|  | Commenti |
---|
 |
montagna estiva di marco1969 commento di aurelios |
|
La montagna in ombra è ben leggibile, ma la neve del ghiacciaio sullo sfondo è bruciata
i colori non mi convincono del tutto ... li hai modificati in pw? |
| |  |
il mondo a testa in giù.... di G3GH3 commento di aurelios |
|
Ottima idea, hai visto il riflesso nella pozzanghera e l'hai colto in modo tecnicamente ineccepibile. Piacevoli i colori "antichi" e la grana
Fotogramma intero o ritagliato? |
| |  |
quanto sei bella Roma.. di kabiria commento di aurelios |
|
a me invece il digradante in questa foto non dispiace, i colori un po' falsati mi fanno venire in mente i quadri sette-ottocenteschi con le vedute di Roma (che mi piacciono moltissimo)
il difetto (unico) di questa foto sono le maledette transennacce sulla sinistra ... ma che le metteranno a fa'?
Fosse una sola si poteva clonare ma così tante ... |
| |  |
Passi di gian1804 commento di aurelios |
|
Inquadratura classica, parecchio "vista", ma ben realizzata, mi piace la resa della texture della pavimentazione in controluce e la prospettiva data da una focale medio tele |
| |  |
| |  |
Andiamo a sciare sulla luna? di Montanaro commento di aurelios |
|
Bella inquadratura, ottima elaborazione, cielo scurissimo come si otterrebbe con un filtro rosso scuro o pellicola all'infrarosso, è un effetto che amo molto specie per le foto di montagna
complimenti anche per la sciata fluida! |
| |  |
lampione al tramonto 3 di leopoldo commento di aurelios |
|
Ne hai postate un po' troppe, era meglio se facevi tu la scelta
questa mi sembra la migliore, contrasto drammatico, complimenti per aver "visto" questa foto e averla realizzata bene! |
| |  |
Luce caravaggesca ... lume di candela di aurelios commento di aurelios |
|
Giulio, il minore dei miei figli, II media, doveva fare per il Prof di "Artistica" una ricerca sul tema "rappresentiamo la luce del Caravaggio in fotografia"
Insieme. abbiamo subito pensato a delle foto a lume di candela, qui ne posto una
Non avevo mai fatto questo genere di foto con luce così scarsa ed ho ottenuto delle immagini quasi illeggibili per quanto sono sottoesposte. Stavo per buttare il negativo e mettermi subito a rifarle, poi ho provato con photoshop e qualcosina si vede, ma sono assai scarse ... per presentare una ricerca decente intanto ne ho aggiunte alcune che ho preso proprio da questo forum
Amici, vi prego di darmi cortesemente qualche consiglio per rifare meglio queste foto a Giulio
Io arrivo fin qua:
1 - no al monopiede, qui ci vuole il TRE-piede
2 - è l'esposimetro della 30enne XD che sballa, o è la mancanza di reciprocità? Nel dubbio, imposterei la sensibilità su 200 usando sempre un rullo da 400
3 - mi sembra di barare un po' ma aggiungerei una abat-jour dietro le spalle del fotografo per aumentare un po' l'illuminazione della scena
Che ne dite?
Minolta XD-s, Rokkor 50/1.4, Kodak Gold 400, monopiede |
| |  |
| |  |
to adapt di Yumi commento di aurelios |
|
Gran foto in b/n dei torrioni di S.Siro, bellissimo taglio, la presenza dell'omino la fa sembrare uno scenario di fantascienza. Complimenti!
P.S. io la vedo come una foto in b/n virata leggermente, ma se invece è una foto a colori la desaturerei completamente, tanto di colre ce n'è uno solo, e vedrei quale viraggio ci sta bene |
| |  |
Presenze di NeroWolf commento di aurelios |
|
Splendido scatto, senza tempo, come è la Venezia che piace a me, fuori dalle zone affollate di turisti
Il cielo è bruciato, ma in una foto così ci può stare senza costituire un problema
Foto degna di essere pubblicata in un libro |
| |  |
Lecce di Raffaele commento di aurelios |
|
Lecce è splendida e la tua foto rappresenta bene l'atmosfera che vi si respira di notte
Buona la scelta di scattare nell' "ora blu" prima che la notte sia troppo nera, bella l'inquadratura, peccato solo il flare sulle luci, lo puoi ridurre un po' con lo strumento brucia di photoshop ma è una pecca dell'obiettivo |
| |  |
Cittadine sinuosità di gian1804 commento di aurelios |
|
Ho subito riconosciuto il posto, sono stato studente a Bologna ... qualche anno fa!
Bella inquadratura, complimenti, pensaci per il contest linee, io te la voterei |
| |  |
Il ritratto di Giorgia di Gino Quattrocchi commento di aurelios |
|
argentique ha scritto: | Ciao Gino,
ci spiegheresti quante luci hai usato, di che tipo (flash o continue) e come le hai posizionate.
Questo tipo di illuminazione mi piace molto.
Ciao,
Sandro |
Quoto, la foto è perfetta, mò ci spieghi come hai fatto? |
| |  |
tempo di burrasca di floppix commento di aurelios |
|
Sono uno di quelli che ama veramente il mare e quando posso andarci mi piace passeggiare in spiaggia anche con giornate così. Devo quindi farti i complimenti per l'atmosfera inquietante di queste situazioni, che la tua foto riesce a rendere perfettamente
Dal punto di vista strettamente fotografico, trovo buono il grigio pieno del cielo e la nitidezza della linea d'orizzonte, trovo anche giusta la composizione con la barca angolata che riempie circa 1/3 del fotogramma e finisce nell'angolo in basso a sinistra
Il ricciolo dell'onda è bruciato ma è piccolo e lontano e non si nota troppo, poi del resto non si poteva certo esporre per lui, il resto della scena è illuminato pressoché uniformemente per cui l'esposizione è giusta così, media
Avrei saturato leggermente di più i colori ma senza esagerare, per mantenerli "veri", diciamo simulando la resa di una Velvia col cielo coperto, più o meno così: |
| |  |
la mia matera I di G3GH3 commento di aurelios |
|
Bella, mi piace!
sto scherzando (è vero però che mi piace)
Difficile fare una critica dopo la tua critica ai critici ...
Comunque ci provo:
L'inquadratura con il grosso campanile in primo piano e sulla sinistra la trovo valida. La sommità è tagliata, ma ritengo che avrai avuto i tuoi motivi per farlo, magari c'era qualche elemento che disturbava, o la croce era troppo alta, non so ...
Bisognerebbe però staccare meglio il primo piano dallo sfondo, le soluzioni che vedo sono due:
a) sfocare un po' lo sfondo (diaframma più aperto)
b) schiarire o scurire uno dei piani, che hanno esposizione e luce molto simile
La migliore mi sembra la prima
Il cielo è bruciato nella parte chiara, penso che tu abbia cercato di scurirlo con PS, si nota del rumore nella parte blu, ma la cosa non è riuscita molto bene. Qui vedo poco da fare se non riscattare la foto in condizioni di luce migliori
Comunque i difetti tecnici che ho descritto non è detto siano per forza difetti, magari sono invece cose volute. La foto rende comunque l'idea della città di sasso e nel complesso è bella anche così |
| |  |
#26 The belly there isn't more...Thanks to god di Paola LL commento di aurelios |
|
L'incubo è passato, meno male ... complimenti per la linea!
Sempre più divertente
Per questa foto non mi preoccuperei del rumore, penso che qui l'espressività prevale volutamente sulla perfezione tecnica (gamma tonale completa, nitidezza ecc.), che si trova in altre foto della serie. L'importante qui per me è che l'espressione del viso e del corpo siano ben leggibili, e lo sono
Neat image: scaricato, installato, provato ... e messo via!
Ho fatto delle prove e non mi piace l'effetto, appiattisce troppo le textures delle superfici, toglie dettaglio, tipo le foto delle attrici ritoccate e patinate che c'erano in un altro post. Per me sono comunque meglio in versione originale, con i loro "difettini"! |
| |  |
Acitrezza 1990 di aurelios commento di aurelios |
|
Visione fugace di una giornata lontana, ma le sensazioni restano le stesse
Minolta X-300, MD 28/2.8, Ilford FP4, filtro giallo |
| |  |
Lapponia di desmosedici commento di aurelios |
|
Mi sembra francamente che tu abbia esagerato nel tagliare, che sia una distesa di neve lo si capisce dal titolo ma dalla foto non è evidente, avrei incluso almeno l'orizzonte e una striscetta di cielo. La cornice peggiora ulteriormente la leggibilità della foto
è venuta fuori una foto astratta, una bella striscia diagonale di colore bronzo dorato |
| |  |
Primula di autunno333 commento di aurelios |
|
Sembra una bandiera ... bellissimi colori
Forse si potrebbe ruotare la stella gialla e portarla al centro ... non so, ma è bella anche così
Tra le tue foto le macro mi sembrano le meglio riuscite, riesci a entrare in sintonia con le geometrie e i colori del micromondo portandone la bellezza nel nostro (mondo). Fossi in te mi applicherei soprattutto a questo genere |
| | br> |