|  | Commenti |
---|
 |
Vincenzo e la "Pinuccia" di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Una nota su questo Vincenzo, con cui poi ho scambiato qualche chiacchiera. Lui è pescatore professionista, e quella è la barca con cui lavora, uscendo anche di notte.
Fa un certo effetto vedere la sua barca vicina agli altri pescherecci, molto più grandi, dove ci sono sempre 2 o più perscatori.
questa fotografia fatta mentre mi avvicinavo mostra meglio la situazione  |
| |  |
Vincenzo e la "Pinuccia" di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Grazie Giuseppe e Manlio Ho anche un taglio più stretto -sono riuscito a fare 3 o 4 scatti con il solito: posso? Faccia pure, ha detto Vincenzo , ma alla fine ho scelto questa perchè mi pareva la più equilibrata.
Accidenti a me che quando capitano queste occasioni mi faccio prendere dal panico e non ragiono abbastanza!
Citazione: | (La V1 è un acquisto recente? Se si auguri per il nuovo attrezzo Wink )
| No Malio, ce l'ho da qualche anno. E' una storia quella della V1, presa carissima perché ho una reflex DX Nikon e davano l'adattatore per la baionetta nikon, deluso all'inizio perché mi sembrava una ciofeca, sul campo poi si è dimostrata una macchina straordinaria, molto meglio di tante blasonate mirrorless; ha i suoi difetti, ma è velocissima nella maf, ha un'ottima gestione del colore e mi piace come sa controllare la luce, quindi ottima per la street, oppure per la macro, con ottiche nikon. Ce l'ho con Nikon solo per il flash, che vuole il suo, caro e piccolo; inoltre c'è la questione del rumore...si, è un po' rumorosa, e da il meglio con una buona luce; ma diamine, io mi sto ritrovando a bloccare su tutte le macchine gli ISO a 800 - che me ne faccio di fotografie scattate al buio che sembrano fatte di giorno - per il resto è la macchina che uso più volentieri...
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Noi Due di darietto commento di Giovanni Francomacaro |
|
A mio parere sei stato troppo stretto a sinistra; inoltre se l'oggetto che l'uomo ha in mano è una chitarra, sarebbe stato meglio se fosse risultato leggibile.
Ciao e buona Luce, Giovanni |
| |  |
Cercatori di tanaliberatutti commento di Giovanni Francomacaro |
|
L'idea è buona, ma a mio parere il risultato è appena passabile; l'eccessiva morbidezza dell'immagine toglie parecchio, e in sostanza la bicicletta in primo piano diviene il soggetto principale; insomma, sempre a mio parere, una quasi fotografia d'atmosfera. Chissà se hai provato anche un taglio orizzontale...
Ciao e buona Luce, Giovanni |
| |  |
tavolino di Mike13675 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Molto ben fatto, bravo; se dovessi fare un appunto, nel caso questa fotografia dovesse essere pubblicata, a mio parere la doppia ombra avrebbe dovuto essere evitata.
Ciao, Giovanni |
| |  |
06-08-2014_2 di frank66 commento di Giovanni Francomacaro |
|
Mah...cane vero, cane immaginario (forse) Per me questa fotografia non è un gran ché; ma come si dice: i gusti sono gusti
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
un soffio di vento di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
renzodid ha scritto: | Bella mi piace, molto particolare il momento che hai saputo cogliere.
In effetti lo sfondo è un po' pesantuccio, ma va bene così.
Più che il colore chiaro, sono i tanti dischetti che distolgono la soggetto principale.
 |
Grazie Renzo in effetti quei dischi luminosi sono troppo invadenti, e con la maf critica ostacolano la buona visibilità del soggetto.
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| |  |
un soffio di vento di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Franco
Angelo
Daniele
Max Grazie del passaggio e del commento
Citazione: | Puoi dirci i dati di scatto?
|
Dunque: Iso 140
T 1/500
f 6,3
ottica Micro Nikkor f3,5
Mano libera.
Lo sfondo è quello di un torrente, da qui le macchie luminose che ho cercato di controllare ma non ho potuto evitare. Ho inoltre sottoesposto di un paio di stop
La più grande difficoltà è stata quella di riuscire a riprendere il soggetto; ho dovuto fare più tentativi prima che il vento lo staccasse del tutto
Ciao e buona luce a tutti, Giovanni  |
| |  |
| | ![[Foto] Non distrarmi... [Foto] Non distrarmi...](album_thumbnail.php?pic_id=682669&sid=7d352372430bf5bbe686d92cd8c482d5) |
[Foto] Non distrarmi... di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
blu pix ha scritto: | No no invece ben vengano questi esperimenti.. hai fatto benissimo a provare secondo me e dovresti continuare
|
concordo...Sai, ogn uno di noi dice le sue, ma non è detto che un parere -giustificato o no- se seguito ottenga un risultato migliore. Quando hai detto ceh volevi far memergere la ragazza dalla luce ho capito il tuo intento, e ho pensato che avrebbe potuto anche funzionare. Però questi risultati secondo me si ottegono non solo con la misurazione esposimetrica, ma con l'uso delle luci posizionate in posizioni ben studiate. Ora il nostro "difetto" è che siamo dilettanti, ovvero fotoamatori, nel senso che non viviamo con la fotografia, ma l'amiamo come forma espressiva, e quest'amore a volte è assolutista e idealista (come spesso è ogni altro tipo d'amore) e vorrebbe, aspira anzi ad ottenere il massimo senza trucchi e sotterfugi. Purtroppo le cose non funzionano così...la maggior parte delle fotografie di grande effetto sono frutto proprio di trucchi e marchingegni vari
Ciao e buona luce, Giovanni  |
| | ![[Foto] Non distrarmi... [Foto] Non distrarmi...](album_thumbnail.php?pic_id=682669&sid=7d352372430bf5bbe686d92cd8c482d5) |
[Foto] Non distrarmi... di ioclick commento di Giovanni Francomacaro |
|
Concordo con Manlio: mi piace inquadratura e intensità della Modella; e mi piace anche come gli elementi si inseriscono nel fotogramma conferendo movimento ad un soggetto che altrimenti risulterebbe statico e squilibrato (dal punto di vista formale)
Però secondo me avresti dovuto controllare la luce, troppo forte sul viso del Soggetto.
Ciao e buona luce! Giovanni |
| |  |
piccolo Hendrick di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
grazie Manlio, del passaggio e del commento
Si, ho pensato al b&n, ma alla fine ho preferito lasciarla come ripresa...anche questa è la solita botta di c.... stavo passando e il ragazzino cercava di fermare l'acqua con il dito; poi appena si è accorto che si bagnava ha smesso subito
ciao e buona luce, giovanni |
| |  |
la lettura di Rinaldo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
ConteOliver ha scritto: | Bello. Ho solo 2 osservazioni se posso muoverle, la prima è che quel decoro sulla maglietta poco centra secondo me.. (sebbene possa far parte della personalità del soggetto), la seconda è che mi sembra tu non abbia azzeccato il miglior B/N - il viso appare troppo scuro a mio avviso, anche mettendo in ipotesi una eventuale abbronzatura del soggetto, forse hai esagerato con il canale del blu? Complimenti per lo scatto. |
Tu, e chiunque, puoi fare tutte le osservazioni e le critiche che vuoi, che saranno sempre ben accettate!
Innanzitutto grazie del commento. Il commento, anche se critico, è sempre indicativo di un apprezzamento; altrimenti l'immagine passerebbe inosservata. Il viso hai più che ragione, ma non sono riuscito a tirare fuori una tonalità decente, volevo lascialra a colori, ma anche così aveva qualcosa di innaturale. L'abbronzatura del personaggio infatti è molto forte, e lo scatto è stato fatto a luce ambiente, senza nessuna posa; ho solo chiesto, posso falre una fotografia? Per via della barba? Mi ha chiesto? Io ho annuito ed ho fatto la fotografia, poi ci siamo presentati, ma non ho osato chiedere un'altro scatto
Ciao e buona luce! Giovanni
p.s. complimenti per il nik  |
| |  |
Acid_Network di GiovanniQ commento di Giovanni Francomacaro |
|
Hei! Mi rubi la parola!
Io adoro la parola "acid"
La foto forse può essere capita solo da chi sà...comunque in questo caso avresti potuto vignettare, accentuando così la sensazione di mestero che la fotografia vorrebbe trasmettere.
Ciao e buona luce, Giovanni |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |