|  | Commenti |
---|
 |
... di Perretta Giuseppe commento di Clara Ravaglia |
|
Molto bella, assolutamente perrettiana ( un neologismo... eheh) , nella quiete e nell'equilibrio, che in qeusto mondo bianco e come in attesa, sembra trovare piena affinità elettiva con le tue raffinate crode espressive, sia nel contenuto, che cova sutto la coltre, che nella forma .
Ciao
Clara  |
| |  |
Vela del vento di Mausan commento di Clara Ravaglia |
|
Una foto che mi piace moltissimo ,e più la guardo e più mi convince. Nessun soggetto appariscente, nessuna concessione alle tinte che possa subito agganciare il nostro sguardo e attirarere faciel attenzione. E allora la sfida fotografica è davvero tale. Eppure c'è un raro equilibrio nell'insieme , e la luce diffusa che avvolge il tutto, meglio sarebbe dire una non luce, ,che però potrebbe confondere l'esosimetro, o abbagliare , per la sua omogeneità, il piccolo protagonsita in transito sugli sci, e renderere ogni cosa soffice e come decontestualizzata. Solo un lieve arrotondamento di roccia ,alla nostra destra, aiuta ad orientarci appena, ed ecco il manufatto , che si erge con forza al centro, un estraneo gentile, che con la sua trasparenze verde smeraldo, gioca di riflessioni, e ruba un poco di rosa ad un mondo lontano , fuori dalla portata del nostro sguardo. Dobbiamo fidarci del piccolo avventuriero in passaggio, e seguire fiduciosi la sua guida. Detto questo( e per me basta ed avanza.... per giustificare pieno apprezzamento) , aggiungo però che le foto che trovo più intriganti, sono tali perchè mi rimandano spesso ad altro, sconfinano, debordano, (anche se di per se stesse rsppresentano un quadrp compiuto) , e toccano altre discipline espressive. Se può interessare, qui la mia mente è volata subito, scivolata sulla neve, direi letteralmente, a due libri fantastici. Uno è quello di cui ho parlato qui:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=730402
ossia la storia vera della Endurance e della missione di E.Shackleton fra i ghiacci.
mentre l'altro è
Ultimo parallelo, Di Filippo Tuena,
http://www.minimaetmoralia.it/wp/tutti-gli-onori-a-robert-falcon-scott-e-a-filippo-tuena/
Un piccolo gioiello ltterario, Premio Campiello, di cui mi sono trovata invogliata ad avvicinarmi grazie a questa bellissima foto di Pio Baistrocchi.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=750416
Se vi avventurerete in queste due letture, sono quasi certa che vi ritroverere ,ad un certo punto, nel cuore di questa foto.
Insomma, le vie del forum, e della fotografia , sono intricate , intersecantisi, e praticamente senza fine... eheh
Stellina.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Contest free4u di Alessandro Marzi commento di Clara Ravaglia |
|
Gloriosamente sul podio per il contest, ecco un paesaggio che sul podio visivo mette prorpio e letteralmente in alto, la piccola magia del paesino arroccato, della via di accesso che serpeggia lieve ,e a ratti atraversata da pozze di luce nata nei faretti di percorso, e altre luci calde nel cuore dell'abitato, ai bordi delle viuzze ,e fra le case. Sensazione piena di bellezza, per lo scenario naturale azzurro rosato del giono nascente, a dir poco magico, e per il senso di intimità che il cuore abitativo trasmette.
Complimenti Alessandro. E metto fra le preferite.
Ciao
Clara  |
| |  |
Marceddì di Klizio commento di Clara Ravaglia |
|
Molto simpatica questa progressione di case, dalla sinistra alla destra, in altezza crecente. Incuriosice. Ma il bello della scena sta tutto nelle luci dosate, quasi un filo sottotono, come a voler lasciare ogni protagonismo solo e soltanto alle varie sgumaure di colore delle vernici, nelle facciate della costruzioni. Perfettamente e quietamente specchiata nell'acqua, e con il piccolo plus del mistero , (già risolto ! ), del palo nell'acqua.. eheh.
mi piace.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Casablanca:L'oceano ad un passo... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie a tutti. Se solo sono riuscita a trasmettere un poco dell atmosfera di questo tramonto, direi che posso considerarmi contenta. Una luce speciale, il vento leggero ma costante dall’ oceano, e lo sguardo che passava ad ogni istante dalla meraviglia delle architetture della grande moschea , alla potenza delle onde ad un passo, fra le voci delle moltissine persone intorno a me, in un vocio di sottofondo carezzevole e multidirezionale. Magari proverò a comporre un piccolo reportage , per non annoiarvi troppo con foto singole.
Ciao
Clara  |
| |  |
Frozen trees di Matteo Re commento di Clara Ravaglia |
|
Un esercito di ghiaccio che incanta. E stupisce la estrema naturalezza e correttezza della restituzione colore, che dellega ogni stupore alla straordinarietà della visione insita nel soggetto stesso, scevro da ogni aggiunta sensazionalistica o artificio tecnico estremo. Tanta cuta nella proposta, ma che lavora sotto traccia, lasciando alla natura la sua vera voce. Stellizzo e m complimento.
Ciao
Clara  |
| |  |
Dyrhólaey di snk666 commento di Clara Ravaglia |
|
Beh... certamente hai aggiunto una nota interpretativa forte al paesaggio , con la doppia esposizione in camera, ma questo plus tecnico , che plasma il soggetto stesso del paesaggio , a mezza via fra immobilità e carezza dinamica, mi piace. E le tinte sono dense ma delicate. I minuscoli punti di bianco, forse iun faro oppure una costruzione di servizio in cima alla falesia, danno la misura reale della maestosità della barriera, e del paesaggio stesso.
Ciao
Clara  |
| |  |
Rabat. Il muro... di Clara Ravaglia commento di Clara Ravaglia |
|
Grazie anche a Mario per il parere sulla nota metafisica che ha avvertito. Mi fa piacere. E Grazie allo staff, sono felicissima di questo posto in vetrina!
Ciao
Clara  |
| |  |
Libertà di Mariano Russo commento di Clara Ravaglia |
|
Visione molto particolare regalta dal punto di scatto elevato. La parte riservata al volo solitario rappresenta per me una zona di certo interesse. Ottima la compo, con una fascia di mezzo, un limbo che raggruppa i gabbiani con le zampe a terra, non più fra le orme impresse nella sabbia, e non ancora librati in volo , liberi sopra la spuma.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
Diurno Cobianchi di Bruno Tortarolo commento di Clara Ravaglia |
|
Generosa esposizione di geoemetrie , nelle linee e figuire geometriche delle piastrellature, e un approfondirsi in avanti , illusoriamente infinito, di spazi, nel tunnel profondissimo creato dal gioco magico degli specchi.
Ottima.
Ciao
Clara  |
| |  |
Alce ambientato di francofratini commento di Clara Ravaglia |
|
Un soffice mare d'erba e di chiarore, avvolge il tuo protagonista perfettaemnte decentrato compositivamente. Ottima anche la barriera di chiome di sfondo, dal colore appena accennato.
Ciao
Clara  |
| |  |
Misurina di Giò 44 commento di Clara Ravaglia |
|
Sembra , ma non è ...eheh una desaturazione parziale. Invece è soltanto il racconto dell'inverno in bianco, che naturalmente cela le tinte della stagioni più calde, e lascia emergere solo il giallo di una vernice e un tocco di rosso che fa capolino fra gli alberi. Ottimo punto di ripresa, per cogliere nello squarcio del lago gelato, lo spazio giusto per incorniciare intero il riflesso del pendio montano.
Molto efficace.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
Verso la luce... Lessinia. di Ivo commento di Clara Ravaglia |
|
Che magnifica contrapposzione: una vasta base di tonalità azzurrine punteggiate di ombre di rami che si fondono nella neve in una unica traccia, mente in alto si riscalda la tonalità del quadro, fino alla luce intensa del cielo, che abbraccia il protagonisa in cammino. Magia invernale, in cui la vasta chioma spoglia fa da regia perfetta , per tutto l'insieme. Veramente bella.
Ciao
Clara  |
| |  |
Mareggiata di Barbossa commento di Clara Ravaglia |
|
Anche per me molto bella questa proposte marina, che ho confrontto anche con mareggiata 2, non messa ai commenti. Qui c'è forse maggiore equilibrio compositivo, e un pizzico però di impetuosità in meno, rispetto alla'atra. Nella 2 è pregevole la vasta porzione di acqua che ribolle in resa materica, oltre il pettine d'onda. Qui la schiuma di sfalda più soffice nella turbolenza , ammorbidita dal tempo che non la congela in toto. Pregevole la resa molto naturale della luci controllate in cielo , divise fra rosa ed azzurro, ben dialoganti.
Ciao
Clara  |
| |  |
E fuori...la neve di reddo commento di Clara Ravaglia |
|
Questa per me va nelle preferite. Suggerisce in questo interno, ingentilito dalla presenza della rosa, un vero calore domestico, che fa rima con intimità, con protezione. Colpisce il frigore dell'esterno d'inverno bianco , dove il senso di freddo, è suggerito paradossalmente dal bagno di luce quasi assoluta. Tocco di classe il soffice ondularsi della piega di tendina, un raccoliersi del tessuto sottile a lato, quasi a proteggersi dalla spigolosità dei rami spogli che si intrvverdono oltre i vetri.
Ciao
Clara  |
| |  |
autoscatto di Francesco Flotti commento di Clara Ravaglia |
|
Un ritratto molto bello. Viraggio leggermente caldo, un ricordo ci calore accenanto per la carnagione , e neri praticamente assoluti, inpnetrabili come il segreto di una pensiero. fra sfondo e capelli, fra contorni d'avambraccio e mondo circostante. Luccica solo il metallo del monile al collo, a swgnare un percoso di luce sulla pelle, come il brillio di una idea nascosta.
Un po' pensatore ( vahhi rimandi scultorei) , anche nel gesto d'appoggio della mano, ma senza osare oltre.
Citazione: | la prossima gnudo |
che sfacciato....
Ciao
Clara  |
| |  |
Melting di Daniele63 commento di Clara Ravaglia |
|
Anime flagellate dal vento , che si frammentano in gocce oltre lo schermo.
Scritta solo con la melodia vibrante di bianchi e neri, là dove ogni materia, come da efficace titolo, ne incontra altre e con loro si fonde, per il tempo di un breve scroscio . Poesia visiva, più che chimica di base...eheh
Ciao
Clara  |
| | br> |