Commenti |
---|
 |
|
|
 |
rosso a fuoco di dazzy commento di alechino |
|
Su questa galleria i commenti vanno da
- Capolavoro
in su...
A me non sembra una foto efficace, perché la luce ed i colori sono troppo piatti ed uniformi e questo particolare non trasmette alla foto quell' appeal che la renderebbe interessante, anche in una macro : il soggetto è anche troppo piccolo rispetto all'insieme e tende a confondersi con lo sfondo ...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Animalists di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | Si mi sono informato, anche se non ci sono info. esaurienti su internet, speriamo bene.....  |
E' una cosa facilissima, anzi aiuta molto la concentrazione perché su ogni foto bisogna ragionare...  |
|
|
 |
Polska di alechino commento di alechino |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
(sony digitale 707)
-------------
La anziana Lady che aspira con voluttà il fumo della sua sigaretta diventa nella foto un elemento didascalico, in mezzo ad un ambiente retro' dai toni caldi e pastello (come il legno dell'arredamento che fa pendant con l'abito della signora) tanto Vecchia Europa ...
La posizione defilata della protagonista, quasi ai margini della immagine, vorrebbe suggerire il progressivo estraneamento che deriva da un modo di essere estenuato e stantio di certa borghesia ricca ed annoiata ... |
|
|
 |
Animalists di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | Mi sembra si comporti bene anche con il colore, non molto brillanti ma lo dico perche' ho la patina del digitale negli occhi, mi sembra una tacca sottoesposta  |
...questa è una diapositiva scannerizzata...
... a proposito. lo sapevi che la m2 NON ha esposimetro e bisogna fare tutto ad occhio?  |
|
|
 |
|
|
 |
suicidio di quentin commento di alechino |
|
Nausicaa ha scritto: | complimenti è splendido....ed angosciante... |
..più che a Hitchcock queste immagini mi fanno pensare a " Il Silenzio dei prosciutti" o ai film di Mario Bava... |
|
|
 |
Polska 4 di alechino commento di alechino |
|
Come la vita stessa, una strada tortuosa si dipana tra gli alberi, percorsa da esistenze parallele ed inconciliabili : l'uomo da solo, gli innamorati sulla panchina, gli anziani che procedono fianco a fianco ... La macchia rossa dell'uomo solo spicca figurativamente nella tonalità tenue del grigio-verde .. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Geometrie praghesi di alechino commento di alechino |
|
gian1804 ha scritto: | Facciamo cosi...che bella foto!che ficata!
E buonanotte. |
... non c'è mica l'obbligo ...
Le critiche e le osservazioni le accettiamo volentieri, ma anche non ci si può impedire di dire la nostra...
... diciamo che il riferimento alle "linee cadenti" non c'entrava proprio niente, in una foto di "street" non di architettura...
GRazie Mauro |
|
|
 |
Dall'alto di alechino commento di alechino |
|
Consiglierei soprattutto fp4 ilford e Delta Ilford ( o anche TMax 100) che risolvono la grande maggioranza delle situazioni...
Se è appena possibile è sempre preferibile usare una pellicola a grana fine ...
 |
|
|
 |
Perpetua di alechino commento di alechino |
|
gparrac ha scritto: |
Solo un appunto o meglio una curiosità: mi sembra l'interno di una chiesa ortodossa ... forse non è la perpetua, ma la moglie del prete!
|
Forse hai ragione, ma la faccia mi era sembrata più da "Perpetua" che da moglie e Signora-padrona..  |
|
|
 |
Dall'alto di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | Usi sempre la stessa pellicola, oppure la scegli per il tipo di luce che sai di trovare ?
Ma a parte la sensibilita', la resa della grana o del nero e' diversa da marca a marca ?
Scusa ma devo capire  |
Si certo, dipende dalle situazioni (questa foto mi pare di ricordare che sia un delta ilford o hp5 tirato a 1600 ) ...
Tengo sempre nella borsa parecchi rulli a 100 e 400 asa ...
Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Perpetua di alechino commento di alechino |
|
Mauroq ha scritto: | Buongiorno, poi un giorno parliamo di pellicola, ottimo b/n
Mauro |
ho appena venduto la mia unica reflex digitale e non credo che ne comprerò più ...
a parte il problema della conservabilità delle proprie immagini (non è infrequente che il supporto informatico lasci a piedi) a parte l'effettivo limite che ha ancora il digitale come resa tonale e risolvenza, se si ha la fortuna di scattare delle foto davvero belle e le si vuole esporre in una mostra, per ottenere delle stampe all'altezza su carta baritata BN c'è bisogno di avere il negativo, c'è poco da fare... |
|
|
br>