Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Campagna abbonamenti Milan - anno 2006 di sandro214 commento di sandro214 |
|
Grazie a tutti x i commenti, e x gli apprezzamenti sul titolo: e io che temevo che questa foto sarebbe partita con qualche punto di penalizzazione!
albert 64 ha scritto: | Ma queste a quanti m. eri sott'acqua?
Ciao Albert. |
Caro Albert, ad Agosto preferisco la quiete ed il fresco della montagna.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cerniotta di sandro214 commento di sandro214 |
|
Piccola Cernia bruna (Epinephelus Guaza) nella tipica posizione "a candela" immobile x pochi istanti divisa tra curiosità e paura. Purtoppo ormai sono estremamente timide anche questi esemplari di pochi grammi, certi cosidetti "pescatori"; non risparmiano niente.
Questa è uno dei pochi scatti accettabili risultato di un'intera mattinata di su e giù. |
|
|
 |
caretta caretta di Alessia commento di sandro214 |
|
a1ess10 ha scritto: | troppo poca profondità di campo...
escludendo i soggetti..
la tartaruga troppo sporca avrei aspettato qualche passata di straccio in più...
e le unghie troppo sporche e llunghe
ma per il resto bella |
Questa è una foto scattata sul campo, non in uno studio fotografico  |
|
|
 |
Medusa cassiopea di sandro214 commento di sandro214 |
|
Alessia ha scritto: | bella fotoooooo!
La Cassiopea è bellissima sembra un'astronave, ho notato una cosa: non girano mai sole, se ne avvisti una e ti giri intorno che ce ne sarà sicuramente un'altra, l'hai notato anche tu? |
Si, un pò come le Rhizostoma pulmo; qundo le vedo mi sento + sicuro xchè se ci sono loro non si vedono le piccole e pericolose pelagia, di cui porto ancora qualche segno.
Sono astronavi passeggeri, quasi sempre le trovo abitate da pesciolini in cerca di tranquillità.
ciao, e ancora complimenti x la foto della caretta  |
|
|
 |
|
|
 |
Medusa cassiopea di sandro214 commento di sandro214 |
|
Fabietto ha scritto: | ...
con le tue foto (bellissime) e i tuoi commenti ci fai scoprire un mondo (almeno per me) sconosciuto...
Grazie  |
Grazie, Fabietto. Questo è proprio uno degli obiettivi che mi prefiggo, con la fotografia.
Ti consiglio di visitare anche la galleria di Giuseppe Piccioli
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2941
dove potrai trovare molte splendide foto sub.
kingcama ha scritto: |
da me queste non si vedono e se ci fossero l'acqua non sarebbe così bella... da farle vedere così bene!!!
|
Di dove sei? sei anche tu un sub?
Il salento si affaccia su Adriatico e Ionio: nello Ionio è possibile fare foto come questa, nell'Adriatico (almeno fino a Nordo di Otranto) no, causa il mare perennemente torbido. Però e anche vero che è molto + pescoso.
Ciao a tutti |
|
|
 |
Scoiattolo di gipint commento di sandro214 |
|
La foto non mi dispiace, è ben composta, lo scoiattolo è incorniciato nel suo ambiente naturale; peccato solo che il fuoco non sia perfetto: l'occhio viene distratto dalla corteccia a sx.
Comunque una buona foto, continua così  |
|
|
 |
Medusa cassiopea di sandro214 commento di sandro214 |
|
Medusa (Cotylorhiza tuberculata) a passeggio lungo la costa ionica del salento. Il piccolo banco di pesciolini in basso la sfrutta per difendersi dai predatori: una fortezza mobile.
Questa medusa di grandi dimensioni è poco pericolosa, non essendo molto urticante.
Critiche e commenti sempre bene accetti |
|
|
 |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
gparrac ha scritto: | ... Dal punto di vista più fotografico ... avrei preferito vedere anche l'occhio della murena, magari con lo sguardo che punta sul gamberetto rosso per creare ancora di più un legame fra i "personaggi".
...
ancora un saluto personale. |
Come al solito, hai ragione da vendere. Non sono riuscito ad impostare bene l'inquadratura, e non ho messo sullo stesso piano i denti della murena ed il gamberetto.
Ho avuto, tanto x cambiare, problemi di illuminazione: ero in apnea, avevo portato la mf per scrupolo, e senza illuminatori. E' stato un errore: quel giorno mi è toccato rimpiangerli: e non certo x questa foto...
PS: ma gli altri fotosub sono ancora in vacanza??? Beati loro...
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
cius ha scritto: | ops....ho scambiato i messaggi...
è uno spettacolo! spero tu l'abbia scattata dalla barca con un 100/400! |
Purtoppo no, ma se conosci un obiettivo in grado di farlo, fammelo sapere: non baderò a spese! |
|
|
 |
alla pertica di paolo grosso commento di sandro214 |
|
Complimentoni, Paolo: è splendida la nitidezza della libellula, ed ottima l'ambientazione.
Ancora una volta si dimostra che le compatte, quando sono in buone mani, sanno farsi rispettare.
 |
|
|
 |
Jaws di sandro214 commento di sandro214 |
|
Camminare all'indietro sembrerebbe essere una brutta abitudine: questo gamberetto farebbe bene a guardarsi le spalle!
In realtà convive in simbiosi con la murena, essendo un pulitore. Può impunemente entrare e uscirne dalle fauci senza timore.
Critiche e commenti sempre ben accetti. |
|
|
 |
Polpo arroccato di sandro214 commento di sandro214 |
|
Squartapolli ha scritto: | Io non riesco proprio a trovarci neanche un difetto in questa foto!
La bestia poi è strepitosa!
Ma che attrezzatura si utilizza per questo genere di foto? |
Utilizzo una compattina (sony P150) con custodia ed illuminatori esterni + lente macro ext.
Grazie a tutti x i vs commenti |
|
|
 |
Polpo arroccato di sandro214 commento di sandro214 |
|
Polpo (Octopus vulgaris) che si accinge a difendere la tana, nella tipica posizione con i tentacoli estroflessi.
Porto Selvaggio (Nardò) prof. 6m.
Critiche e commenti sempre bene accetti |
|
|
 |
|
|
br>