|  | Commenti |
---|
 |
sardegna 2008 2 di mazzo62 commento di Bark |
|
Buona la foto
poco discreta la firma.. falla più piccola e semplice, così rovini solo una bella fotografia
Ciao,
Bark |
| |  |
... di mikysalo commento di Bark |
|
scorpionred ha scritto: | ciao, avrei eliminato quell'oggetto a sx cmq bravo |
Coping più che necessario.. vietato tagliarlo
Peccato lui non stia "girando" nulla di che..
La foto è graficamente accattivante, manca un po'di qualità e i colori sono falsati e saturi forse un po'troppo
Questa con cosa l'hai scattata? sempre 18-55?
Ciao,
Bark |
| |  |
Portfolio Automotive di Riccardo Bonetti commento di Bark |
|
Te le commento in serie cosí non facciamo confusione..
1) buona, oscura e misteriosa al punto giusto.. un filino i luce in piú per "segnare" qualche dettaglio ulteriore e sarebbe perfetta.. in questi scatti di solito si nasconde tutto tranne gli elementi fondamentali che ti fanno riconoscere un´auto da una simile
2)Bella location, ma é una foto che rende stampata almeno larga un metro.. fari bruciati e auto sottoesposte.. la prossima volta se puoi fai due scatti uno con i fari spenti ed esponi per le auto e uno con i fari accesi ed esponi per questi ultimi tenendoli leggermente sovraesposti.. poi unisci li unisci alla prima foto in postproduzione
3) Bella location, bella luce, bel viraggio ccon desaturazione parziale.. la fiancata é sottoesposta
4) panning buono, a mio gusto la scalderei un pochino in modo da non avere quelle ombre bluastre sulla carrozzeria.. ma é questione di gusto e di contesto in cui poi andrá utilizzata la foto
5) cestino.. sono sincero e diretto.. mi dá l´impressione sia l´unica Ferrari tu abbia avuto l´occasione di scattare, magari in occasione di una fiera o qualche evento del genere, quindi non uno shooting "premeditato".. e tu abbia salvato il tutto scattando un particolare a diaframma aperto perché di meglio non si poteva fare..
sembra tu l´abbia inserita per far vedere che hai scattato anche auto "di rango".. oltrettutto in uno scatto cosí devi avere la massima pulizia, non é un fuoristrada che piú é sporco piu é bello.. é una Ferrari.. deve tutto essere lucente e puro, qui ci sono parecchie macchie sulla griglia. Ah riflessi azzurri anche qui.. da correggere
6) bel cielo.. bell´idea.. per quanto riguarda l´erba bruciata dai fari, vale lo stesso discorso della foto 2).. la fiancata é sottoesposta
7) Buona! Composizione ok, ottimo uso del bilanciamento del bianco.. attrezzatura permettendo avrei illuminato l´auto, ma non lo vedo necessario
8) bella location, sfruttata parzialmente.. i due motociclisti non mi piacciono, ma non só cosa volevi raccontare.. un agguato nelle risaie? avrei sfruttato di piú i riflessi nell´acqua
9) natalizia.. il tema non mi avvince ma é un problema che ho io con il Natale tu non c´entri .. a voler essere pignoli un flash nell´auto per illuminare gli interni non avrebbe guastato.. dopotutto é un trionfo di luci e stelline, e l´auto é un buco nero al centro della foto
10) diciamo che é una prova.. location non al massimo delle potenzialitá per un rig.. non si capisce che auto é.. é un virtuosismo tecnico che peró non é utilizzato per comunicare nulla se non la tua padronanza dei mezzi tecnici appunto..
11) molto bello questo dettaglio, da affiancare sicuramente ad altri dettagli di interni ed esterni per raccontare i lati piú nascosti o piccoli di un´auto
12) questa location la voglio anche io!!!! bella la polvere sullo sfondo.. mi dá l´idea che l´auto si sia appena fermata dopo una folle serie di drift.. come un toro imbizzarrito che si ferma stremato.. forse ci voleva piú polvere.. tutto bello, peccato che l´auto sia talmente scura da spegnere l´emozione come una doccia fredda.. fari accesi come minimo e magari un colpetto di flash a destra
13) Bel cielo.. un po´freddina.. e come sempre sottoesposta la fiancata.. rifelssi sulla portiera imperdonabili polarizzatore, pannelli o photoshop.. in un modo o nell´altro devi toglierli o levi la foto dal portfolio, rischi di abbassare la media della qualitá delle tue foto mettendo uno scatto mediocre.. le viste laterali cerca di non scattarle con un grandangolo.. guarda i cerchi, sono ovali e puntano verso il centro della foto..
14) altro bel dettaglio.. il mio commento si riassume con un misto del commento 11) e del 5)
15) sembra la copertina di un dvd di Steven Seagal.. "fuca dalla foresta bruciante" ..altro scatto da togliere dal portfolio
16) classica ma ben realizzata.. dai un colpetto di luce all´auto con Photoshop
17) bel tramonto.. peccato per quell´auto parcheggiata lí.. disturba la visione del panorama
18) bene, una foto completamente diversa dalle altre all´interno del portfolio dá un attimo di riposo all´osservatore e resetta la sua attenzione che stava per finire dandogli la forza per proseguire ancora un po´.. alti e bassi, cambi di ritmo, di colori, di tipologia di comunicazione sono sempre utili in una lunga serie di foto che altrimenti rischia di annoiare
19) 20) queste due le commento insieme.. bei dettagli ben realizzati, il primo impreziosito dalle gocce di pioggia e il secondo reso interessante dalla completa decontestualizzazione del contagiri.. per questi valgono le considerazione fatte al punto 18) .. son foto che cambiano leggermente il ritmmo, non metterle troppo vicine fra loro.. lascia che siano attimi di respiro dopo una serie di foto "convenzionali" guardata in apnea
21) ottima nulla da dire
22) queste son le giornate migliori per fotografare un´auto.. nessun riflesso del sole, nessuna ombra dura e quindi contrasti delicati.. forse troppo buio sotto la tettoia e magari una lama di luce artificiale sull´auto per farla sbucare (senza farla sembrare surreale peró)
23) bello spot, interessante il contrasto fra la durezza dei contorni delle rocce e le vellutate curve dell´auto che peró secondo me non ti sei giocato al meglio.. una ripresa piú frontale avrebbe reso piú aggressiva l´auto dando anche piú senso al contesto cosí "grezzo".. il contrasto che avrei cercato é questo - location grezza e spigolosa > auto sinuosa ma incazzata dentro (grezza e spigolosa a sua volta, ma non nella forma quanto nel carattere)
24) rolling da rifare in una location piú fotogenica e auto piú vicina
in generale per essere un portfolio le auto son sempre le stesse, piú varietá sarebbe sicuramente apprezzata.. se non hai disponibile la varietá ora allora prendi la mannaia e sfronda il portfolio.. tieni solo il meglio per ogni auto (un paio di foto).. meglio un portfolio di 10 foto buone che uno di 25 medio/buone
Sono stato realista e duro perché a questo punto di complimenti non ne hai bisogno.. la base é buona, la strada é lunga ma é giá aperta.. continua a sperimentare e sbirciare nei portfolio di quelli buoni per davvero! Qui ne trovi qualcuno http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=244011
soprattutto non fissarti a guardare solo foto "automotive" , ma cerca di imparare anche dagli altri generi e poi applica quel che impari nelle tue foto in cui c´é tanto di paesaggio, di macro e perché no, potrebbe anche esserci un pizzico di street
E cosí mi son bruciato la pausa pranzo
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
sardegna 2008 di mazzo62 commento di Bark |
|
Bella questa!
Peccato per quelle tre persone.. fossero state di piú secondo me non darebbe stato un problema.. ma cosí le vedo come elementi di disturbo.. con poco sforzo di "timbro clone" le dovresti riuscire ad eliminare..
Ciao,
Bark |
| |  |
Wakeskate - Juan Martin - Powerful Slash di gigisnow80 commento di Bark |
|
gigisnow80 ha scritto: | Lo spot è il Lago del Salto a Rieti.
Il taglio della tavola involontario è diventato un errore. Scusate.
Evito di postare foto modificate (si lo so lo dicono tutti i nuovi foto"grafici") e questa non è da meno. Volevo addirittura avere solo la silouette di Juan ma poi ho alzato di uno stop.
A me comunica molta potenza di per se, ma è il mio punto di vista ecco perchè l'ho postata in sport.
Per mezzitoni e alteluci non so neanche da dove cominciare. (Bark help me con due consigli)
Grazie comunque a tutti.
Gigi |
Se hai photoshop (o programma simile) qui trovi qualcosa che ho scritto ultimamente Se hai altre domande chiedi.. però prima prova!!  |
| |  |
BMX|MyFeet di matteoganora commento di Bark |
|
matteoganora ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Il fish bomba anche la panza!! |
La panza è bombata di suo...
A mia discolpa, nella tasca davanti c'era pure il 12-24! |
Vuoi fare il superdotato con 24mm? la prossima volta mettici il 200mm in tasca
Scherzi a parte.. bella la foto  |
| |  |
ti prendo di mazda2 commento di Bark |
|
Sembra parcheggiato su un ginocchio... e con poca voglia di andare a prendere il pilota davanti.. piega "moscia" e cordolo distante..
insomma un po´di colpa tua e un po´del pilota
purtroppo le foto dall´esterno curva sono molto difficili, oltrettutto la ripresa é leggermente da dietro.. insomma.. una foto che non convince
La qualitá c´é.. continua a scattare!
Ciao,
Bark |
| |  |
Moto "d'epoca" di Zickowskj commento di Bark |
|
La foto d´apertura é la migliore.. naturalmente nella versione seppiata.. la scurirei solo un pochino
Le altre purtroppo sono in momenti poco interessanti dal punto di vista fotografico.. la terza (quella col guardrail arancio di sfondo) sarebbe la migliore fra le rimanenti con un taglio piú stretto..
Ciao,
Bark |
| |  |
| |  |
kite di caiocareca commento di Bark |
|
caiocareca ha scritto: | si scusate , mi sono sbagliato mentre la inserivo, e mi sono accorto che le mie foto sono troppo a bassa risoluz. quale risoluz. va bene ? grazie |
La risoluzione é 72 dpi, come per tutte le immagini per web.. le dimensioni massime sono stabilite da regolamento:
Citazione: | 12 - Le immagini allegate nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
Ti consiglio solo, per le immagini in galleria di non postarle troppo grandi (1024 di lato é giá lunghetto) per evitare a chi ha un monitor piccolo di dover scorrerre lo schermo per vedere la foto intera..
Per quanto riguarda il peso del file se lavori con PS puoi provare ad usare il comando "Salva per Web" e regolare lí la qualitá dellímmagine.. c´é anche un´opzione che ti permette di decidere la dimensione del file finale e al resto ci pensa il programma
Ciao,
Bark |
| |  |
Rotazione 2 di d.kalle commento di Bark |
|
Si, vero.. senza la casetta a destra sarebbe stata davvero una scena surreale.. ma resta comunque uno scatto ottimo!
Il tuo lavoro sul mosso mi affascina sempre piú
Ciao,
Bark |
| |  |
MTB-sulla spiaggia di danielg commento di Bark |
|
Si, direi che è meglio.. volendo potresti fare anche un formato standard non panoramico, giusto per provare..
Ciao,
Bark |
| |  |
MTB-sulla spiaggia di danielg commento di Bark |
|
Composizione centrale, molto contrastata, troppo satura.. l'orizzonte pende leggermente ed è curvo, anche se questa ultima cosa è trascurabile
Proverei a rifare la postproduzione e rivedere il taglio
Ciao,
Bark |
| |  |
Neues Schloss - Stoccarda di Bark commento di Bark |
|
Si.. è spostata e sapevo che qualcuno se ne sarebbe accorto
Mea culpa.. a giustificazione dico che il mirino della 20D è troppo piccolo e buio, era freddissimo e ho scattato a mano libera.. mi riprometto di rifarla non appena smantellano il mercatino di Natale, aiutandomi con cavalletto e ISO bassi.
La struttura che vedi in primo piano è ottagonale, l' apertura nella ringhiera è una scala di un paio di gradini che scende a livello del parco.. la stessa scala si trova sotto "i miei piedi".. facendo un passo indietro mi sarebbero entrate nell'inquadratura le colonnine laterali. Ho fatto delle foto anche così ma poi ci sono troppi elementi in gioco.. mi ci vorrebbe qualche mm di meno sul grandangolo
Ciao e grazie per il commento
Bark |
| |  |
E.T.? di mikysalo commento di Bark |
|
La mancanzaa del riferimento te la perdono ampiamente visto il titolo ma cancella l´antenna  |
| |  |
surf di caiocareca commento di Bark |
|
Bel momento! La foto é buona ti propongo due modifiche.. una riguarda l´esposizione.. é sottoesposta e l´acqua risulta grigia (é addirittura piú scura del colore di sfondo del forum), e manca contrasto.. lavorando con le curve o i livelli risolvi entrambi i problemi in un colpo solo. Secondo il taglio, decentrerei verso sinistra il surfer.
A concludere il tutto lieve maschera di contrasto per recuperare la nitidezza persa in ridimensionamento.
ti allego la "mia" versione
Ciao,
Bark
PS: benvenuto fra noi  |
| |  |
MX Freestyle di bored commento di Bark |
|
Ben ambientata, momento perfetto.. ottimo! Manca solo un pochino di contrasto.
Quello con la scavatrice ha fatto un footjam?
Ciao,
Bark |
| |  |
Scusa non troppo convincente. di irishman commento di Bark |
|
L´erba ci deve essere perché dá un riferimento dell´altezza del salto.. anzi, forse é pure troppo poca..
Chiedi ad un traceur veramente capace se preferisce la foto con riferimento o senza
..la filosofia del parkour é la sfida di se stessi e dei propri limiti.. l´altezza di un ostacolo é motivo di soddisfazione personale per l´obiettivo raggiunto e perché no, di "vanto"
Ciao,
Bark |
| |  |
| | br> |