x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Ueda
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 207, 208, 209  Successivo
Commenti
Nicht mehr Wahnsinn
Nicht mehr Wahnsinn di FotoGross commento di Ueda

gparrac ha scritto:

Mi viene subito in mente Salon Kitty di Tinto Brass, Il portiere di notte di Liliana Cavani ...


La posa di lui, mi fa pensare a Charlie Chaplin nel grande dittatore. Una parodia su tematiche (vedi titolo) più serie Wink
il fotografo...
il fotografo... di teo70 commento di Ueda

Condivido l'ottima lettura di Massimo
il papà alla sinistra completamente fuori luogo e la posa del bimbo , a parte sorridere alla mamma o a chi per lei, non racconta molto. Wink
Genova, per noi ...
Genova, per noi ... di gparrac commento di Ueda

...ma non è colpa nostra... Wink

interessante il contrasto stridente fra il pattume e la luce posticcia rimodellata per la sua rappresentazione, certe fotografie suscitano una tale emozione da generare delle riflessioni...questa, amaramente, incomincia a far parte del nostro arredo urbano,
nelle piazze storiche, nei grandi incroci, dove i semafori obbligano a fermarsi e nelle aree di parcheggio libero, esistono una moltitudine di gente che vive, in tutte le sue sfaccetature, in quei posti , e questo è quello che rimane del loro passaggio e nulla più, chi può dire di ricordarsi un volto o un gesto espressivo di questi fantasmi?

Ma, giustamente...non è colpa nostra Wink
Life
Life di Ueda commento di Ueda

Grazie anche a te Roberto Wink
Camminare
Camminare di 300dpi commento di Ueda

Forse era meglio far scomparire completamente le mani dalla scena, che tenerle tagliate cosi...
ci vedo uno squilibrio formale fra la parte destra vuota e quella sinistra, dove anche la riga della strada è interrotta, l'assimetria del primo piano, anche a causa dei pochi punti di riferimento del fotogramma, mi lascia qualche dubbio (parlo sempre come visione personale Smile ).
Trovo indovinato il taglio che valorizza la dinamicità della scena Wink
aspettando buone notizie
aspettando buone notizie di janclod commento di Ueda

E' una scena che mi lascia qualche dubbio, l'inquadratura è stata ritagliata intorno agli elementi della scena includendo solo il protagonista e quelle fessure sul muro,
Per essere un ritratto la persona è troppo lontana e gran parte dell'attenzione ricade sulle forme geometriche a destra.
Per valutarla come una life funzionale, manca il momento particolare, che, considerato il contesto, poteva essere l'interazione dell'uomo con un'altra comparsa, tieni conto che l'immagine mostra in due/terzi solo un muro. Wink
Roma 046
Roma 046 di alxcoghe commento di Ueda

Lo scatto per me riesce a essere funzionale.
La prima cosa che mi viene in mente, è come, il soggetto nello sfondo guarda con un pò d'invidia gli umani che gli sfilano davanti con le scarpe, accessorio che a lui manca, e il soggetto a destra a far da spalla, dove lo scatto lo ha congelato solo nella metà inferiore, e curiosamente ben presa nel centro di una mattonella, quel tanto per mostrare le scarpe, come un'oggetto all'interno di un rebus, facile trovare la soluzione... Very Happy
Ma contiene anche un'aspetto più reale e crudo della quotidianità, dove la vita frenetica ci impedisce di stabilire rapporti, osservare quello che ci circonda con la dovuta calma, solo le figure statiche sembra che riescano a usufruire di questo privilegio...
mi manca il taglio orizzontale standard, la simulazione di una seipersei è quasi un'azzardo (perlomeno dovevi correggere le linee cadenti della vetrina, una piega che con quell'inquadratura in quel formato e poco probabile...),Ernst Weber definisce il formato quadrato come un'impressione di staticità e di mancanza di tensioni, in questo caso aggiungerei anche il piede del nostro protagonista che sfiora il bordo a rendere poco funzionale il tuo taglio...scelta che immagino dettata dalla necessità di eliminare qualcosa e dare al suo contenuto figurativo un maggior valore, una scelta soggettiva, che può leggermente condizionare la sua lettura, nulla toglie che per te e altri possa funzionare, solo un mio pensiero.
Un buon colpo d'occhio, riesci a creare un miniracconto piacevole e sfruttare i tempi lunghi con molta coerenza narrativa. Wink
la carità
la carità di smile64 commento di Ueda

Non trovo , a dir il vero, una diretta connessione con i due soggetti osservando l'immagine..
il quadro/poster alla sinistra è fuso con il riflesso del porticato, la mano rappresentata assume una forma poco interessante, raccoglie nel suo palmo la luce del giardino, perlomeno quelle ombre sembrano delle piante, magari il giardino centrale di qualche edificio storico...ma è una foto a se
cerchi una composizione radiale, tutte le linee in diagonale convergono l'attenzione verso il centro della foto, dove i due protagonisti, complice anche una non perfetta messa a fuoco, assumono solo il ruolo di contorno, rendendo un pò piatto il contenuto
sia sul piano life, sia in quello descrittivo del luogo.
Non la trovo molto funzionale Wink
La guardia rossa
La guardia rossa di AndreaRosa commento di Ueda

Mille volte meglio la versione originale, altrimenti gran parte della valutazione si sposta se l'intonazione è più o meno funzionale, facendo perdere il senso reale della foto: cioè cosa mostra, cosa racconta.
Con tutti i limiti tecnici del mezzo, supportato anche da un'orario non proprio favorevole, che ti ha obbligato a dei tempi lunghi, l'immagine in se riesce a incuriosire, la posa dormiente del soldato in contrasto con la dinamicità delle ragazze è indovinata.
Le luci nello sfondo infastidiscono un pò, magari un movimento a destra, quel tanto per sovraporre il lampione con la testa del soldato poteva essere un buon espediente. Wink
...
... di AlexKC commento di Ueda

Hai capito a cosa serve il timbro clone?
A togliere quella gru a sinistra e quel flare, troppo centrale. Very Happy
Provo a ipotizzare che per raggiungere questo risultato o hai fatto uso di una doppia esposizione oppure hai utilizzato qualche comando di photoshop, i toni impossibili con questo controluce, mi fanno pensare a Luci/Ombre (ancor di più allora l'uso senza ripensamenti del timbro clona Ops )
Il protagonista ha una posa simpatica, quasi strafottente, molto ironica...quasi una presa in giro al caro/prezzi del carburante Wink
egypt
egypt di alfio67 commento di Ueda

Tecnicamente la linea dell'orizzonte creato dal tetto del capanno piega a sinistra e il taglio dell'ultimo dromedario infastidisce un pò, sopratutto perché la distanza e il passo con cadenza lenta, permetteva un'inquadratura più curata...
anche come life però alfio, l'immagine presenta dei limiti...il bimbo è semicoperto da un'altro dromedario e il suo sguardo è rivolto all'opposto rendendolo non attivo e poco coinvolgente come ripresa.
Dalla sua, si nota una buona luce e l'immagine è esaltata da questi toni molto caratteristici dell'Africa settentrionale, in che zona hai scattato? Wink
Il classico bar peso
Il classico bar peso di roberto1966 commento di Ueda

....e peccato che non si riesce a sentire le grida Very Happy
uun'ottima scena life
solo la definizione pecca un pò, hai recuperato unìimmagine scura o sono dei limiti della fotocamera? Wink
balli?
balli? di delfino60 commento di Ueda

Cìè la testa di qualcuno fra te e la scena Wink
Raccogli delle buone espressioni, gl'occhi di lei e il profilo di lui, un moderno Rodolfo Valentino...
l'ambiente ricolloca la scena a qualche festa o sagra estiva, complice anche i fascioni che ridisegnano la nazione di appartenenza della coppia,
vien sempre da chiedersi se un punto di ripresa diverso ti permetteva di aver meglio isolati i due protagonisti all'interno dell'inquadratura
il passo di danza, che purtroppo non conosco, non riesce a essere descritto, con dei ballerini poter riprendere (purtroppo) solo i visi non contestualizza bene la storia... Wink
Roma 031
Roma 031 di alxcoghe commento di Ueda

Difficile aggiungere qualcosa di costruttivo dopo la lettura del bravissimo surgeon
dove analizza pregi e difetti della scena

buona domenica Wink
Senegal
Senegal di gym81 commento di Ueda

Se scattata durante un workshop non ha molto senso come street&life

i colori nella parte bassa sono straordinari, il cielo? Era proprio orrendo di suo (nel senso minacciava brutto tempo) oppure è il prezzo da pagare per avere quella luce nel primo piano? Wink
L'hondon!
L'hondon! di larobbi commento di Ueda

Difficile valutare il contenuto dell'immagine
di certo è che il titolo esatto è: L'Ondhon Wink
A moment of calm
A moment of calm di Steno commento di Ueda

Con la scusa di fotografare la fontana, qualche passo in avanti l'avrei azzardato, buono l'effetto monopiede come intuisce anche moebius, ma secondo me è troppo diluito nel quadro, i due alberi in diagonale li vedo troppo deboli per reggere la scena e sopratutto il taglio brusco a sinistra mi fa pensare che un taglio verticale si prestava meglio Wink
stanco della solita routine
stanco della solita routine di virtualtoppi commento di Ueda

Mi trovo d'accordo sia con Salvatore che con Katia, il punto di ripresa ti ha permesso di avere una visione alquanto originale, come disposizione dei soggetti, ma il fuoco selettivo sul protagonista in primo piano, inevitabilmente sposta l'attenzione su di lui, e qui l'attimo ripreso non restituisce un'espressione coinvolgente, e la leggera sottoesposizione ne fa motivo di discussione
interessante il contrasto duro, grezzo tra il bianco e il nero,
peccato non avere tutto a fuoco, perché cosi è faticosamente complessa, sfuggente, sopratutto se vogliamo far rientare nella storia, quell'omino bianco che spunta da dietro il soggetto...
questo tuo progetto fra i binari, come accennavi tempo fà, in questa la vedo senza una forte connessione fra le persone e il luogo.
Più uno studio sullo sguardo pensieroso e distante del signore in primo piano... Wink
Carnevale di Foiano, bacio, 2010
Carnevale di Foiano, bacio, 2010 di pex85 commento di Ueda

Una gran bella foto, carica di contenuto narrativo, cogli un momento intenso e privato ed e' sorprendente come riesci a farlo senza alcun compiacimento voyeuristico o metaforico, anche in virtù di una scelta espressiva che evita ogni forzatura formale privilegiando una composizione centrale ed un piano medio che eclude qualsiasi forma di distrazione, lasciando ai coriandoli il compito inusuale di arredare una scena romantica e di grande impatto.
Tecnicamente l'angolino in alto a sinistra, spara un bianco non molto in sintonia con il resto del fotogramma, ma la foto regge alla grande...

bravo Wink
giro di walzer
giro di walzer di perronmau commento di Ueda

Sia il gesto atletico, che la ripresa in una posa decisamente coinvolgente non si discute,
magari, ma tanto per parlarne, mi chiedo se c'erano le possibilità per cercare inquadrature più particolari...dal basso o dall'alto,
sicuramente decentrando il soggetto, perchè in questo modo documenti un'esibizione in piazza, ma è un genere di foto dove la ricerca di punti di ripresa inconsueti è un ottimo esercizio per capire come esasperare al massimo la dinamicità,
l'unico punto a favore è il raggio di sole che colpisce il ragazzo marcando quasi come un rilievo il suo corpo, fa convogliare su di lui l'attenzione necessaria aseguire la scena...
Se il pulman con la sua grandezza può scrivere un fondale,
lo stesso non si può dire della parte superiore...io lo trovo ininfluente e quasi di disturbo, era impossibile avvicinarsi? Sicuramente si, per lasciare agli atleti un margine di azione Wink
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 45, 46, 47 ... 207, 208, 209  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi