Commenti |
---|
 |
Gioventu' di Cube commento di Cube |
|
Portogallo.
Qui c'e' poco da ihntepretare: una fresca ripresa di una gioventu' "antica" che sa ancora divertirsi senza la tecnologia e con tenera gioia.
Scnasione da stampa ai sali d'argento.
Pellicola Trix 400, e viraggio al caffe'
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
La nonna di Scanno di Giustino Rotondi commento di Cube |
|
Scanno e' Scanno! Ispiratrice di grandi artisti come Giacomelli. Impossibile non trovare spunti di interesse. Un giorno di questi andro' anche io  |
|
|
 |
Lo scultore di perozzi commento di Cube |
|
Mi trovo daccordo con il taglio della parte sinistra con la maniglia e il taglio leggero sulla destra. Invece non vedo perche' attenuare le parti bianche. Lo sguardo gira dove c'e' luminosita' e cade sulle sculture, prima colpendo quella a destra e poi sulla sinistra e piano piano scende verso l'artista. Per me e' molto buona  |
|
|
 |
La disperazione dell'uomo di Cube commento di Cube |
|
Grazie del commento Mario. La solitudine, E' insieme alla disperazione. Perche' essa non e' vera se non e' associata alla mancanza di speranza su chi puo' aiutarci. |
|
|
 |
La disperazione dell'uomo di Cube commento di Cube |
|
Portogallo.
Questa la mia interpretazione: una grande citta, una imponente statua di un uomo a cavallo, padrone ed esempio di grandi imprese,ma sotto di essa si consuma il dramma moderno e quotidiano dell'uomo comune.
Scnasione da stampa ai sali d'argento.
Pellicola Trix 400, e viraggio al caffe'
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Ringrazio tutti del passaggio e dei buoni commenti.
L'idea del taglio e' interessante... |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Commenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Infinito Bike di Cube commento di Cube |
|
Grazie ad entrambi ragazzi, del passaggio.
La sera della competizione eravamo diversi del nostro fotocineclub a fotografare. Gli altri hanno usato il flash in modo creativo (strobo o scatto su seconda tendina) mentre a me e' toccato (in quanto non ce l'ho) l'ingrato compito di non usare nessun "coadiuvante". I miei scatti sono stati realizzati quindi puntando sull'effetto velocitą, massimizzando lo sfocato. Devo dire che alla fine e' venuto fuori una discreta serie di scatti |
|
|
 |
L'attesa del cittadino di Cube commento di Cube |
|
Ciao caracol.
Anche la tua e' una diversa interpretazione che giudico buona. A me comunque e' piaciuto creare l'effetto cornice del palazzone della "Loja" (squadrato ed anonimo) ed allo stesso tempo la coppia sotto, appesantita (fisicamente) come oppressa dalla modernitą.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volgaritą di Cube commento di Cube |
|
Sisto Perina ha scritto: | La ripresa ampia di parte dell'edificio ed altri elementi presuppone che tu voglia contestualizzare la scritta per altri riferimenti (una sorta di street indotta...) che purtroppo io non riesco a leggere...
La volgare questio rimane, per me, quindi staccata e senza corrispondenza con il resto dell'immagine ed assume il carattere di imbratto (stupido, volgare e perseguibile finchč si vuole...) come tanti altri sui muri delle nostre cittą....
ps
si leggono scritte anche peggiori che, come questa, non trovo siano soggetti d'artistico interesse
ciaoo |
Ciao sisto,
dovro' postare una immagine piu' grande. In alto a sinistra c'e' un cartellone contro la violenza sulle donne (in portoghese). Questa e' la chiave e sblocca la lettura della foto.  |
|
|
 |
|
|
 |
Mercato a Coimbra di Cube commento di Cube |
|
Grazie ad entrambi del passaggio.
La ridotta profonditą di campo funziona "in funzione" della donna che osservando di spalle la vita del mercato (di cui ella ne e' parte integrante) perde la cognizione dello spazio come di un ambiente che tende lentamente all'infinito.
Questo il mio messaggio.  |
|
|
 |
|
|
 |
st di Cube commento di Cube |
|
Grazie ragazzo morto del passaggio
La vignettatura e' una mia scelta piu' estetica che funzionale.
La foto vuole puntare sulla somiglianza tra generazioni differenti: un legame che lega la signora giovane e vecchia, evidenziato dalla copricapo molto simile. La scritta "OASI" non ha funzionalitą. Per quanto riguarda le sovrapposizioni, al scelta di un diaframma chiuso e' servito per isolare quanto possibile i protagonisti dallo sfondo.
Accetto comunque di buon grado le critiche, sempre costruttive. |
|
|
 |
|
|
 |
Guardate che bistecca! di Cube commento di Cube |
|
caracol ha scritto: | E' anche coperto dalle braccia, l'angolazione di ripresa č un po' infelice.. |
Si, concordo con il punto di ripresa sfigato.
Street da "rifare", e' evidente  |
|
|
br>