|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Scanno di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
schicchi ha scritto: | se mi è permesso...
una foto di altri tempi... vita quotidiana... una bottega che poco si vede in giro...
adorabile in tutto
complimenti
alfredo |
Ti ringrazio Alfredo.
Considera che qui al sud molto spesso ci si trova dentro a scene che ricordano più periodi passati che quello presente.
Paolo |
| |  |
| |  |
Il politico di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
ROB SPILLANE ha scritto: | Ciao, complimenti per questo scatto, bellissimo sotto tutti i punti di vista, davvero ottimamente realizzato...peccato che ci sia il MORTADELLA che rovina la scena
Scherzi a parte sei davvero MOLTO bravo, complimenti...
BRAVO!
Ciao.
ROB. |
Ti ringrazio per il commento.
Beh, meglio Prodi che altri, almeno lui da dietro è fotogenico.
Paolo |
| |  |
| |  |
Scanno di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
PennyRED ha scritto: | Molto simpatica! Le scritte sui cartelli sono una ridondanza della genuità e della semplicità con cui i personaggi si sono posti nei confronti dello scatto e del fotografo. E con che cura tengono gli scaffali!!
B/n ?? Ma non è virata?? grrr.. dimmi che non è il mio monitor!!
 |
Dovrebbe esserci un selenio leggero.
Paolo |
| |  |
Scanno di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
Vincenzo Colletti ha scritto: | Scusami, è una foto antica? |
Dipende cosa intendi per antico.
E' stata scattata agli inizi degli anni '90.
Paolo |
| |  |
52 di mary1973 commento di Paolo Cardone |
|
hamham ha scritto: | mary1973 ha scritto: | grazie hamham..sei stato chiarissimo..ho ancora qualche dubbio nella differenza tra ritratto ambientato dove dici che modificare lo sfondo è legittimo e ritratto di strada in cui invece non lo è...
cmq sto sistemando l'originale...intentdo convertirlo in bn..così magari si potrà vedere la di fferenza...
grazie ancora....ciaoo  |
te lo spiego per assurdo... ma prendi quanto dico con le pinze:
nel ritratto ambientato l'ambiente fa parte del soggetto stesso e deve essere trattato con la maggior cura possibile. anche superiore, alle volte.
se per esempio faccio la foto di un artigiano che lavora in una vecchia bottega piena di oggetti "antichi"... e sul tavolo c'è un giocattolo "chicco" lasciato dal nipotino... e questo particolare per mille motivi mi sfugge in fase di ripresa (non dovrebbe, ma succede, soprattutto se la foto non è pianificata/preparata)... in postwork se clono via l'oggettino apporto una miglioria al messaggio della foto.
nel ritratto street, più o meno, va bene lo stesso ragionamento... ma l'oggettino o la macchina o il passante daranno meno fastidio se li lasciamo dove sono. il messaggio che vogliamo far passare, l'intenzione originale dello scatto, sono diverse
è l'esempio della tua foto: va benissimo che tu abbia voluto togliere la macchina o usare il cane più correttamente esposto. ma la macchina dietro e il cane sottoesposto, data la forza del soggetto... non avrebbero dato così fastidio. e il senso finale è quello di una "street costruita"...
non che non esista la street costruita.... anzi... solo deve essere costruita bene (presente il "bacio" di Doisenau?) tutto qui
poi bisogna anche vedere lo scatto originale... ovvio  |
Diciamo che il bacio di Doisneau una volta che si è scoperto l'arcano, è diminuito di valore, infatti proprio l'autore ne aveva omesso di dirlo...
Quando comunque parlo di coscienza fotografica, mi riferisco proprio a questo.
E' giusto rendere l'immagine migliore, anche togliendo il giocattolo Chicco, ma la foto, per lo stesso motivo di alterazione della realtà, acquisisce altri valori.
Buoni per la fotografia pubblicitaria, ma meno per coscienza personale.
Io ad esempio, non riesco nemmeno a togliere un cavo che passa, se non l'ho visto e non sono riuscito ad eleminarlo in ripresa, trovo giusto che sia presente, come tutti gli altri elementi presenti.
Sta poi a noi fotografi equilibrare il tutto in fase di ripresa o per altri magari, in fase di postproduzione.
Paolo |
| |  |
Lima di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
hamham ha scritto: | ma complimentissimi... che bella!!!!
una curiosità, del tutto personale: come mai il punto di ripresa così rialzato?
ciao
giuseppe |
Rialzato ma non troppo, considerando il soggetto!
Parlo di me chiaramente!
Un po' più alto giusto per allontanarmi leggermente dal soggetto, sennò era troppo presente.
Grazie per il tuo intervento.
Paolo |
| |  |
Scanno di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
FelixJ ha scritto: | Dove è questo posto voglio andare a comprarci qualcosa, mi dà la sensazione che hanno delle cose genuine.
Mi piace il posto, mi piacciono i nonni Complimneti
Ciao |
Il negozio è o forse era, a Scanno, al centro storico.
Paolo Cardone |
| |  |
| |  |
52 di mary1973 commento di Paolo Cardone |
|
mary1973 ha scritto: | GRAZIE hamham..per il tuo intervento...odio le polemiche e amo i confronti costruttivi...
aspetto di vedere i tuoi esempi per avere le idee più chiare e non rischiare di essere nuovamente accusata esplicitamente o implicitamente di non avere una coscienza....
grazie ancora..  |
Io mi riferivo alla mia coscienza, al mio modo di credere e vivere la fotografia.
Poi ognuno ha la sua di coscienza.
"Start every day with a smile"
Paolo |
| |  |
52 di mary1973 commento di Paolo Cardone |
|
mary1973 ha scritto: | bè..allora spostatela in artwork se pensate sia meglio....ho fatto tutto in buona fede cercando di milgiorare la foto..concentrando l'attenzione sul soggetto e contestualizzandolo meglio che potevo.....
p.s. il cane era suo... |
Io non ho nessun potere se non scrivere.
Nessun dubbio sulla tua buona fede, credo che a molti questo problema non interessi affatto, quello che magari conta è solamente il risultato.
Poi ci sono persone come me che hanno problemi di coscienza.
Ma alla fine è un problema mio.
Paolo Cardone |
| |  |
Che lingua parli? di 300dpi commento di Paolo Cardone |
|
300dpi ha scritto: | Foto scattata nel mio studio ed il soggetto è mia sorella. Che ve ne pare? |
La foto è molto bella, anche tua sorella.
Dille di farsi controllare la lingua però!
Paolo |
| |  |
52 di mary1973 commento di Paolo Cardone |
|
mary1973 ha scritto: | grazie per i commenti...
nella foto originale dietro l'uomo c'erano 2 auto parcheggiate e non mi piacevano quindi ho ricostruito il molo( perchè siamo al porto) con il timbro clone....ho fatto diversi scatti al signore e il cane era nell'altro scatto che purtroppo era venuto troppo sottoesposto.....il motivo per cui ho inserito lo sfondo era per contestualizzare il soggetto , e perchè la linea del marciapiede a mio parere dava un pò più di profondità alla foto.....del resto un primissimo piano senza sfondo ce l'ho anche e lo posterò domani...
cmq devo rivedere il lavoro fatto in pw evidentemente è migliorabile
grazie a tutti...
p.s. c'era anche un'altra mezza auto a destra davanti la porta...non potendola togliere fisicamente l'ho clonata....questo toglie "valore" alla foto? |
Stai chiedendo se il "valore" della foto è diminuito in seguito all'ultimo intervento?!?
Diciamo che hai costruito una foto che non esiste, cane compreso.
Paolo Cardone |
| |  |
Lima di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
paostu2801 ha scritto: | Ma che bella..... in particolare mi emoziona il sorriso di questa donna genuino e sereno. Sei veramente bravo complimenti.
p.s. ho visitato il tuo sito e sinceramente è pieno di belle foto.
Complimenti.
Saluti Paolo
 |
Ti ringrazio
Paolo |
| |  |
Lima di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
LucaPette ha scritto: | Un ritratto di altissima qualità. Ma com'è che diventi sempre più bravo?  |
Queste foto non sono assolutamente nuove, sono scatti mai stampati che scopro quando, per un motivo o per un altro, metto mano ( o occhio?) all'archivio.
A volte la scoperta è piacevole.
Paolo |
| |  |
S.T. di Paolo Cardone commento di Paolo Cardone |
|
paostu2801 ha scritto: | Toccante, commovente e con un b&w equilibrato nei toni, grazie per questa bella foto.
Saluti Paolo
 |
Ringrazio te Paolo per il tuo intervento.
Paolo |
| | br> |