x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da diego campanelli
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 197, 198, 199  Successivo
Commenti
Martino Equilibrista
Martino Equilibrista di carx70 commento di diego campanelli

Non sono un esperto dl genere, ma la trovo stupenda.

Ciao
Intrecci
Intrecci di perozzi commento di diego campanelli

L'idea di Mario mi sembra ottima, diventa più interessante da un punto di vista grafico.
Non sparatemi, ma queste le vedo bene quadrate e pellicola Very Happy

Ciao
st
st di Webmin commento di diego campanelli

Preferisco la seconda versione, ma hai in testa qualche progetto o ti stai divertendo a caxxeggiare? Very Happy
White rabbit
White rabbit di hologhost commento di diego campanelli

Potrei sbagliarmi ma credo si tratti del backstage di un set cinematografico, difficilmente in un sala operatoria vera un operatore video entrerebbe vestito così.
Presa così, singolarmente, non racconta molto anche perchè
tecnicamente, per ovvie ragioni, è piuttosto limitata.
Il titolo è piuttosto fuorviante Wink
Se ti va, racconta di cosa si tratta.

Ciao
st
st di Webmin commento di diego campanelli

E' costruita bene Mario, ma non finisce di convincermi Wink
Il risultato in termini grafici è buono ma temo si fermi lì.
La presenza umana e il gesto mi spingono a cercare un'aggancio narrativo che però non trovo.
Il colore lo trovo troppo pesante.
Però si fa guardare Very Happy


Ciao
...
... di Mauroq commento di diego campanelli

Ecco, questa non è "scazzata" Very Happy
Bella Mauro; il dentro e il fuori no si distinguono più, la tua capacità di disporre tutto al posto giusto con un pizzico di fantasia mi disorienta e affascina.


ciao
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

Mario e Mauro grazie assai Smile
Ne ho un'altra meno astratta che posterò nei prossimi giorni.

ciao
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

Ti ringrazio Mauro, non potevi farmi un apprezzamento più gradito di questo Amici

Mi sono mangiato le mani di non avere con me il cavalletto, un paio di diaframmi in più non avrebbero gustato.
O meglio, una l'avrei fatta cmq. così e l'altra con maggiore pdc.
...
... di diego campanelli commento di diego campanelli

scansione 6x6
kodak t-max 400 + rollei supergrain 1+9 per 6,30 min
hasselblad 500 cm
80 mm planar
1/60 sec f4
mano libera

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
continua ricerca tonale
continua ricerca tonale di diego campanelli commento di diego campanelli

Grazie Paolo, particolarmente lieto del tuo apprezzamento Smile
2915
2915 di Pio Baistrocchi commento di diego campanelli

Una immagine molto bella e particolare, ben vista Pio.
Anche secondo me una rifilata sopra non guasterebbe.

Ciao
Men
Men di perozzi commento di diego campanelli

Sei un fenomeno Wink forse vale la pena riprovarla con uno sfondo meno ingombrante per rafforzare la somiglianza tra le due sagome, o quantomeno senza altri cartelli a rubare la scena.

Ciao
...
... di gattapilar commento di diego campanelli

Quando si ha occhio fotografico e buon gusto basta poco per creare con l'ordinario qualcosa di straordinario.
Rigorosa nelle forme ma con quel guizzo di colore che spicca su uno sfondo quasi monocromatico a rendere il tutto più vivo.
Complimenti Marisa, brava davvero.
Tra le mie preferite.

Ciao
geometrie.............
geometrie............. di OLDMAN commento di diego campanelli

Beh, il punto di ripresa è piuttosto interessante e anche come sei riuscito a disporre tutti gli elementi sul terreno è notevole e restituisce una bella visione pulita, geometrica appunto.
Si nota una leggera mancanza di parallelismo tra la macchina e il suolo ma è poca cosa, forse l'ombra delle piante sulla sinistra sporca il rigore compositivo ma non credo si potesse fare molto per eliminarla.
Per quanto mi riguarda nel complesso una buona prova.

Ciao
Trittico
Trittico di Valerio Zanicotti commento di diego campanelli

Quando si dice "colpo d'occhio" Wink molto bello l'effetto finale.
Occhio alle alte luci sui manichini dietro, non vorrei che a dimensioni maggiori diventassero fastidiosi nella visione d'insieme.

Ciao
...
... di Mauroq commento di diego campanelli

Anche questa non finisce di convincermi Mauro Wink
Mi sembra poco curata rispetto al tuo solito standard, non era facile mettere insieme tutto, però mi da l'impressione di essere un'inquadratura "scazzata" Very Happy probabilmente il tempo grigio, che però ti ha restituito un bel colore come sempre.

Ciao
Morelia viridis (pitone verde arboricolo)
Morelia viridis (pitone verde arboricolo) di Iurac commento di diego campanelli

Avendoti spinto io ad entrare in questa community, anche se non è esattamente una sezione che frequento molto ti do il benvenuto Wink e per quanto mi compete provo a darti qualche consiglio.
Il taglio quadrato è stato un ripiego che tutto sommato trovo funzionale vista la centralità del soggetto principale che pare essere l'occhio.
Forse un po' troppo abbondante la parte di sfocato nell'angolo di destra, anche se rende più inquietante lo sguardo che sembra volerci spiare.
La messa a fuoco mi sembra buona, forse è finita un pelo dietro rispetto alla parte più anteriore dell'occhio, il livello di dettaglio cmq. mi sembra più che soddisfacente trattandosi delle prime prove con una reflex, nemmeno troppo performante.
Fai attenzione alle alte luci, cioè ai punti più chiari.
Purtroppo fotografare ad orari in cui il sole è piuttosto alto rende difficile la gestione dell' esposizione.
Ultima cosa, ricorda di inserire i dati exif relativi allo scatto.
Comunque prima o poi un programma di editing fotografico te lo devi fare Very Happy

Ciao
continua ricerca tonale
continua ricerca tonale di diego campanelli commento di diego campanelli

Vi ringrazio per l'attenzione Smile ne approfitto per fare due chiacchiere.

Non ho volutamente alzato il punto di ripresa per non lasciare filtrare tra i rami la forte luce del cielo, erano circa le 11 di una giornata piuttosto soleggiata; volevo che i toni più alti si concentrassero solo sull'erba colpiti, nonostante l'ora, da una luce splendida.
Ultimamente mi sto concentrando sulla resa dei verdi e più in generale della vegetazione in b-n, che come sapete è una brutta bestia.
In primavera però ho notato che il manto erboso, probabilmente perchè è ancora fresco, tende, se colpito dalla giusta luce, a restituire dei gialli-giallo/verdi piuttosto intensi che con un filtro adeguato si amplificano ulteriormente creando un piacevole contrasto monocromatico.
Sto utilizzando questa pellicola perchè pare abbia una bella gamma di toni medi che sono proprio quelli che servono a me e poi sviluppo ad alto contrasto per separali avendo un range molto ampio.
L'esposizione è mirata a preservare le alte luci.
Ho provato a salire di contrasto ma vi assicuro che il risultato è poco convincente, si impasta tutto, paradossalmente perde di nitidezza.
I bianchi più alti sui ciuffi di erba vanno in clipping e si perde in profondità oltre che in atmosfera.
La versione HR è più croccante Wink ma con i 320 kb che abbiamo a disposizione è meglio lasciar perdere.

Tornando alla pellicola in uso secondo me rende piuttosto bene sui ritratti Wink
La 400 iso si può tirare parecchio, fino a 3200 con la giusta chimica e trattamento Mah , così ho letto in giro.

alla prossima e grazie ancora della visita

Ciao
Cruditè
Cruditè di lollo1965 commento di diego campanelli

Se l'intento voleva essere quello di mostrare la preparazione nei suoi aspetti peculiari valeva la pena utilizzare uno sfondo uniforme e neutro, come un telo, che esaltasse le caratteristiche degli ingredienti.
Se invece si tratta di uno scatto estemporaneo potevi allargare un po' l'inquadratura per ambientarlo meglio.
La parte superiore del fotogramma ha compromesso, a mio avviso, per buona parte la riuscita della foto.

Ciao
Mistic
Mistic di Antonio Mercadante commento di diego campanelli

E' un'immagine veramente molto bella, sembra un'installazione tanto è ben composta Surprised
La qualità del file non mi sembra ottimale la signora ha un discreto alone intorno.


Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 197, 198, 199  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi