Commenti |
---|
 |
Parco Dora di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
aarnmunro ha scritto: | Molto interessante.
Se qualcuno ti farà notare che hai una punta tagliata...quello non sarò io! |
mo' che mi ci fai pensare ho dimenticato di mettere nel secondo post che anche la punta è intenzionale
Grazie a te per il passaggio. |
|
|
 |
Lull ..calma relativa di aledis commento di Massimo Tolardo |
|
A parte il titolo che non riesco a decifrare, mi piace tutto di questa opera concettuale che devia dall'ordinario paesaggistico. Bella la patina di colore appena accennato e il gesto suggerito.
Perché in artwork? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di Gennaro Morga commento di Massimo Tolardo |
|
Liliana R. ha scritto: | Ho posto i righelli perché avevo la sensazione di non perfetta allineatura del muro ma tutto è a posto tranne un impercettibile differenza tra i tre balconi.
Mi piace.  |
Un commento che se non avessi guardato l'autore avrei ascritto di diritto all'amico Pier.
Bella la varietà cromatica in perfetta armonia con il colore del cielo.
Ottima la composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sembra un porta lettere architettonico. di lupens commento di Massimo Tolardo |
|
una successione geometrica deve essere resa col maggior rigore possibile. Qua c'è un evidente scivolamento verso destra di tutta la struttura, visibile anche senza mettere le guide. Lodevole l'intento ma cerca di essere preciso perché l'ortogonalità in questo genere è un parametro fondamentale. |
|
|
 |
SQUARE 0 di Bee2013 commento di Massimo Tolardo |
|
Che intendi per simmetria nella figura? Ci sono diversi elementi e a mio avviso molto ben disposti ed equilibrati. Mi piace. |
|
|
 |
... di jimmy88 commento di Massimo Tolardo |
|
Intanto complimenti per l'occhio sempre attento ai particolari interessanti. Mi piace anche nel solido contrasto. Io sono attratto di fronte a questo genere di composizioni, dove conta molto la parte concettuale, dal formato quadrato. Avrei tolto il terzo cubo e centrato i primi due.
Bravo. |
|
|
 |
Milano Porta Nuova di antonio aquino commento di Massimo Tolardo |
|
Antonio tanta roba, ne viene fuori un paesaggio urbano in cui ci casca dentro di tutto, a meno che non sia questo lo scopo del tuo scatto.
Ma in questo caso avresti dovuto allargare ancora di più l'inquadratura per dare più aria al palazzo in primo piano, la prima sensazione è quella che ce l'hai messo dentro a forza.
Manca un solido piede da cui fare partire lo slancio dell'edificio e lo sfondo, ma anche il primo piano, è parecchio confuso. In questi casi a mio avviso bisognerebbe semplificare di molto l'inquadratura e cercare un punto di ripresa più ravvicinato all'oggetto da ritrarre. |
|
|
 |
Milano piazza Gae Aulenti di lorenzo12375 commento di Massimo Tolardo |
|
Ciao Lorenzo,
non ho capito se la foto postata è un crop di quella in allegato. Credo di si perché col grandangolo non avresti potuto avere quella ripresa ravvicinata.
In post si può apportare qualche miglioramento su uno scatto già buono di suo ma non puoi stravolgerlo, pena un degrado della qualità molto forte.
In allegato un tentativo molto problematico. |
|
|
 |
... di rik007 commento di Massimo Tolardo |
|
Molto interessante il soggetto che a mio avviso avrebbe meritato di più, sia in fase di ripresa che a livello compositivo. Con quei valori era davvero al limite, se non oltre, necessitavi un treppiede. Troppo spazio ad un cielo molto meno interessante degli edifici. Per puro vezzo compositivo avresti potuto allineare lo spigolo ruggine a quello dell'edificio di fronte. |
|
|
 |
nuovi specchi viennesi di 69andbros commento di Massimo Tolardo |
|
l'occhio e l'idea ci sono come pure qualche imperfezione in ripresa e nella composizione che, giova ripeterlo, è un valore molto personale.
E' poco nitida, soprattutto nella parte alta del fotogramma, ed è un peccato perché il riflesso è davvero interessante. |
|
|
 |
|
|
 |
... di jus commento di Massimo Tolardo |
|
Non l'ho più seguito dopo "Musicante" con cui, per me, ha raggiunto l'apice della creatività. Una felice parentesi l'ha avuta poi con "Passi d'autore". Resta un grandissimo nel desolante panorama italiano. |
|
|
 |
Torino. Piazza Castello. di lupens commento di Massimo Tolardo |
|
Purtroppo non so come aiutarti. Ho avuto il tuo stesso problema con una versione vecchiotta di PS e non riconosceva nessuna lente. Poi con l'aggiornamento problema risolto. |
|
|
 |
contaminazioni di Massimo Tolardo commento di Massimo Tolardo |
|
Giuseppe Antonino,
ho voluto dare una lettura diversa della solita location simil capannone industriale diroccato e abbandonato mettendo in relazione due luoghi delle mie parti uno in particolare totalmente abbandonato e sicuramente contaminato pesantemente dall'amianto e corroso dai fumi e dalle polveri di una acciaieria e l'altro anch'esso abbandonato meno pericoloso per l'ambiente e gli abitanti sul cui muro esterno fa bella mostra il murales che potete vedere in primo piano e che mi sembra appropriato al contesto.
Grazie per l'attenzione. |
|
|
br>