|  | Commenti |
---|
 |
Mysterious Arkana di girlpower commento di malinamelina |
|
Mi piace solo la 1, proprio perché è bruciata e si toglie dai cliché, pienamente seguiti invece nelle altre senza quelle imperfezioni che danno un tocco di originalità e invece con quelle imperfezioni che ne fanno foto riuscite sì e no  |
| |  |
The Ghost di girlpower commento di malinamelina |
|
Ottime e questa volta anche la copertina convince. 2,3,5 le mie preferite. Dici che non c'è storia, ma l'ultima immagine è lo sprofondamento nel disastro, spariscono i bianchi.  |
| |  |
| |  |
Il lavoro dimenticato di Schicchi commento di malinamelina |
|
Hai costruito un discorso estremamente accurato e convincente con queste immagini, che ti confesso io apprezzo di più di quelle di Mental Asylum, perché meno scontate e soprattutto perché hanno richiesto un (immagino) faticoso lavoro di selezione e montaggio che trovo assai efficace. 8,9,20 e 33 tuttavia parlano molto meno delle altre  |
| |  |
Miralanza di Schicchi commento di malinamelina |
|
Ottimo b/n e ottime inquadrature, che fanno comprendere assai bene sito e struttura dell'edificio. L'unico problema in questo genere di réportage è l'impossibilità, salvo qualche caso, di distinguere tra una fabbrica di detersivi e una di bulloni...  |
| |  |
| |  |
H20 e cani volanti di SuperGizmo commento di malinamelina |
|
Splendide, come la solito, e dimostrano che non adoperi sempre le stesse tecniche in post, bravo. Apprezzo inoltre la scelta di non andare a cercare quegli "effetti speciali" che in presenza dell'acqua di solito scatenano i dilettanti. E questa è classe  |
| |  |
undergroundog di Gabriele Lopez commento di malinamelina |
|
Stavolta niente complimenti come al solito e invece una curiosità: quali e quanti in media sono gli scatti che scarti dopo una prima visione? Quali criteri segui? La domanda mi viene, perché a volte mi pare che ti lasci prendere un po' la mano e "accetti" delle immagini unicamente perché "possono starci" in una tua complessiva poetica, però, ecco... a me pare che non sempre ne valga la pena.  |
| |  |
| |  |
Hang down a Thread_____ 7 photos di girlpower commento di malinamelina |
|
Le inquadrature sono impeccabili tutte e non muterei niente in quel senso. L'immagine di presentazione invece è veramente troppo confusa per essere leggibile. Problemi di nitidezza e bianchi bruciati, quelli sì vanno sistemati. Cosa significa hang down a thread?  |
| |  |
Burano_Portfolio (16 Immagini) di Eos3 commento di malinamelina |
|
Concordo con te sull'immagine scelta per la presentazione: è la più riuscita nel genere e non solo per i colori (come pure allora la 9 e la 10), ma perché hai scelto l'inquadratura verticale, che fa apparire proprio sospese quelle scarpine...La prima e la seconda non mi dicono granché. Terza e quarta pur se differenti, hanno un buon impatto. Buono il colpo d'occhio della 13. Della 14 è bello il soggetto, nella 11 disturba non poco l'imbarcazione nell'angolo in basso a dx, forse un taglio orizzontale in questo caso avrebbe giovato; l'ultima non sa di molto. Nel complesso, un buon réportage da Burano (forse con un eccesso di inquadrature verticali) in sintonia con i grafismi che solitamente quest'isola suggerisce ai fotografi  |
| |  |
| |  |
| |  |
La Val di Noto di Webmin commento di malinamelina |
|
Sono reduce da poco da un giro proprio nei luoghi che qui tu mostri in tutto il loro splendore e non sono riuscita a trovare una sola inquadratura della cattedrale di Noto che mi soddisfacesse. Le tue immagini confermano la mia insoddisfazione: forse non c'è proprio verso di inquadrare quel monumento che come hai fatto tu.
Per quanto riguarda la magnifica Modica, direi che S.Giorgio, con quella scalinata vertiginosa che vi conduce, offriva ottimi punti di ripresa non banalmente centrali (ma quel giorno avevo la batteria scarica). Tu hai preferito concentrarti sulla resa cromatica che offriva la ripresa notturna.
Palazzolo Acreide, tra vie, palazzi, chiese e zona archeologica vale foto un po' più numerose e interessanti di quelle che proponi qui  |
| |  |
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di malinamelina |
|
... anche la 23 nel mio gruppo preferito... ma, ripeto, sono tutte belle. Quelle "turistiche", di solito e anche in questo caso, sono quelle che inquadrano centralmente e frontalmente "i monumenti", oppure scelgono prospettive che esaltano le vie di fuga, oppure rispettano alla lettera la regola dei due terzi. La 4 si sottrae, perché sì le statuine dorate sono un soggetto tipicamente turistico, però la tua composizione le schiaccia sullo sfondo e le riprende in serie, evita di inquadrare l'insieme di cui fanno parte, sceglie un punto di ripresa non frontale e in questo modo crea una specie di grafismo molto piacevole. Nella 13 il tutto pieno dei tetti bruni opportunamente ripresi senza orizzonte produce un po' lo stesso effetto che nella 4, inoltre fa contrasto cromatico con l'angelo verde: lui appartiene al "monumento", mentre sotto c'è la quotidianità: un bel contrasto "sociale"!  |
| |  |
AltaRomaAltaModa 2007 di MaXu commento di malinamelina |
|
Scelgo la 092, per la replica dello sfondo, classica, da copertina; scelgo la 192 perché non andrebbe mai in copertina (troppe ombre), ma sulla parete di casa sì  |
| |  |
Ninfee al Sigurtà (VR) di kangoo commento di malinamelina |
|
Trovo migliore l'inquadratura originale: ti assicuro che il pezzettino di cielo è così piccolo, e anche così insignificante, visto il soggetto principale, che nemmeno si nota la bruciatura . Semmai, è da tagliare un pelino sotto.  |
| |  |
..Heineken.. di Makkeo commento di malinamelina |
|
Concordo con chi precede. Prova uno sfondo nero e mettici delle gocce. E magari adopera più di una lattina  |
| |  |
la mia amica Ro di crikkiola commento di malinamelina |
|
Considerate le condizioni casalinghe degli scatti, mi concentrerei sull'espressività senza andare tanto a cercare il peletto nell'uovo. C'è molta freschezza e spontaneità nel dialogo tra la tua amica e la tua Fuji e questo è un pregio di per sé . Quanto alle foto, senz'altro prediligo la prima col cappellino, anche se la farei diventare orizzontale tagliando sopra e sotto: sopra, perché è sfocato e non serve vedere tutto il copricapo per capire che lo indossa; sotto perché c'è una disarmonia di colori rosso-fucsia e perché il centro della foto è il viso della ragazza in una bellissima espressione. La seconda preferita è l'ultima che hai postato dopo che ti avevano già commentato: una bella espressione gattesca, molto intrigante, ma tagliamo a sinistra (visto che il pezzo di mano mancante dà fastidio, leviamola tutta) e soprattutto sotto. Il b/n, molto morbido, si addice a questa posa e a questo sguardo felino. le altre hanno tutte difetti che non sono compensati dall'atmosfera di complicità creata tra la tua macchina e lei.
P.S. le unghie mangiate si notano tanto solo in una delle immagini a terra, quante storie...  |
| |  |
San Pietroburgo (26 foto) di federico87 commento di malinamelina |
|
13, 19, 4 e 26 nell'ordine un gradino sopra le altre, ma tutte di buona qualità e non sempre così scontate. Personalmente è molto difficile che mi piacciano le cornici, queste sono sufficientemente discrete persino per me  |
| | br> |