle scure) sono originali ma a mio avviso poco leggibili.
La quarta (IMG_1741) manca di nitidezza.
Ben riuscite tutte le altre.
La migliore, a mio avviso, è la IMG_1657.
Ciao  |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Sisto Perina |
|
Inizio con la 1657 che trovo la migliore della serie: nitida e ben a fuoco...
Gli scatti al buio non mi entusiasmano così come i riquadri troppo stretti a comprimere lo spazio attorno alle gocce....
Col senno di poi, da sperimentatore dei tuffi delle gocce, consiglierei di cambiare il tipo di liquido; provare cioè diversi coloranti in bacinella e diversi nella goccia per avere effetti particolari al contatto dei differenti liquidi....
Da controllare in alcuni scatti l'uso del flash che, diretto, brucia i bianchi....
ciaoo |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Claudio R. ha scritto: | Personalmente non so darti dei consigli per migliorare queste riprese, per questo spero che passi qualche appassionato del genere..
solo un parere sulla tua presentazione che mostra una notevole differenza cromatica dal colore, al bianconero passando per quelle realizzate in stile low, in forte controluce (la copertina e le prime due)
.
Proverei i diversi trittici goccia, esplosione implosione ma conservando lo stesso stile di colore o non colore
la prima serie in forte contrasto mi sembrano quelle che visivamente appaiono più gradevoli |
ciao claudio, grazie per il commento.
Le foto con sfondo nero sono state scattate al buio, quelle con sfondo bianco hanno come sfondo un pannello di plastica bianco. Nessuno scatto è prettamente b/n, quello che vedi è il colore nudo e crudo allo scatto!
Purtroppo non per tutti gli sfondi è stato possibile fotografare il trittico da te suddetto. |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Claudio R. |
|
Personalmente non so darti dei consigli per migliorare queste riprese, per questo spero che passi qualche appassionato del genere..
solo un parere sulla tua presentazione che mostra una notevole differenza cromatica dal colore, al bianconero passando per quelle realizzate in stile low, in forte controluce (la copertina e le prime due)
.
Proverei i diversi trittici goccia, esplosione implosione ma conservando lo stesso stile di colore o non colore
la prima serie in forte contrasto mi sembrano quelle che visivamente appaiono più gradevoli |
|
|
 |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell'oceano.
ma se non ci fosse quella goccia
all'oceano mancherebbe. |
|
|
 |
Le mie gocce di Luigi T. commento di Luigi T. |
|
Quello che facciamo
è soltanto una goccia nell'oceano.
ma se non ci fosse quella goccia
all'oceano mancherebbe. |
|
|
 |
Il Testimone di Luigi T. commento di Tanino |
|
corcordo tutto con Aerre che riesce sempre a mio avviso a dare dei giudizi costruttivi  |
|
|
br>