|  | Commenti |
---|
 |
Milano (feb 2017) di Pietro Bevilacqua commento di vittorione |
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...la figura umana avrebbe dovuto essere ripresa piuttosto in un punto forte lungo la linea del marciapiede in quando è quella la linea prospettica di base che indirizza e guida la lettura del fotogramma... | ...giusto: se ce ne fosse stata l'occasione sarebbe stato su quella direttrice il punto di maggior forza.
V. |
| |  |
Milano (feb 2017) di Pietro Bevilacqua commento di vittorione |
|
Visto che hai evidentemente voluto l'inserimento della figura, magari questa doveva avere un ruolo più "chiaro".
Anche volendone mantenerne le proporzioni infime (magari con l'intenzione di comunicare la predominanza dell'elemento urbano su quello umano), sarebbe stato meglio attendere che l'uomo si trovasse in un punto che gli desse miglior stacco e visibilità, altrimenti si rischia quasi di non notarlo, o di ritenerlo una presenza fortuita.
Ciao, V. |
| |  |
... e quello più impaziente di Flavia Daneo commento di vittorione |
|
Flavia Daneo ha scritto: | ...Non sono però molto d'accordo con chi avrebbe preferito una maggiore ampiezza di ripresa del volto del monaco a dx. A mio avviso, riprenderlo per intero avrebbe significato distogliere l'attenzione dal ragazzino che mi interessava mettere al centro dell'attenzione; riprendere una maggior porzione di viso avrebbe significato proporre un volto tagliato "per sbaglio"... Ovviamente le mie sono considerazioni personali che esprimo per il piacere di discutere di fotografia  | Il tuo ragionamento è molto sensato, e probabilmente hai ragione tu.
V. |
| |  |
... e quello più impaziente di Flavia Daneo commento di vittorione |
|
Concordo con Giovanni, a partire dalla sostanziale qualità ritrattistica dello scatto.
Meglio sarebbe stato forse, potendolo fare, accordare alla figura fuori fuoco sulla destra un po' più di ruolo, con un taglio meno brusco, rubando qualche centimetro disponibile sul lato opposto.
Comunque sicuramente un buon ritratto con una buona gestione degli aspetti tonali e cromatici.
Ciao, V. |
| |  |
Dietro al PC di reddo commento di vittorione |
|
Bella foto, bel bn, magnetico lo sguardo, condito da quella punta di alienazione accentuata anche dalla luce del monitor proveniente dal basso e dal bianco spinto della sclera.
Bravo, V. |
| |  |
Giorno di bucato di coccomaria commento di vittorione |
|
Beh, di "paesaggio" se ne vede poco per stare comoda in questa sezione, essendo il soggetto, ed il titolo sta a confermarlo, i panni stesi.
Soggetto interessante, ma la luce dura (buona per asciugare il bucato, ma cattiva per fotografarlo), la bassa qualità di immagine (accentuata dall'eccesso di saturazione), il taglio sbrigativo (a cominciare da quella figura incollata al margine sinistro) ne indeboliscono di molto le potenzialità.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
| |  |
Aldo,Renato e Jovanni ...... di luca7777 commento di vittorione |
|
Li conosci (o perlomeno ne conosci i nomi), sono al 90% i soggetti dello scatto, stanno lì a posare per la foto... a me pare un triplo ritratto ambientato, non una street.
Il trattamento del bn e in particolare dei neri non lo trovo ben condotto, o perlomeno non trovo che un contrasto tanto accentuato e dei neri densissimi si coniughino bene con la scena in questione, non "raccontando" niente di più.
Ciao, V. |
| |  |
Lucia di nerofumo commento di vittorione |
|
Mi piace il personaggio e come si presenta a noi con quel sorriso e quella bracciata di zucche.
Trovo anch'io un po' spenta l'estensione tonale, lontana dai bianchi, e, devo dire, non mi convincono né la ripresa dall'alto né lo sfondo (che parrebbe una pavimentazione di marmo) piuttosto estraneo al contesto al quale verrebbe da associare il soggetto.
Ciao, V. |
| |  |
Prrr di Blind commento di vittorione |
|
Oooh... c'è aria nuova in Artwork
Era un po' che non si vedevano le tue invenzioni: questa è assai riuscita.
Ciao, V. |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di vittorione |
|
lodovico ha scritto: | ...magari questo è solo il mio pensiero ed a nessun altro verrà in mente... |
Purtroppo no...
Il punto debole effettivamente è la scelta di far convivere due protagonisti che non si parlano e sviano la lettura.
Dei due la scritta è il più debole ed al tempo stesso il più ingombrante.
Tenerla fuori avrebbe rafforzato la foto.
Attendere la congiuntura astrale della giusta e fortunata entrata in scena di un valido coprotagonista sarebbe stato il plus.
Ciao, V.
P.S. - Sarebbe stato il plus e sarebbe stata street, e secondo me la street quando ci sono gli ingredienti a disposizione non sarebbe male per il fotografo cercare sempre di coglierla (opinione ovviamente personale). |
| |  |
| |  |
Prima del tramonto di rosario861 commento di vittorione |
|
rosario861 ha scritto: | ...Mi piace la frase in firma... |
Giusto per sottolineare che se e quando trovo qualcosa da ridire non è mia intenzione farlo col tono di chi sale in cattedra ma sono sempre consapevole di esprimere solo la mia personale opinione.
Che poi chi legge la ritenga giusta o sbagliata, interessante o banale è un'altra faccenda.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
Cascate Iguazu di pierlu commento di vittorione |
|
Nel condividere l'apprezzamento generale per lo spettacolo della natura e per il punto di vista privilegiato che l'elicottero ci offre, mi sembra di poter sottolineare che uno sviluppo più generoso dei bianchi avrebbe potuto ancor più magnificare la spettacolarità della scena ripresa.
Ciao, V. |
| |  |
Prima del tramonto di rosario861 commento di vittorione |
|
Difficile da ottenere la pulizia nelle situazioni caotiche come queste, ma per fortuna un po' di tempo ce ne è per trovare la giusta posizione e la giusta cornice da dare alla scena.
Credo che un po' più di attenzione ai margini (così da no tagliare dove capita ma in maniera più chirurgica) e quella cura in fase di scatto che ti faccia considerare l'orizzonte marino come una linea da "rispettare" siano necessari.
Per il resto trovo piacevole l'interpretazione cromatica spiccatamente sbilanciata verso i rossi, e la scena "estiva" ha una sua forza.
Sotto un esempio in cui, raddrizzato l'orizzonte, ho provato ad inventare un ordine ai margini, che era quello che andava fatto in fase di inquadratura.
Ciao, V. |
| |  |
In spiaggia 3 di rosario861 commento di vittorione |
|
Un classico molto frequentato il riflesso ruotato di 180°, qui apprezzabile per l'aspetto cromatico ma (a mio avviso) troppo sbilanciato compositivamente, con mezzo fotogramma vuoto e tutto quello che c'è da vedere sulla metà destra del rettangolo.
Nel formato orizzontale un minor decentramento dei soggetti avrebbe dato un ruolo anche a parte di quel cielo che così invece diventa eccessivo.
In fondo un'inquadratura verticale, potendo, sarebbe stata secondo me più sintetica.
Un po' fastidio, nella buona impressione di dissolvenza delle forme e dei colori via via che si sale, lo dànno le piccole porzioni di piedi "reali" che si intravedono a bordo fotogramma. Meglio senza.
V. |
| |  |
Blocco Temporale di Antonio Mercadante commento di vittorione |
|
Una foto con dietro un'idea. Pensata e poi realizzata sulla traccia di quell'idea.
E se c'è una cosa rara nell'oceano di immagini fotografiche e pseudofotografiche che ci sommerge è riconoscere tra queste quel determinato scatto che nasce da un'idea narrativa e non banalmente come conseguenza del "costo zero" che il fotografare oggi comporta.
Una foto molto bella, questa, perché parla.
Ciao, V. |
| |  |
Operai di I.K. commento di vittorione |
|
Street anche per me, e anche riuscita, dato che il senso che ha dato Max allo scatto pare immediato.
Non essendo di nessuna utilità, e anzi piuttosto fastidiosa, la pendenza verso destra l'avrei corretta.
Ciao, V. |
| | br> |