|  | Commenti |
---|
 |
Alps Flow di snk666 commento di snk666 |
|
smile64 ha scritto: | puoi riferire i dati di scatto? |
5dmk2, ef17-40 @17mm, f16, 170sec., iso 100 ora di scatto 15.50 circa
gnd 0.6, polarizzatore, big stopper (nd 10 stop)
@riccardo; grazie del passaggio
ciao  |
| |  |
Alps Flow di snk666 commento di snk666 |
|
smile64 ha scritto: | puoi riferire i dati di scatto? |
5dmk2, ef17-40 @17mm, f16, 170sec., iso 100 ora di scatto 15.50 circa
gnd 0.6, polarizzatore, big stopper (nd 10 stop)
@riccardo; grazie del passaggio
ciao  |
| |  |
Alps Flow di snk666 commento di snk666 |
|
smile64 ha scritto: | ehh si un po' abusato, non desta più la "meraviglia" di una volta. è divenuta di pubblico dominio.. avrei dimzato il tempo di posa ..
Grazie MDesign |
85 secondi di esposizione nn avrebbe cambiato l'effetto sull'acqua ma avrebbe magari reso meno dinamico l'effetto sulle nuvole senza contare che poi avrei dovuto alzare di 1 stop l'esposizione In post facendo aumentare il rumore inutilmente
visto che la foto sarebbe risultata sottoesposta |
| |  |
| |  |
Alps Flow di snk666 commento di snk666 |
|
smile64 ha scritto: | non avrei usato te
mpi molto lunghi .. l'effetto acqua è ormai logoro e quindi avrei evitato un po. Ottima l'iquadratura e la tonalità. |
ciao smile! Cosa intendi con effetto logoro?
nel senso che ho esagerato?
Ho voluto allungare i tempi proprio per avere anche un effetto sulle nuvole.
Grazie del passaggio
ciao |
| |  |
| |  |
Val Venegia di maxmauromax commento di snk666 |
|
La Val Venegia è sempre stupenda!
L'immagine è molto bella, vedo però ancora un pò di rumore sul cielo!
ciao e complimenti! |
| |  |
| |  |
Earth Life di snk666 commento di snk666 |
|
Il lago ha questa pendenza naturale, l'orizzonte sembra storto ma la macchina era perfettamente in bolla (montata sulla slitta del flash).
Un altro scatto eseguito al passo Gavia - parco nazionale dello Stelvio
Suggerimenti e critiche ben accetti |
| |  |
///// di Piergiulio commento di snk666 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | E' qui che ti volevo
La sabbia bianca è solo un modo di dire... "digitalmente parlando" il bianco puro (255,255,255) esiste solo se fotografi un foglio bianco e poi neppure questo è vero perchè la micro trama della carta, se la luce è radente, viene evidenziata anche se in modo leggero quindi niente bianco puro, praticamente mai ma se commettiamo l'errore di addentrarci nel gineprai dei gusti personali allora.... che prurito
Ciaoooo |
Non sono d'accordo, qui si vede benissimo che la luce è molto dura e che la foto è stata scattata ad un'ora centrale della giornata. Se la sabbia è bianca (o cmq tendente al bianco) a mezzogiorno è giusto che sia rappresentata così, e poi in questa particolare situazione vale lo stesso discorso che si fa quando si fotografa la neve...grigia non va bene, anche se la foto è in b/n
sempre secondo me comunque...e continuo a preferire la prima versione
ciao  |
| |  |
| |  |
///// di Piergiulio commento di snk666 |
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Il primo piano, se non vado errato, dovrebbe essere sabbia (o qualcosa di simile), quindi non può essere bianca, per come vedo io la fotografia e cioè che deve essere una riproduzione il più possibile vicina alla realtà (ma sono cosciente che è un'utopia) questo è un errore tecnico, se però la preferisci bianca allora è tutto un altro discorso |
E qua si può aprire un discorso infinito!
L'autore ha dichiarato che la sabbia era bianca (personalmente non conosco il posto quindi nin zò ) è per quello che ho scritto quello che ho scritto
Riguardo la Fotografia la penso un pò diversamente, nel senso che una foto può non necessariamente rappresentare la realtà, ma una visione di essa, a seconda della sensibilità, stato d'animo, della situazione, ecc. in cui si trova il fotografo durante lo scatto, senza scadere, ovviamente sempre secondo me, nell'artwork o nell'artefatto.
Ma questa passione è bella perchè ognuno ha una sua visione di quello che può essere una foto
Ciao |
| |  |
///// di Piergiulio commento di snk666 |
|
Posso andare controcorrente?
Io, come bianco e nero, preferisco la prima! Se il primo piano era bianco è giusto che rimanga tale, non dovrebbe diventare grigio.
Poi il bianco/nero è bello quando è molto contrastato (almeno secondo me )...la seconda versione proposta mi sembra 'senza vita'...non so come spiegarmi...spero tu abbia capito
Ciao |
| |  |
| |  |
The Hat di snk666 commento di snk666 |
|
grazie mille ad entrambi!
lo scatto è eseguito al passo di Gavia (parco nazionale dello stelvio - circa 2650metri)
scatto singolo da 120 secondi
ciao |
| |  |
| |  |
Alba sul cermis di maxmauromax commento di snk666 |
|
Direi ottima!
Personalmente cropperei ancora una parte di cielo e una buona parte scura in basso (proverei a far coincidere l'angolo sx degli alberi scuri in silouette con l'angolo della foto)
ciao |
| |  |
wonders of nature di snk666 commento di snk666 |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Uno scatto ben gestito sotto ogni profilo, sia dal punto di vista della composizione che per quanto riguarda l'esposizione. Personalmente trovo lievemente invasivi i massi in pp. |
grazie mille Riccardo!
Il terreno non era dei più facili ed entrare nel torrente era impensabile, ho trovato in questa posizione un punto raggiungibile, ma c'erano quei sassoni in primo piano
ciao |
| |  |
wonders of nature di snk666 commento di snk666 |
|
Vi propongo un altro scatto eseguito presso il ghiacciaio del Morteratsch in Svizzera.
Singola esposizione con filtro gnd 0.9
Commenti e critiche come sempre graditi |
| |  |
Paesaggio Incantato - Devero di snk666 commento di snk666 |
|
roby 2 ha scritto: | Buona simmetria e riflesso, devi ritornarci il mese di ottobre, è uno spettacolo. Naturalmente con le luci giuste, se vuoi vedere un assaggio spulcia nella mia galleria. |
lo so, ad ottobre ci sono già stato ed è veramente uno spettacolo, purtroppo quando ci sono stato ho fatto solo una gita, niente sessione fotografica
ciao |
| | br> |