x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di fiore blu
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 56, 57, 58  Successivo
Commenti
fiordaliso vedovino n. 2
fiordaliso vedovino n. 2 di fiore blu commento di olpi

A mio avviso troppo invadente lo sfocato sullo sfondo anche la cornice ci mette del suo per distogliere lo sguardo dal soggetto pricipale.

piero Ciao
fiordaliso vedovino n. 2
fiordaliso vedovino n. 2 di fiore blu commento di fiore blu

f/11 1/125 ISO 400
Nikon D750 lente 105mm f/2.8
fiordaliso vedovino n.1
fiordaliso vedovino n.1 di fiore blu commento di pocck

Immaginavo che fossero attive..., e, come detto, in questi casi il giusto compromesso regala buoni risultati... Ciao.
fiordaliso vedovino n.1
fiordaliso vedovino n.1 di fiore blu commento di fiore blu

pocck ha scritto:
Io di solito cerco di capire un paio di cose..., l'ape era in movimento? sveglia intendo? se così era tutto cambia..., si opera al volo e talvolta si lasciano settaggi non troppo ricercati per sfocato o pulizia generale..., ma se l'ape è in fase di sonno o risveglio gli iso debbono stare al palo, un buon cavalletto, e tutto il tempo per decidere cosa includere ed a cosa dare importanza... e non da ultimo eliminare vegetazione di troppo e fiori impallati..., o tagli delle corolle sul bordo del fotogramma.... Se come immagini questo è uno scatto al volo lo ritengo un buon risultato, anche se la postura dell'ape la trovo curiosa... un poco ingobbita, tipo morta insomma, ma lo fanno mentre succhiano il nettare...

Erano oltre le 9 del mattino e le api erano in grande movimento, si fermavamo pochi secondi sulle corolle del fiordaliso selvatico e mi trovavo dentro ad un fosso dovs non potevo mettere il cavalletto. Grazie come sempre per i tuoi utili suggerimenti
fiordaliso vedovino n.1
fiordaliso vedovino n.1 di fiore blu commento di pocck

Io di solito cerco di capire un paio di cose..., l'ape era in movimento? sveglia intendo? se così era tutto cambia..., si opera al volo e talvolta si lasciano settaggi non troppo ricercati per sfocato o pulizia generale..., ma se l'ape è in fase di sonno o risveglio gli iso debbono stare al palo, un buon cavalletto, e tutto il tempo per decidere cosa includere ed a cosa dare importanza... e non da ultimo eliminare vegetazione di troppo e fiori impallati..., o tagli delle corolle sul bordo del fotogramma.... Se come immagini questo è uno scatto al volo lo ritengo un buon risultato, anche se la postura dell'ape la trovo curiosa... un poco ingobbita, tipo morta insomma, ma lo fanno mentre succhiano il nettare...
papavero n.2
papavero n.2 di fiore blu commento di pocck

Ciao, mi piace questo soggetto e come lo hai ripreso, solo per un mio difetto non amo molto l'uscita precisa nell'angolo..., bello lo sfocato...
fiordaliso vedovino n.1
fiordaliso vedovino n.1 di fiore blu commento di Clara Ravaglia

Delicata e ben composta. Per quel che percepisco anche il dettaglio sul primo fiore è buono, mentre sulla apina ....non mi pronuncio. I dati di scatto invece mi lasciano sempre un poco perplessa. il 640 di tempistica doveva congelare l'ape, ma quel 5.6 è troppo aperto per dare generosa profondità di campo, mentre non lo è abbastanza per concentrarsi su di un solo particolare strategico e rendere tutto lo sfodno cremoso. Ne risulta nei campi più lontani un sovrapporsi di soggetti con sfocati vari che finiscono per confondere un poco la pulizia della ripresa. Ma i 100o iso sono quelli che non comprendo. A formato pieno, come tu sei, potevi o osare molto di più, anche 3000, e chiudere allora il diaframma come preferivi, oppure usare il cavalletto e tenere gli iso al minimo. La mia spiegazione è quella che è, e consigli più mirati ti verranno dai compagni di questa specifica sezione. Comunque sei sempre in miglioramento...

Ciao
Clara Smile
fiordaliso vedovino n.1
fiordaliso vedovino n.1 di fiore blu commento di fiore blu

f/5,6 1/640 ISO 1.000
Nikon D750 lente 105mm f/2,8
Echeveria
Echeveria di fiore blu commento di pocck

Molto bella..., piccole fiamme accese... compimenti, davvero piacevole!
papavero n.2
papavero n.2 di fiore blu commento di Angepa

bella e delicata, ottimo lo sfocato di sfondo Ok! Ciao
papavero n.2
papavero n.2 di fiore blu commento di fiore blu

f/11 1/200 IS0 640
Nikon D750 lente 105mm f/2,8
Echeveria
Echeveria di fiore blu commento di Angepa

molto bella e delicata, ottima maf selettiva Ok! Ciao
Echeveria
Echeveria di fiore blu commento di jus

Mi pace molto, la trovo elegante e dai toni molto belli oltre che ben definita dove serve.
Ciao.
Echeveria
Echeveria di fiore blu commento di pigi47

Piacevole immagine floreale, dove forse avrei dato un po' più di luminosità magari con un pannello per attenuare le ombre. Questi però sono gusti personali.
Echeveria
Echeveria di fiore blu commento di fiore blu

f/18 1/125 ISO 250
Nikon D750 105 mm f/2.8
guarda lassù
guarda lassù di fiore blu commento di jus

Mi piace molto. Ben fatta ed anche ironica. Complimenti.
Ciao.
mapping  in Teodorico n. 1
mapping in Teodorico n. 1 di fiore blu commento di Alessandro Marzi

davvero una bella iniziativa e tu l'hai prontamente colta con la tua macchina Smile

La centralità del mausoleo non mi dispiace affatto. Mi sembra penda un po' verso sinistra. conoscendo il posto non mi piace molto l'allungamento che ha assunto in post per .. credo qualche correzione Ciao
mapping  in Teodorico n. 1
mapping in Teodorico n. 1 di fiore blu commento di fiore blu

AarnMunro ha scritto:
Mi ricordo questa forma geometrica...a Ravenna...relativamente vicina alla ferrovia...o sbaglio?
Ne hai tirato fuori una sorta di metallizazione lucente e nitida.
Molto convincente!

Si hai ragione. Si tratta del mausoleo di Teodorico a Ravenna. Hanno fatto un mapping veramente eccezionale
mapping  in Teodorico n. 1
mapping in Teodorico n. 1 di fiore blu commento di fiore blu

f/6,3 1/4 ISO 800
nikon D750
lievi nel vento d'aprile
lievi nel vento d'aprile di fiore blu commento di GiovanniQ

Buona nel suo sviluppo verticale mi piace anche la resa quasi pastello dei colori.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 56, 57, 58  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi