|  | Commenti |
---|
 |
Papavero. di autunno333 commento di aurelios |
|
Ottima nitidezza, bella inquadratura che riempie il fotogramma
solo lo sfondo (pietra = soglia di davanzale?) stona un po', lo avrei sfocato del tutto |
| |  |
Albero solitario in bianco e nero! di elisa19821236982001 commento di aurelios |
|
Mi piace la seconda, ottimo gusto nell'inquadratura!
Vedo con piacere che stai subendo anche tu il fascino del bianco e nero ... non c'è niente da fare, ha un'espressività maggiore del colore, che per batterlo deve essere veramente un colore-super
Anche se utilizzo ancora attrezzatura tradizionale non mi sento un "talebano" (del tipo o carta baritata o meglio niente),
anzi devo dire che il bianco e nero che si ottiene dal digitale e si visualizza a video non mi dispiace affatto
Qui e altrove (vedi forum internazionale photo.net) ce ne sono una infinità di ottimi esempi |
| |  |
mare di settembre di floppix commento di aurelios |
|
Bella foto d'atmosfera,
la luce non è già più quella della piena estate, la pelle è abbronzata ma si sente già nostalgia delle vacanze e dell'estate che stanno finendo ...
mi piace, anche lei è molto carina |
| | ![Alta Borghesia [contest] Alta Borghesia [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=71459&sid=5ebd0878a69c3e124cb652b8bf6bbebc) |
Alta Borghesia [contest] di Tommy Retrò commento di aurelios |
|
Tommy Retrò ha scritto: |
La mostra dura fino a giugno.. quidni hai tempo..eheh
macchina rolleiflex 75mm biottica tesser
pellicola HP5 tirata a 1600 sviluppata in rodinal 1+25 x 12 minuti con agitazione ogni 30 secondi..  |
Grazie della info
Rollei-Tessar ottima scelta, un superclassico sempre verde
HP5 a 1600: la grana sul monitor non si nota, ottima scansione, con cosa l'hai fatta? Dal negativo o dalla stampa?
Scusa se rompo ma dalla foto emerge una ottima padronanza della tecnica per cui sono molto curioso ... |
| | ![Alta Borghesia [contest] Alta Borghesia [contest]](album_thumbnail.php?pic_id=71459&sid=5ebd0878a69c3e124cb652b8bf6bbebc) |
Alta Borghesia [contest] di Tommy Retrò commento di aurelios |
|
Sono contento che il bianco e nero, che amo molto, esca vincente. Sono sempre le foto più espressive, non c'è niente da fare, anche in un'epoca digitale!
La tua bellissima foto l'ho votata al 1° posto senza guardare cosa avevano votato gli altri, era la mia prima votazione in questo forum, e devo dire di essere contento di averci "preso"
Non mi sono soffermato troppo sui particolari ma mi è piaciuta l'atmosfera generale della foto che trovo inquietante e appunto "newtoniana" (a proposito, la mostra vicino al Duomo dov'è esattamente? Durerà fino al 15 marzo che vengo a Mi ?)
Un'ultima cosa: mi puoi dire cortesemente macchina obiettivo e pellicola (se ce n'è una)?
Complimenti sinceri e saluti |
| |  |
Vizi e Peccati di Sampei commento di aurelios |
|
colori "retrò", interessanti, bella inquadratura
curiosità indiscreta ... è una modella in carne ed ossa o una foto? |
| |  |
Miss Carnevale Putignano di Niprova commento di aurelios |
|
Un alla giuria, la miss è carinissima!
L'espressione l'hai colta, è una buona foto, ma avresti dovuto aprire più il diaframma per sfocare del tutto lo sfondo che non è granché |
| |  |
| |  |
| |  |
Chiesa (Fiastra)! di elisa19821236982001 commento di aurelios |
|
Il muro di questa chiesa con i segni del tempo è un soggetto interessante
Il cielo è bianco e la facciata in ombra, è il solito problema delle giornate invernali, anche se qui probabilmente la texture della facciata risalta meglio proprio con una luce così o col cielo un po' coperto
Per eliminare il rametto ti saresti dovuta abbassare un po', così ti finiva nel triangolo di cielo sopra il tetto |
| |  |
Santuario di Macereto! di elisa19821236982001 commento di aurelios |
|
Ciao Elisa,
queste giornate invernali sono così corte ... anch'io ho voglia di fotografare ma il pomeriggio le ombre coprono tutto!
Il posto è bello, l'inquadratura è interessante, magari la stringerei un po' sull'arco zoomando o avvicinandomi, e ci tornerei in primavera con una luce migliore
Vedo che ti piace molto includere nelle tue foto il cielo (anche a me), per una migliore resa prova a montare un filtro polarizzatore, ti dà un blu intenso |
| |  |
| |  |
| |  |
il bacio di cyano commento di aurelios |
|
Gran foto,
bravo davvero per aver colto l'attimo ed aver "beccato" velocemente e così bene fuoco, esposizione e inquadratura, piena, ben composta e senza tagliare nemmeno un pezzettino delle ombre ... grande davvero! |
| |  |
Cuore della città di aurelios commento di aurelios |
|
FotoFaz ha scritto: | Si, merita indubbiamente una seconda visita (fotografica intendo, visto che chissà le volte che ci passi... )
La fontana ed il palazzo sono spettacolari (aumenta sempre più la voglia di venire a Perugia ), io avrei scelto di non farli sovrapporre perchè la fontana si perde un po' contro le mura del palazzo.
Ma sono solo appunti visto che già in altre foto hai dimostrato tutto il tuo gusto compositivo.
Ciao |
Io abito a 200 m da lì, in fondo alla via-piazza (il nostro corso Vannucci) che si vede in prospettiva nella foto
Anch'io ho pensato di staccare la fontana dal palazzo comunale, e vorrei farlo con l'illuminazione, scegliendo un'ora in cui la fontana sia più illuminata del palazzo
E poi devo variare un po' il punto di vista in modo che si stagli meglio sulla facciata, vorrei comunque che si veda il corso che dà profondità
Va fatta poi anche in notturna, quando la fontana è illuminata ...
Vi siete resi conto che Perugia è una bella "palestra fotografica", se venite qua fatemelo sapere, ci facciamo un giro e una bevuta |
| |  |
Cuore della città di aurelios commento di aurelios |
|
teamfactory69 ha scritto: | Io non avrei tagliato in basso il marciapiede circolare intorno alla fontana...inoltre il palazzo sulla dx disturbà un pò
Ciao |
Hai perfettamente ragione,
devo tornarci con la dovuta calma e rifarla, anche con una illuminazione migliore |
| |  |
Cuore della città di aurelios commento di aurelios |
|
Ogni città ha un suo cuore ... avete presente Age of Empires, il giochino della Microsoft che andava di moda qualche anno fa ... ogni civiltà aveva un simbolo che ne era il centro fin dall'età della pietra, e quando i nemici lo distruggevano, era finita ...
A Perugia abbiamo anche mura etrusche ma il vero simbolo è la Fontana Maggiore, sette secoli di storia
Questa foto è troppo controluce, fatta di corsa in un breve pomeriggio invernale, la scala tonale è compressa, l'inquadratura va studiata meglio, non le rende giustizia.
Ne farò delle altre, volevo solo dare l'idea ...
Minolta XE-1, Ilford XP2, Rokkor 28/2, monopiede
Scansione Epson 3170 |
| |  |
| |  |
varanasi_india di mattgaro commento di aurelios |
|
mattgaro ha scritto: |
vivi in una bellissima città! sono stato all'umbria jazz festival nel 2003..
peccato non fossi ancora appassionato fotografo! momenti fantasici. sai qunando inizia quest'anno?? |
Siamo OT, comunque mi fa piacere ...
dal 7 al 16 luglio
http://www.umbriajazz.com/canale.asp
Se vieni fammelo sapere, magari si va a sentire qualcosa insieme, a far foto, a mangiare e bere ...
(vale ovviamente per tutti i forumisti/e)
Chiudo OT |
| |  |
#21 To live to tell it... di Paola LL commento di aurelios |
|
Paola Lubrano Lavadera ha scritto: | Comunque non è una conclusione....
|
non l'avevo scrito ma ne ero sicuro
diciamo "il seguito alla prossima puntata" ... aspettiamo!
Ciao  |
| | br> |