x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da massimo albertoni
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 332, 333, 334  Successivo
Commenti
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae
Diloba caeruleocephala (Linnaeus, 1758) - Noctuidae di marco lascialfari commento di massimo albertoni

Ciao Marco,

Che dire, prova superata alla stragrande, nonostante quella chiusura "esasperata" del diaframma... merito senza dubbio della tua ottica, da sempre considerata eccezionale come qualità... Wink
Trypetoptera punctulata
Trypetoptera punctulata di frassi commento di massimo albertoni

Un uso sapientissimo di quella lente così affascinante e così impegantiva... davvero ottimo il dettaglio sull'occhio... forse ci stava, per gusto personale, una scaldata ai colori... Ok!
Chloromyia formosa (Stratiomyidae)
Chloromyia formosa (Stratiomyidae) di cacabruci commento di massimo albertoni

Ciao Daniele,

Anche per me manca solamente un pelo di mdc, forse avrei collocato il soggetto più in basso nel fotogramma... per il resto mi sembra uno scatto più che buono... Wink
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di massimo albertoni commento di massimo albertoni

carrerateam ha scritto:
Tutto proprio al posto giusto .... spettacolo!!!! Ok!


Ti ringrazio Claudio... sempre gentilissimo! Smile
Cerambycidae (?????????)
Cerambycidae (?????????) di longaf commento di massimo albertoni

Forse non è nitidissimo, comunque il soggetto meritava di essere postato... avrei dato una scaldatina ai colori... Wink
Azzurra
Azzurra di carrerateam commento di massimo albertoni

Ciao Carlo,

Condivido il pensiero di Tony, circa la composizione, per il resto uno scatto dalle cromie meravigliose, sia del soggetto, sia dello sfondo, che lo valorizza... Ok!
Melitaea athalia
Melitaea athalia di Wildrocker commento di massimo albertoni

Scatto super, caro Alex... classico ed elegantissimo, con ottima nitidezza generale... molto naturali i colori del lepidottero... Ok!
Condominio - Aporia -
Condominio - Aporia - di carrerateam commento di massimo albertoni

Ciao Carlo,

Vedo con piacere che si sta ripetendo il sovraffollamento dello scorso anno... Bel condominio ed elegantissimi condomini... Ok!
Melitaea cinxia
Melitaea cinxia di cenne commento di massimo albertoni

Che luce meravigliosa, signori! Surprised

Davvero un grande scatto, caro amico... nitidezza ai massimi livelli, condita da un mix di colori straordinario e da una composizione indovinata... complimenti! Ok!
Alieno
Alieno di Luigi Chiriaco commento di massimo albertoni

Ciao Luigi,

Nulla da eccepire, sia sul soggetto (affascinante) sia dal punto di vista tecnico... complimenti! Ok!
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di massimo albertoni commento di massimo albertoni

Mr.T Diciamo che sono stato aiutato dalle condizioni meteo... per una mezzora abbondante, il vento è stato totalmente assente, permettendomi di usare questo tempo... Wink
Danyjoe
Cesoia
oile


Grazie 1000 a tutti, carissimi... sono felice che il mio scatto sia piaciuto! Smile
voglio volare ( 1° episodio )
voglio volare ( 1° episodio ) di rockstarblu commento di massimo albertoni

Ormai sai che quando arrivo a commentare i tuoi scatti... devo trattenere le parole di invidia e gli insulti! Diabolico

Ma cazzarola bella, ma io dico...ma mi vuoi far vedere quanto è grosso il tuo lato B??? Very Happy

Scherzi a parte, devi vivere in un'oasi felice, una specie di paradiso terrestre... concordo con Pier, quando dice che una sequenza di fotogrammi come la tua, è degna di essere presa in seria considerazione da una rivista del settore... anzi deve essere presa... non sto scherzando, fossi in te ci proverei immediatamente!

Mi sono gustato gli scatti uno ad uno... ineccepibili, davvero ineccepibili... complimenti e applauso a scena aperta! Un applauso
...intrecci alari...
...intrecci alari... di hawkeye69 commento di massimo albertoni

Ciao Alberto,

Uno scatto fuori dai soliti classici... e che scatto, ragazzi! Una nitidezza assoluta, che mette in meravigliosa evidenza la trama alare di questo maschio di Calopteryx virgo meridionalis... (Alex, perfetta identificazione! Wink )...

Comlplimenti, carissimo amico! Ok!
L'arco
L'arco di Amata Ciro commento di massimo albertoni

Ciao Ciro,

Scusami ma mi ero perso il tuo scatto... gradevolissimo con una composizione indovinata... Ok!
Enallagma Cyathigerum
Enallagma Cyathigerum di gigiboxmail commento di massimo albertoni

gigiboxmail ha scritto:
Grazie a tutti. Potevo avvicinarmi ancora ma ho avuto davvero tanti problemi ad ottenere nitidezza su tutto il corpo. E piu ci si avvicina piu diminuisce la PDC.


Il problema della minore pdc, non è un problema in realtà... basta curare il parallelismo sensore-soggetto e chiudere il diaframma... Wink
Cerura vinula
Cerura vinula di Wildrocker commento di massimo albertoni

Ciao Alex,

Come hai detto tu, sarebbe stato impensabile avere pdc sufficinete a rendere il brucone tutto nitido... già difficile quando è in posizione normale, figuriamoci quando è ad "s" ... nonostante questo, l'immagine è davvero molto bella, il soggetto te lo invidio... è stupendo! Mi arrabbio?
Polyommatus icarus
Polyommatus icarus di joe b commento di massimo albertoni

Eh sì, davvero bellissima immagine, caro amico... posatoio e licenide si contendono il trono della più bella... il tutto condito da tonalità delicate, da uno sfondo perfetto, da un'ottima nitidezza generale e da una equilibrata composizione... Ok!

PS: in lizza per la vittoria, c'era anche l'Afide sotto il fiore... Very Happy
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di massimo albertoni commento di massimo albertoni

rockstarblu la luce è tutto merito del mio pannellino riflettente mooolto artigianale, in pratica il cartoncino con faccia dorata da una parte e argentata dall'altra, che si trova nelle confezioni di salmone... Very Happy
gigiboxmail
Luigi Chiriaco
Alexio
Wildrocker
atpavilla

pigi47 hai perfettamente ragione, caro amico... vorrei tanto avere un carniere bello pieno, purtroppo riesco a ritagliarmi davvero pochissimo tempo per la mia passione, anche nel weekend... Triste
hawkeye69
cenne


Un grazie di cuore a tutti voi, carissimi... sempre troppo gradito il vostro passaggio! Smile
Enallagma Cyathigerum
Enallagma Cyathigerum di gigiboxmail commento di massimo albertoni

Ciao amico,

Scatto molto buono, ottimo lo sfondo mosso e dalle calde tonalità... molto buona anche la nitidezza sul soggetto (ti devo correggere però, si tratta di un maschio di Platycnemis pennipes)... Wink

La nota stonata è da ricercare nel posatoio spezzato, poco gradevole esteticamente... la composizione è buona, avrei, per gusti personali, stretto un pochino di più sul soggetto... Smile
Coenonympha pamphilus
Coenonympha pamphilus di massimo albertoni commento di massimo albertoni

Canon EOS 40D - Canon EF 100mm f/2.8 Macro USM - f/16 - 2,0 sec. - ISO 100 - pannellino riflettente artigianale - no crop - sollevamento specchio - cavo di scatto - treppiede - Plamp

Foto ad alta risoluzione (1500 pixels)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 44, 45, 46 ... 332, 333, 334  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi