|  | Commenti |
---|
 |
Cardellino di Andrea_69 commento di vittorione |
|
Fate conto che non abbia detto niente, e se credete rimuovete la parte dello scambio che mi riguarda.
All'autore i miei complimenti, con l'augurio di realizzare scatti sempre migliori.
V. |
| |  |
Cardellino di Andrea_69 commento di vittorione |
|
Non voglio attaccare nessuno né prendere le parti di nessuno (non Cesare, non Giovanni, non lo Staff, né tanto meno l'autore), e poi magari mi autosospendo per una settimana, però anch'io sono perplesso per la scelta di assegnare un riconoscimento alla foto tecnicamente molto carente messa a commento (non potendosi riferire la Vetrina a quella migliore postata in allegato).
Incoraggiamento sempre a chi si avvicina alla fotografia e muove i primi passi (e magari inciampa, come è capitato a tutti), ma anche aspettare che arrivino i risultati prima di riconoscerli con un "premio", per quanto in Primi Scatti, per quanto simbolico questo sia.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
A che gioco giochiamo di Lightraw commento di vittorione |
|
Concordo con Fabiana e credo che tolti la sovrapposizione con i due passanti e ravvivato il tutto con un trattamento più frizzante del bn ne risulterebbe una foto non male.
Ti propongo un esempio in cui ho cercato di far emergere le potenzialità dello scatto, con una sbrigativa eliminazione dei due intrusi ed una mano di ripasso al bn (raddrizzando anche un po' le verticali).
È solo una delle infinite possibili interpretazioni del bn, giusto per fare un esempio.
Ciao, V. |
| |  |
°°° di TinaEffe commento di vittorione |
|
Sai quella volta che non hai soldi con te...
La trovo geniale nella sua semplicità e immediatezza a fronte di tanti tentativi street senza capo né coda che a volte si vedono in circolazione.
Al colpo d'occhio si somma la cura dell'inquadratura e del bn, che sono sempre punti in più anche in street, quando ci sono.
Brava ancora una volta.
Ciao, V. |
| |  |
Homeless di mmassi740 commento di vittorione |
|
Un ritratto di grande intensità, pittorico nel suo andamento chiaroscurale che destina la massima luminosità all'area dell'occhio più prossimo a noi, il quale così dà l'impressione che ci scruti e ci indaghi profondamente, complice l'inquadratura stretta che in questo senso non lascia scampo.
Bn tra i più belli, articolati e ricchi che càpiti di vedere da queste parti, con un dettaglio che fa percepire la trama del berretto, la scorza del volto, l'intrico della barba.
Lo sfondo neutro a me non dispiace, dato che rafforza con quella sua velatura non priva di movimento l'impressione di olio su tela che l'insieme presenta ai nostri occhi.
Uno dei ritratti più vivi ed intensi e comunicativi visti da tempo.
Complimenti, bravo.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
elena di diopili commento di vittorione |
|
La mia impressione è che questa foto sia un po' a metà tra la voglia di fare un ritratto alla bella Elena e quella di dare a questo una connotazione "turistica" così da comprendere un contesto ampio che descrive la situazione ma ruba spazio a quello che in un ritratto dovrebbe essere il soggetto principale.
Inoltre il duello visivo è giocato su una tavolozza di cromie prossime, sia quelle dell'incarnato che quelle della facciata della chiesa, e queste andrebbero invece domate e messe al servizio dell'intenzione ritrattistica.
Quello che secondo me migliorerebbe lo scatto va un po' nella direzione di quanto detto e fatto da Cristian, quindi reincorniciare (anche a costo di tagli operati bruscamente sugli elementi di sfondo), ma "staccando" maggiormente con una pennellata di luminosità la protagonista da quanto la circonda.
Un esempio sotto.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
Toilet di sandrinosandrino commento di vittorione |
|
Ottimo lampo di genio.
Capisco che più grande poteva perdere per scarsa qualità, però così in effetti è buona per un francobollo commemorativo... dei bagni pubblici.
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
| |  |
L'ora della partita di rosario861 commento di vittorione |
|
Questa sì si fa guardare, e racconta un momento di vita di tutti i giorni, significativo e vero (tanto che secondo me poteva anche stare in Street & Life).
La coppia anziana, e le differenze tra loro, lei più "bagnante", lui vestito di tutto punto, lei più "sportiva", lui con i suoi sostegni per camminare, in spiaggia al tramonto nel rituale (che potrebbe benissimo essere quotidiano) della partitina, colti nel momento "sospeso" dei preliminari del gioco, la borsa frigo come tavolino, e sullo sfondo i bambini correttamente sfocati...
Bella la luce dal taglio basso, ma anche secondo me un po' duro il trattamento e cupe le ombre, oltre che spinta la saturazione dei colori che potevano forse essere più morbidi.
Ciao, V. |
| |  |
Letture in spiaggia di rosario861 commento di vittorione |
|
rosario861 ha scritto: | ...Non importa se le persone che l'hanno scritto sembravano stessero esercitandosi a scrivere una tesi in filosofia o un libro di fotografia (...) al di la di trattati di teoria e dichiarazioni in firma... |
Capisco benissimo che un commento critico possa non essere gradito, ed è legittimo.
Ma che in quattro righe tu ci abbia trovato tutta 'sta roba, beh, fa un po' sorridere.
V. |
| |  |
| |  |
EUR di vittorione commento di vittorione |
|
Ringrazio nuovamente lo Staff per il... bis, e Giuseppe, nuovamente.
È sempre un onore
Ciao, V. |
| |  |
| |  |
| |  |
vlorë di sandrinosandrino commento di vittorione |
|
D'accordo con Giovanni riguardo la debolezza dello scatto.
Il soggetto protagonista della foto è lui, che ha un ruolo attivo, che è al centro dell'attenzione delle ragazze, che spicca per dimensioni e spazio attorno, che "stacca" tonalmente rispetto allo sfondo.
Secondariamente e molto dopo e molto debole l'elemento del gioco di righe (sulle magliette, ma anche sugli schienali delle sedie), male organizzato però ai fini fotografici, per l'impasto poco leggibile che la sovrapposizione e la densità del bn creano.
Insufficiente per me il pretesto per tenere in piedi la foto.
Con diversi inquadratura e trattamento... chissà...
Ciao, V. |
| |  |
Letture in spiaggia di rosario861 commento di vittorione |
|
Mi chiedo cosa vuoi che ci trovi chi osserva in questa foto (in senso street, ma anche in senso non-street).
Vi si vedono due "bagnanti", presumibilmente tedeschi, ripresi da dietro, stesi al sole sulla spiaggia; lui legge una rivista, lei usa lo smartphone; sullo sfondo il mare con l'orizzonte pendente.
È tutto.
C'è altro da leggere in questa foto?
Qual è l'aspetto notevole o particolare della scena?
Cosa ci hai visto tu di interessante da spingerti prima a scattare e poi a sottoporre a critica lo scatto?
Per me uno scatto davvero "qualsiasi".
Ciao, V. |
| | br> |