Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di wilduck commento di wilduck |
|
alexalbe ha scritto: | Bella foto, forse lo sfondo dato dal colore dell'acqua è un po' troppo cupo. Dove si trovano queste anatre? dalle mie parti devo ancora incrociarle.
Ciao |
La tonalità dell'acqua era ben peggiore di quella che vedi. Tuttavia è sicuramente migliorabile.
La foto è stata scattata presso le fontane dei giardini Italiani di Hyde Park a Londra.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cascata di Frank_61 commento di wilduck |
|
Sì...ottimo scatto e ottima post...
mi farebbe piacere se tu illustrassi come hai operato.complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
chiesa rupestre di tallone commento di wilduck |
|
davvero suggestiva, anche per merito della luce che hai saputo attendere... tuttavia il cielo presenta dominanti sospette (forse magenta), non vorrei che la post produzione ti avesse portato ad esagerare. |
|
|
 |
Ascea di massimoxsempre commento di wilduck |
|
molto bella per lo schiacciamento dei piani.
interessanti davvero le tonalità fredde, nelle quali le dominanti presenti non disturbano troppo, rimanendo plausibili.  |
|
|
 |
... di wilduck commento di wilduck |
|
marlowe ha scritto: | Mi piacciono molto i 2/3 superiori, tanto che mi chiedo se non avrei privilegiato un taglio quadrato che escludesse in gran parte l'area con l'acqua: mi sembra che ne resterebbe un solo accenno, comunque funzionale alla composizione. Sono comunque gusti: magari la scelta era proprio quella di privilegiare il contrasto fra la criticità dell'allagamento e la serenità quasi favolesca del resto.
Ciao |
in effetti molto spesso sono abituato a pensare e a vedere le foto sempre in 3:2...poco spesso azzardo tagli quadrati. Già in un paio di occasioni mi è stato dato questo suggerimento.
Nel caso sopra mi piaceva molto rappresentare le varie tonalità che si presentano dal basso verso l'alto: sabato c'era questa luce secondo me molto bella e mi dispiaceva non includere le pozzanghere dei giorni di pioggia.
grazie mille per il prezioso contributo  |
|
|
 |
Sunset di Marittiello commento di wilduck |
|
AndreaNobili ha scritto: | Filip ha scritto: | Bel paesaggio e ben composto.
Peccato per il colori secondo me troppo forzati con le ombre blu.
Ciao! |
a me invece questi colori fanno veramente impazzire...la trovo una foto che appaga la vista |
anche per me è favolosa, nonostante i colori pompati  |
|
|
 |
... di marlowe commento di wilduck |
|
e soprattutto questo è un b/n da paura
il bianco della casa buca lo schermo e dà grande profondità e tridimensionalità allo scatto, che è valorizzato a pieno dal taglio quadrato. per me è un grandissimo scatto, bravo  |
|
|
 |
London Transport di popoloni commento di wilduck |
|
Il mio giudizio è forse viziato dalla curiosità: ad Aprile sarò a Londra per la prima volta.
Apprezzo molto lo sguardo che proponi dei trasporti londinesi: soprattutto mi sembrano molto efficaci i tagli che hai proposto.
Forse per essere completa manca un taxi!  |
|
|
 |
Funghetti di gmassimo commento di wilduck |
|
Risulta un'immagine molto piacevole...
forse proprio per merito dello sfocato così evidente.
La maf è precisa ed i soggetti sono valorizzati da quella luce così soffusa.
 |
|
|
 |
Sguardi su New York di Frank_61 commento di wilduck |
|
Il b/n è molto ben riuscito, forse per merito del colpetto di flash, che ha riempito le luci in primo piano.
Qualche perplessità solo sulla composizione, che non lascia intravedere, secondo me, abbastanza parte di città...rimane la voglia di mirare il panorama da lassù. |
|
|
 |
|
|
 |
... di wilduck commento di wilduck |
|
cerasus ha scritto: | P.S. Ma il castello che si vede sullo sfondo è la "Torre del Castellano" vicino ad Incisa ? |
Credo di sì...è il castello che si trova sopra Incisa. grazie del tempo dedicato alla foto  |
|
|
 |
Istambul - colori di bain commento di wilduck |
|
geometricamente interessante, apprezzabile la divisione del fotogramma. Tutrtavia lo sguardo in camera avrebbe pagato di più: in questo modo il viso quasi si confonde con lo sfondo. è vero anche che potevi farci ben poco. gradevolissime le tonalità. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>