Commenti |
---|
 |
Volley femminile di shoxx commento di alberto roda |
|
Grazie per i dattagliati dati di scatto che permettono di rendersi conto bene della difficoltà per portare a casa un risultato accettabile.
Da non esperto mi piacciono gli attimi colti, non so darti giudizi sulla posizione di ripresa perché non ho mai provato.
Passate su questo forum ho visto inquadrature più strette che permettono maggior pulizia, e le preferisco: per questo la migliore a me pare la terzultima.
Saluti |
|
|
 |
st di daniele56 commento di alberto roda |
|
Già di la l'ho ammirata e invidiata per il suo semplice ma efficacissimo rigore compositvo.
Ora possso dirti che è diversa ma molto bella anche a colori...non saprei quale preferire.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
orestiade di jefolo commento di alberto roda |
|
Davvero belle!
Complimenti molto azzeccato il fuoco selettivo e i diaframmi aperti.
Curate e non scontate le varie composizioni.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Ancora teatro di alberto roda commento di alberto roda |
|
Webmin ha scritto: | Una ripresa teatrale gestita con cura dal punto di vista espositivo e cromatico: forse un pò azzardata sul taglio e sulla relativa inclinazione.
Ciao  |
Grazie mille del pasaggio e della precisa analisi, prendo nota.
Saluti |
|
|
 |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
malinamelina ha scritto: | Hai fatto miglioramenti progressivi e indubitabili. Questo lavoro ne è testimonianza, ma avrei eliminato quelle troppo mosse.  |
Grazie Luxi e grazie malinamelina del passaggio e dei commenti.
Le mosse le ho lasciate (alcune) perché altrimenti mi sembrava tutto troppo statico, poco rappresentativo dell'energia che si percepiva.
Pensa che a volte ho abbassato il tempo da 1/50/1/60 a 1/30 proprio per cercare un mosso che valesse poi la pena di lasciare.
Altrimenti mi pareva di fare più ritratto che foto di scena.
Ciao |
|
|
![[Volley] Varie [Volley] Varie](album_thumbnail.php?pic_id=380133&sid=42647298ac3ed6b57568e37757398924) |
|
|
![[Volley] Varie [Volley] Varie](album_thumbnail.php?pic_id=380133&sid=42647298ac3ed6b57568e37757398924) |
[Volley] Varie di blackpanther commento di alberto roda |
|
Sempre belli gli attimi colti.
Sempre ottimi i colori, la nitidezza e pulizia in generale delle inquadrature.
Mi piace un sacco (più di tutte forse) l'inquadratura dal basso.
Diversa e molto bella nonostante l'inevitabile "inquinamento" dovuto alle gradinate che, tutto sommato, contribuiscono ad ambientare uno scatto diverso.
Complimenti e saluti
Alberto
P.S. che diaframma usi che ti permetta tempi sufficientemente veloci (ISO alti, per forza) ma un tutto a fuoco sull'azione pur sfocando abbastanza lo sfondo?
Un f4 o giù di lì?
Per quella dal basso a mio parere eri più chiuso, troppa PDC anche considerando il grandangolo. |
|
|
 |
La Crus+Matilda May di Lorenzino commento di alberto roda |
|
Riccardo Bonetti ha scritto: | .....all'inizio pensavo fosse un reportage "sporco" e mosso, alla andy capp, poi però ho visto parecchie foto nitide e congelate.
secondo me il difetto sta nella non coerenza. sembrano quasi foto fatte da persone diverse.... |
Concordo, comunque la mia preferita la 2182-19 davvero bellissima.
Anch'io terrei quel b/n come unica trama.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
franchino ha scritto: | Stasera tornato a casa speravo proprio di vedere il resto...
La 4 la trovo deliziosa, bellissima...
La 11 forse la più intensa, espressiva, coinvolgente...
Mi piacciono moltissimo pure la 9, la 14 e la 17 con quella espressione da "Piccola Fiammiferaia"...peccato il mosso della 15 (e non solo della 15)...Bella l'ultima quasi da "Cafè chantant" e quella di apertura...amara ma esplicativa e funzionale a tutto il lavoro...
Bella l'inquadratura della 5...mi piace in diagonale...accentua la drammaticità...
Franco
 |
Grazie mille del passaggio e delle precise osservazioni.
A volte ho scattato apposta un po' più più lento del necessario per sfruttare il mosso e conferire dinamismo, ma sono d'accordo con te sulla 15
Io amo anche la 3 con il gesto servile (mosso) di pulire le scarpe alla signora.
Saluti |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
robyc69 ha scritto: | Da profano del genere mi sembra che ti sia uscito un buon lavoro,
alcune non mi entusiasmano, come la 5 e la 12, ma
trovo un gradino sopra le altre la 2, la 4 e la 18.
La 4 in particolare la trovo strepitosa.
Ciao.
roberto |
Grazie....prendo nota.
Mi accorgo solo ora che che nella fretta ne ho messe due uguali 10 e 16.
Pardon, volevo un campo un po' più allargato....  |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
Foto d'apertura emblematica, ma in realtà si riferisce all'ultima scena: gli emigranti ritenuti infetti (e bastava un po' di tosse) venivano marchiati con la X sulla schiena per un immediato rimpatrio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
Eccole Robi,
nel pomeriggio il server era evidentemente sovraccarico e non si riusciva a caricare nulla...e poi sai qualche volta bisogna smettere e tentare di combinare qualcosa di serio
Vediamo se ora va un po' meglio.
Come di consueto condizioni limite e per giunta un palco molto poco teatrale
con un lenzuolo disegnato e tre lampadine da 150W appese ad un filo.
50 f1,4 per il 90 % degli scatti (pochi tentativi con il 100 f2 -fin troppo lungo- e con il 70-200) tutte a f 2/2,2
Iso 3200
tempi lenti 1/30 al massimo 1/60
Tanto scarto
Forse piu ritratto che foto di scena, loro erano davvero bravi.
Saluti |
|
|
 |
Amerika di alberto roda commento di alberto roda |
|
Amerika.
Spettacolo teatrale scritto, diretto e interpretato da Rocco Ricciardulli Compagnia Kor sulla condizione degli
emigranti italiani: New York anni '20 |
|
|
 |
Re Cervo - una favola di Carlo Gozzi di Paolo Dalprato commento di alberto roda |
|
Ciao,
mi piace la
mg_0616bb.jpg
Ho provato anch'io e so quanto difficili siano gli scatti a teatro.
Luce insufficiente o con alti contrasti e dominanti volute ma non sempre fotograficamente accettabili.
Il mosso creativo ci sta ma non mi piacciono i volti in ombra.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Alba montana 2 di d.kalle commento di alberto roda |
|
Molto Berengo Gardin.....bella davvero!
Concordo con chi mi ha preceduto sugli aloni azzurri e sul titolo non trasparente.
Saluti
Alberto |
|
|
br>