Commenti |
---|
 |
|
|
 |
L'appuntamento di Giovanni Francomacaro commento di blu pix |
|
Bel colpo d'occhio..
direi solo che ci sono un po troppi oggetti disturbanti ma capisco che non certo colpa tua . Oltretutto l'ambientazione è funzionale in questa foto e il taglio che gli hai dato è corretto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il lavoro del pescatore di Giovanni Francomacaro commento di blu pix |
|
Grazie Giovanni dei complimenti per la mia Galleria
Ti assicuro che la Tua è migliore della mia.. Tu ci metti un cuore che io forse non posseggo..
Cmq spero di migliorare... infatti sto mettendo in critica una foto al giorno.. mi ci vorrà tempo
 |
|
|
 |
Cerambicide Strangalia maculata di Giovanni Francomacaro commento di pigi47 |
|
Forse il vento, forse il mano libera non hanno permesso una valida nitidezza .
Ti rammento che vale la pena in questi casi aumentare la sensibilità ad un valore dove il rumore sia ancora tollerabile, ma almeno la velocità di scatto possa far concorrenza al venticello per evitare il più possibile il micromosso.
Mi rendo conto che controllare i bianchi non sia cosa facile, ma verificare l'esposizione per non trovarseli come in questo caso bruciati è essenziale. |
|
|
 |
il lavoro del pescatore di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
blu pix ha scritto: |
e ribadisco che sei molto bravo |
Blu, ho visto la tua galleria; ma tu hai delle foto splendide! Ma perché non le mosti mettendole alla critica. Il laboratorio, la processione di san Giuseppe, i bambini; ma sono bellissime con un B&N da urlo! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il lavoro del pescatore di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Le linee guida che invitano lo sguardo esattamente al centro dove si consuma il gesto di quelle mani instancabili fanno la foto. Da provare anche in formato quadrato per concentrare maggiormente il baricentro dell'immagine. Ottimo BN funzionale alla scena  |
|
|
 |
|
|
 |
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di -Max- |
|
Ciao Giovanni, mattina o sera hanno le stesse condizioni di luce quindi poco cambia l'ora di scatto (Silvano docet ) : Nella tua nuova proposta trovo poco slancio orizzontale che mi fa ancora preferire la tua originale come uscita dalla fotocamera a patto di aggiustare le linee cadenti
Certo che a poter entrare senza essere sgamati... ne uscirebbe un bellissimo reportage scommetto  |
|
|
 |
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di Sisto Perina |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Lo so, lo so.. sei un maestro terribile, è per questo che sei prezioso
|
Max, tutto corretto quello che scrivi ma ricordati pure che è "vecchiotto" e che ogni tanto perde colpi
>Per la foto presentata mi allineo ai commenti critici letti sopra; con la base di partenza potresti sì riuscire a presentare uno scatto migliore senza esagerare con i cursori del tone mapping o altre tecniche similari
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
Archeologia industriale (ex fabbrica Space Cannon) di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro |
|
Silvano, Max, grazie della discussione!
Max avevo capito a quel fotografia ti riferivi Ho spiegato perché sono andato così pesante, ma era solo una prova diciamo di intenti; non è arrivata e per fortuna l'originale è intatto
La fotografia è stata ripresa di mattino presto, con una compatta Sony, in JPEG,: La compattina fa del suo meglio, ma le tonalità sono restituite abbastanza bene. Ne posto un'altra, dove sono andato più sotto, ma non ho osato entrare, perché anche se la recinzione è abbattuta è pur sempre proprietà privata.
Ciao e buona luce, Giovanni |
|
|
br>