Commenti |
---|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
Molto bella, anche per me meglio della prima.
Però non mi convince dove cade il piano focale,
che a mio avviso avrei visto meglio sull' occhio. |
|
|
 |
|
|
 |
Orthetrum Brunneum Maschio di koolmind commento di valter |
|
Il paralllelismo ancora non è ideale (si vede traguardando il non allineamento delle ali), ma molto meglio del precedente post.
Comunque un ottimo scatto, soprattutto per la preda in bocca. |
|
|
 |
...Pacioccone...!!! di Cesoia commento di valter |
|
Cesoia ha scritto: | Ultima e non meno importante cosa non mi stancherò mai di ricordare che il mio sogno nel cassetto è riuscire a fotografare una libellula e/o damigella all'ombra e non sotto il sole. |
Facile:
basta andare per prati la mattina alle 6.
Ieri ad es. era pieno,
dalle damigelle (bianche e azzure) fino all' anax imperator e tutte dormienti. |
|
|
 |
Orthetrum brunneum di koolmind commento di valter |
|
koolmind ha scritto: | Sotto il sole?? Era un forno! E non dimentichiamo che oltre al sole ero attorniato da un nugolo di vespe inferocite e da cespugli di rovi davvero interessanti!
Grazie del passaggio... era un pezzo che non ti si vedeva in giro? Sarai mica andato in ferie!!  |
Che uomo!!!
Davvero ammirevole. Certe volte sembriamo dei pazzi.
Che non si farebbe per portare a casa due scatti................ti capisco.
In ferie?
Magari.
2000 problemi, ma il peggio è passato. |
|
|
 |
formicaleone di Luigi Chiriaco commento di valter |
|
Molto ben fatta e tutta da vedere.
Personalmente avrei stretto sul soggetto per apprezzarne alcuni interessanti dettagli che anche in formato HR sfuggono,
ma è un mio modo di vedere la macro.
La tua interpretazione rimane validissima, ben composta e gradevole. |
|
|
 |
Mosca rossa di AbePd commento di valter |
|
oile ha scritto: | Il flash è un validissimo aiuto nella macrofotografia, ma il suo utilizzo non si deve notare, nella tua foto è molto presente, ovviamente al mio modo di vedere; posso dirti come lo utilizzo: non lo uso mai diretto, comunque sempre schermato da un diffusore, meglio se indiretto. Se usi una torcia esterna dirigi il fascio luminoso in senso contrario al soggetto e fai rimbalzare la luce da un pannello riflettente o un polistirolo espanso, una qualsiasi cosa riflettente, possibilmente non colorata o ti crea dominanti, molto valido l'utilizzo di ombrelli, ma sono ingombranti, piccolo, funzionale, si aggancia al flash e poco costoso, ma non semplice reperirlo, è lo "Stobella", lo uso con soddisfazione, la luce sarà non invadente, avvolgente e illuminerà al meglio il soggetto . Se usi quello incorporato nella macchina, utilizzalo schermato da un diffusore, molto meglio il primo. Prova e noterai la differenza, ciao Elio. |
Da appendere al muro. |
|
|
 |
|
|
 |
Acalonia Conica di Wildrocker commento di valter |
|
Silvsrom ha scritto: |
2) Avrai meno profondità di campo
|
Stà cosa non mi torna:
http://www.photorevolt.com/articoli_id_35.html
Sapevo che a parità di ingrandimento la pdc è sempre la stessa a prescindere dalla focale usata. |
|
|
 |
Orthetrum brunneum di koolmind commento di valter |
|
Ottimo scatto, luce dura ma ancora gradevole.
Peccato la coda e complimenti per il coraggio di scattare sotto il sole. |
|
|
 |
...Pacioccone...!!! di Cesoia commento di valter |
|
il soggetto è molto bello ma molto poco valorizzato dalla luce forte e dalle antenne troppo attaccate a sx. |
|
|
 |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di valter |
|
Non male, l'idea è ottima,
ma a fuoco non vi è praticamente nulla per cui manca di un punto di riferimento (per il mio modo di vedere).
Comunque complimenti per il tuo modo di scattare sempre originale ed interessante. |
|
|
 |
Farfallina di AbePd commento di valter |
|
koolmind ha scritto: | Non è oro colato, ma prendi come linea di massima questi valori per la maschera di contrasto.
1) prima cosa, utilizza Smart Sharpen (Contrasta Migliore) e non la semplice maschera di constrasto
2) attiva l'opzione di rimozione Lens Blur (sfocatura lente)
3) per i valori dire 120% massimo e raggio 0,2 (poi vedi te) |
Oltre il valido consiglio dell' amico koolmind,
mi permetto di dirti come faccio io usando le stesse voci solo che:
50% e raggio 0.1.
Dai diverse passate fino a che il tuo occhio non è soddisfatto.
E questa cosa la devi fare per ogni formato che devi postare.
Perche secondo le dimensioni dell'immagine, cambia, e di molto,
la quantità di mdc che devi dare. |
|
|
 |
Acalonia Conica di Wildrocker commento di valter |
|
Wildrocker ha scritto: | ...Eppure io continuo a veder qualcosa nelle mie foto che manca...Non so cosa sia... |
Positiva questa cosa.
Wildrocker ha scritto: | ...Comunque mi sto risparmiando un bel po' di soldini per prendermi un sigma 180. Vedremo quando lo comprerò che mi viene fuori...So che la domanda è un po' fuori luogo ma secondo voi è qualitativamente meglio del mio tamron 90? o è solo una questione di distanza di lavoro maggiore e sfuocato più accentuato?  |
La seconda che hai detto!
Studiati stà cosa:
http://www.nnplus.de/macro/Macro100.html |
|
|
 |
Rhodometra Sacraria (+ backstage) di valter commento di valter |
|
Wildrocker ha scritto: | Dato che hai scritto tutta l'attrezzatura. Volevo chiederti: e quel braccio snodabile attaccato al cavaletto cosa sta reggendo?  |
Regge lo stelo dove è posato il soggetto.
E' un accessorio utilissimo e a mio avviso indispensabile. |
|
|
 |
sguardo ipnotico di rockstarblu commento di valter |
|
Un pò troppo rumorosa, scusami.
Conoscendo la d90 forse hai sbagliato qualcosa in pp, oppure era troppo sottoesposta e tirandola su è inevitabile "scoprire" un pò di rumore.
Bella macro lo stesso.
Vedo un flash. Possibile? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Farfallina di AbePd commento di valter |
|
Tra rumore e sporco sul sensore
lo scatto non è proprio il massimo.
Comunque trovo il soggetto ben ripreso anche considerandone le dimensioni.
Non lo vedo nitidissimo
e non capisco se per il rumore o per il micromosso.
La seconda mi sembra più nitida ma l'immaggine è praticamente sbriciolata.
Ma che postproduzione usi?
Usi il sollevamento dello specchio?
Che macchina usi?
Ottica?
Per questo servono gli exif (dati di scatto e attrezzatura),
per poter dare suggerimenti più mirati e costruttivi (se interessano). |
|
|
 |
Orooooo!!!!!!! di kampes commento di valter |
|
Bellissima luce calda che enfatizza i colori dorati di questo essere.
A parte qualche luce al minimo,
nel suo insieme lo scatto è fantastico. |
|
|
br>