Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lycaena alciphron di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
antonio Pica ha scritto: | Ben ripresa,il colori dello sfuocato si adatta bene alla compo,
Leggo 90mm ,presumo ,se non erro che si tratti del tamron,la prima lente macro,
Comunque bel risultato.  |
Buongiorno Antonio, si è il 90 mm macro Tamron |
|
|
 |
Lycaena alciphron di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Mausan ha scritto: | Avrei selettivamente cercato di eliminare il rosa sull'addome.
Per il resto che dire...ottima e da gustarsi in HR
Bravo  |
Mauro ho anche altri due scatti fatti su questo posatoio ed in tutti c'è il rosa, parlo ovviamente dei file Rae. Avrà stinto il fiore? |
|
|
 |
Lycaena alciphron di maxval1820 commento di maxval1820 |
|
Simone..... ha scritto: | Certi licenidi so davvero spettacolari...potrebbe anche essere il tityrus...sono simili.
Bella ripresa  |
Simone ho controllato sul manuale perché ho una foto della farfalla anche ad ali aperte e sembra la specie che ho detto ma potrei essermi sbagliato tranquillamente |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>