Commenti |
---|
 |
tarassaco di zarathustra commento di diego campanelli |
|
Non sono un esperto di macro ma a me piace molto, gran bella luce.
Non so decidere se quel particolare estraneo al fiore sia un valore aggiunto o un disturbo.
Il contrasto cromatico con il tarassaco è piacevole ma mi da l'impressione di essere troppo artificiale rispetto alla delicatezza del soggetto floreale.
 |
|
|
 |
|
|
 |
''' di opeio commento di diego campanelli |
|
Non posso che appoggiare il suggerimento di Sisto, del resto credo che tu stesso ti stia muovendo in questa direzione a giudicare dalle tue ultime proposte.
Singolarmente non possono andare lontano perchè sono una semplice documentazione di una realtà nemmeno troppo interessante o esteticamente accattivante, ma sono certo che qualcosa in questi oggetti ha stimolato la tua sensibilità, si tratta solo di mettere insieme le idee e provare a raccontare per immagini....sembra facile detto così ma non lo è per niente
 |
|
|
 |
Passeggiando di cassius commento di diego campanelli |
|
Ciao Cassius, l'aspetto emotivo credo sia il punto di forza questa fotografia.
Il b-n direi che è adeguato al carattere malinconico che trapela da questa bella immagine, forse varrebbe la pena portare la sabbia e il cielo verso verso tonalità leggermente più chiare sia per staccare meglio le due presenze umane sia per non avere l'unico quasi bianco solo sul tronco.
In questo senso se avessi scattato un attimo prima evitando la sovrapposizione dei due con la linea degli alberi di fondo sarebbe stato meglio, probabilmente ancora più d'impatto, ma non si può avere sempre tutto
In ogni caso ben vista.
 |
|
|
 |
boxe di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Ti ringrazio Diego
Era la prima volta anche per me ed è stata una gran bella esperienza, al di la del risultato fotografico.
Ho saputo di questa possibilità solo un paio di giorni prima e non avevo modo di fare un sopralluogo.
Si trattava di una serie di incontri a livello internazionale svoltisi al casinò di Campione d'Italia, quindi con un protocollo piuttosto rigido.
L'unica cosa che ho potuto fare è stato scegliere la lente (80-200) che se vogliamo è anche piuttosto corta per un evento del genere.
Gli stessi fotografi accreditati erano tutti ammassati da un parte del ring con dei bestioni almeno da 300 mm
Gli unici ad avere un corridoio preferenziale erano gli operatori televisivi di Sky, che era uno degli sponsor dell'evento
Come dicevo sopra ad un certo punto ho anche smesso di fotografare e mi sono goduto l'ultimo incontro senza avere la reflex davanti agli occhi.
 |
|
|
 |
Do not touch me!!!!!!! di alexab commento di diego campanelli |
|
Buono l'uso del mosso e altrettanto buono il taglio che restituiscono l'idea espressa nel titolo.
Anche il viraggio lo trovo azzeccato.
Per me un buon lavoro, perchè immagino sia stato preparato.
Per la pulizia del sensore con circa 20-30 euro te la cavi in un negozio di fotografia/ottica.
Ti confesso che se non lo faceva notare carcat avevo scambiato tutti quei puntini e macchiette come un effetto applicato in post coerente con il mood dello scatto
 |
|
|
 |
una sera ...... di OLDMAN commento di diego campanelli |
|
E'una bella scena ripresa ottimamente che
restituisce bene l'atmosfera contemplativa alla base di questo scatto, molto bella anche la luce calda sulla strada così come la strada deserta.
Mi sembra di notare qualche alone intorno alla silhouette dell'uomo ma è poca cosa.
Bel colpo
 |
|
|
 |
|
|
 |
b/n di Liliana R. commento di diego campanelli |
|
Quanto mi piacciono queste interpretazioni b-n in macrofotografia
Se possibile darei un poco più di nero alla lumachina, poca cosa tanto per farla staccare di più.
 |
|
|
 |
boxe di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Vi ringrazio per l'attenzione
Non posso che condividere le vostre osservazioni, sapevo dal principio che non avrei potuto fare molto ma dopo oltre un'ora passata con l'occhio incollato alla macchina volevo capire cosa avevo ottenuto.
Non ho nemmeno ripreso tutti gli incontri.
Ho fatto qualche lavoro a teatro durante le rappresentazioni ma quì ho trovato difficoltà ancora maggiori.
Almeno a teatro sul palco ci sono solo gli attori, a bordo ring invece ci sono i fotografi ufficiali e gli operatori televisivi che complicano ulteriormente le cose, uno in particolare era appena dietro le corde sul ring quindi era un macello lasciarlo fuori dalle poche inquadrature
In merito alla raffiche, non sono un'amante dello scatto compulsivo anzi, ma durante le fasi più concitate del match quando gli atleti si sparano raffiche di pugni credo sia inevitabile ricorrere allo scatto sequenziale.
In un ora e mezza di riprese ho realizzato circa 150 scatti che non mi sembrano un'esagerazione, per lo più concentrati in qualche manciata di secondi di incontro.
Quando parlavo di editing "laborioso" mi riferivo più che altro alla scelta di una sequenza di scatti che non presentassero limiti ancora maggiori di quelli presentati.
Ancora grazie per essere passati  |
|
|
 |
Alienazione adolescenziale di orma commento di diego campanelli |
|
Eh si proprio bella e rende giustizia al titolo
Non conosco le difficoltà nel creare questi lavori ma se possibile abbassarei qualche alta luce sui fogli svolazzanti, mi riferisco ai due centrali al limite superiore dell'inquadratura, per il resto solo complimenti anche per la realizzazione.
 |
|
|
 |
... di Susanna.R commento di diego campanelli |
|
Hai capito 'sti telefonini a dimostrazione che il mezzo non è sempre così rilevante.
Brava Susanna.
Ma gli exif sono corretti?
Perdona l'ignoranza ma hai mai provato a stamparle?
 |
|
|
 |
... di gattapilar commento di diego campanelli |
|
Sempre meglio Marisa, ultimamente sei particolarmente ispirata
Particolare non da poco è il lunghissimo guinzaglio e dove l'hai fatto terminare; in qualche modo hai aperto la scena destando curiosità a chi osserva su come si conclude la simpatica scenetta.
Dire che è "cromaticamente e compositivamente accattivante" è riduttivo
 |
|
|
 |
|
|
 |
boxe di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Ho scattato queste foto da una posizione piuttosto ravvicinata ma cmq. senza grosse possibilità di movimento.
Solo quando gli atleti erano agli angoli avevo qualche margine di spostamento.
Ho scattato a raffica come credo sia normale in questi casi e il grosso del lavoro è stata la scelta delle immagini migliori.
Gli incontri sono stati cinque, di cui quattro vinti dai nostri pugili ma purtroppo non è bastato per passare le qualificazioni.
E' stata la mia prima esperienza con la boxe dal vivo e devo ammettere che è stato piuttosto emozionante.
Nikon D700
Zoom Nikon 80-200 f2,8 (pompa)
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Grazie mille a tutti, vedo che i pareri sono piuttosto discordanti sull' angolo nero.
Sono convinto che con maggiore calma e cavalletto si poteva trovare la quadratura
a presto  |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
Non va giù neanche a me, ma non c'era modo di lascialo fuori con l'80mm, forse valeva la pena includerlo maggiormente e renderlo più partecipe nella composizione; la luce cominciava a calare pericolosamente è ho avuto fretta di portare a casa qualcosa, ma la parte sotto meritava
 |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di diego campanelli |
|
Ho sempre apprezzato il tuo modo di fare macrofotografia con gli insetti, ancora di più quando con molto coraggio li proponi in b-n rinunciando così alla grossa componente del colore che spesso ha un ruolo consistente.
Una pdc submillimetrica è l'altro tuo marchio di fabbrica.
Quella che io chiamo bocca fa una smorfia allucinante.
Mi manca qualche bianco, e immagino che lo spazio sopra tu l'abbia valutato attentamente, però mi sembra un pelo eccessivo.
 |
|
|
 |
... di diego campanelli commento di diego campanelli |
|
scansione 6x6
kodak t-max 400 + rollei supergrain 1+9 per 6,30 min
hasselblad 500 cm
80 mm planar
1/60 sec f4
mano libera
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>