Commenti |
---|
 |
La Havana #8 di frank66 commento di frank66 |
|
perozzi ha scritto: | (...)
Bisogna vedere come lo vuoi usare, ma da scatto singolo per me meriterebbe un bn dei tuoi. (...)
|
Grazie mille per il passaggio . Al b/n ci avevo pensato, ma poi ho pensato anche che gli abbinamenti di colore rosa indossati dal ragazzo fossero un dettaglio che in questo caso valesse la pena sottolineare. Per quanto riguarda tagli alternativi temo che, comunque sia, le scritte risulterebbero malamente mozzate... |
|
|
 |
La Havana #8 di frank66 commento di frank66 |
|
Claudio R. ha scritto: | Vedo male? Oppure quello dietro il ragazzo è una postazione di tiro con tanto di fucile? |
Si, Claudio, il luogo era, per la precisione, un "Campo de tiro recreativo popular" - "Asociaciòn de combatentes de la revoluciòn cubana"
Ad ogni modo credo (spero) che anche questi fucili fossero ad aria compressa  |
|
|
 |
La Havana #8 di frank66 commento di frank66 |
|
Luigi Volpe grazie del commento. Sinceramente anch'io ho delle perplessitá riguardo alla composizione, per me troppo sbilanciata verso l'alto (ho scattato troppo influenzato dalla scritta).
gparrac sono d'accordo con te; anch'io non prediligo le fotografie il cui messaggio sia affidato alla lettura di una scritta. In questo caso ho pensato che, comunque fosse, il semplice accostamento tra la figura del Che e il ragazzino "sbarazzino" creasse un contrasto interessante. Certo che la scritta occupa una porzione cosí grande del fotogramma che é un po´ difficile poterla considerare come un "optional"....
Grazie per le interessanti considerazioni. |
|
|
 |
|
|
 |
McDonald's di il signor mario commento di frank66 |
|
Mi chiedo se la parte alta aggiunga qualcosa al soggetto, che per me é interamente racchiuso nella vetrina quadrata. Faccio questa considerazione per capire se potesse aver senso una composizione alternativa che non includesse la scritta, che a mio parere finisce per calamitare troppo l'attenzione. |
|
|
 |
I giorni passano.. L'arte rimane in eterno (Dentro e fuori) di Migueel Photos commento di frank66 |
|
Migueel Photos ha scritto: | (...) è PALESE che i 2 bimbi stessero guardando in alto verso il campanile o verso la fontana, apparte lo zigomo della bimba a destra che sporge verso l'alto, come potrai benissimo notare "spero"
|
Magari lo noterei meglio se levassi la pesante vignettatura che copre anche i soggetti principali
 |
|
|
 |
musicante di niente da capire commento di frank66 |
|
Bel ritratto. Bella espressione. Bellissimo b/n.
Sarebbe stata pefetta se non fosse tagliata la "bocca" dello strumento, oltre che una falange de mignolino  |
|
|
 |
S.t. di Paola Ortolani commento di frank66 |
|
Un "classico" (adesso mi odierai ), a cui manca però un punto dove focalizzare l'attenzione. |
|
|
 |
I giorni passano.. L'arte rimane in eterno (Dentro e fuori) di Migueel Photos commento di frank66 |
|
Migueel Photos ha scritto: | (...) il "moderno" che ammira, osserva (in maniera inoltrata).. l'antico anche con il passare degli anni..
come dire "il classico non tramonta mai".
|
Un po' forzato questo. Davvero difficile immaginare che bambini di 8-10 anni siano ammiratori di arte e architettura. Più probabile che stessero giocando a nascondino
Concordo semmai con il commento di ClaudioR. |
|
|
 |
twin di rbobo commento di frank66 |
|
rbobo ha scritto: | non potevo allargarmi, altrimenti sarebbe decado il concetto street al quale tenevo, poi temevo che la specularità cappelli maglie si sarebbe attenuata.
Ciao
rob |
Sinceramente trovo che quello dei toni speculari sia un valore aggiunto, ma non il cuore dello scatto. Quando mi riferivo a "rafforzare la valenza street" pensavo alla possibilità che un campo più largo potesse ad esempio mettere in evidenza un contesto pubblico, il che avrebbe aggiunto ulteriore ironia alle pose "sbracate" dei due signori |
|
|
 |
Cuba di Susanna.R commento di frank66 |
|
Non so che effetto abbia fatto a te, ma a me la Havana è apparsa un po' come il paradiso del fotografo street Ovunque ti giri hai davanti qualcosa che merita di essere immortalato. In questo caso trovo che la scena della conversazione attraverso la finestra con le sbarre (notare le mani intrecciate dei due) fosse così bella da meritare di essere valorizzata di più dalla composizione, che invece, per quanto valida, tende a dare molto peso alla fuga prospettica dello scorcio di strada.
In ogni caso, sarò "di parte", ma la foto me la gusto con piacere
Noto un leggero effetto "solarizzazione" sui vestiti della donna |
|
|
 |
twin di rbobo commento di frank66 |
|
Beh, direi che i soggetti siano decisamente meritevoli. Forse un campo leggermente più largo che contestualizzasse avrebbe rafforzato la valenza street dello scatto, però dipende da cosa c'era intorno. Il b/n contrastato ci sta; interessante la specularità tonale tra i due cappelli e le maglie dei personaggi.
Bella cattura  |
|
|
 |
La Havana#9 di frank66 commento di frank66 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Scatto che tocca vari confini, street, reportage e documento.
La cromatica calda e naturale, la bella la composizione che da respiro alla parte alta e la pulizia d'immagine sono la cose che solleticano le mie papille gustative
Ciao |
Però Mario non mi ha perdonato la focale "lunga"
 |
|
|
 |
|
|
 |
La Havana #6 di frank66 commento di frank66 |
|
Mauro
plier48
stepp
il signor mario
perozzi
Grazie a tutti per essere intervenuti su questo scatto, effettivamente poco convincente....  |
|
|
 |
*** di vittorione commento di frank66 |
|
Mauroq ha scritto: | Ottimi luce colori e fuoco, la fedeltà si legge nello sguardo. |
Vero, l'espressione del cane regge egregiamente questo scatto, tra l'altro particolarmente curato anche sul piano formale. |
|
|
 |
La Havana #6 di frank66 commento di frank66 |
|
Mauroq ha scritto: | L'unica cosa che posso dirti, è che d'istinto avrei provato a spostami un po a sx, piu vicino all'icona (che è troppo illuminata), per rendere piu visibile la scena un po mozzicata dal cancello,compresi i vetri sopra la porta. |
Giusto...  |
|
|
 |
La Havana #6 di frank66 commento di frank66 |
|
Mauroq ha scritto: | Saggia ed esauriente composizione. |
Grazie Mauro. 'Sta foto non riesce a convincermi. Sará la preponderanza dell'icona del Che, sará che ci sono troppe cose, insomma uno dei classici casi in cui al momento dello scatto ti sembra di avere davanti una scena ghiotta, ma poi non riesci a tirare fuori qualcosa di veramente interessante. Dopo questo scatto ho lasciato perdere il faccione e sono andato a fotografare da vicino il barbiere con il suo cliente, ma anche in quel caso il risultato mi ha deluso. |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di frank66 |
|
Decisamente significativa e autoesplicativa l'espressione della signora. Concordo con Mauro rispetto alla ridotta profonditá di campo. |
|
|
 |
crescendo di liucguru commento di frank66 |
|
Ragioniamo: se in una foto in scala di grigio si lasciano delle parti colorate, l'occhio sará inevitabilmente attratto da quest'ultime, perché spiccheranno rispetto al resto, indipendentemente dalla loro dimensione o posizione all'interno del fotogramma. Una volta coscenti di questo naturale meccanismo percettivo-reattivo, c'é da chiedersi perché mai si dovrebbe scegliere di attirare l'attenzione dell'osservatore su elementi diversi dal soggetto principale  |
|
|
br>