Commenti |
---|
 |
l'arbusto di Dio di Topo Ridens commento di alberto roda |
|
Topo Ridens ha scritto: |
Riguardo al titolo... non so, se qualcuno riesce a spiegarmi perché mi è venuto in mente quel titolo lo ringrazio volentieri!  |
Ciao topastro!
Pensa che appena aperta io ho invece immediatamente capito il titolo.
Ti dico cosa ci ho immediatamente visto: l'arbusto centrale sembra essere in attesa di un evento "biblico".
Sotto quel cielo molto bello e significativo sembra aspettare un evento dall'alto.
Sempre bellissimo scatto molto curato in tutte le sue fasi
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Vi porto anch'io una cartolina da Valencia di charly commento di alberto roda |
|
Belle luci ottimamente gestite.
Vedo parecchio rumore nel bel cielo ambrato della sera.
Complimenti: un'inquadratura un po' diversa (ma curata) di un bellissimo luogo.
Suggestivi i colori: l'ora dello scatto è azzeccatissima.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Darts 2 di d.kalle commento di alberto roda |
|
Ah ah ah, eccolo il mosso creativo
che tanto anch'io vado cercando -utile alla narrazione- e tale da far diventare
un' inquadratura scontata qualcosa di dinamico e diverso.
Bell'esperimento, bravo
Tuttavia qui avrei, se possibile, cambiato il punto di ripresa mettendomi un pochino più di spalle.
Provo a snocciolarti un paio di idee nell'ordine in cui mi vengono in mente:
1 per includere il bersaglio (n.10 !?) a cui è destinata questa freccetta e tagliare un pochino l'infilata degli altri adiacenti.
2 per far vedere un po' di più il tiratore, seppur naturalmente mosso, e non solo il braccio e l'antiestetico pezzetto di spalla nera meno mossa.
3 perché tenendomi così laterale allora avrei privilegiato, in un'ipotetica sequenza scattata a raffica, il momento appena appena successivo a questo, con un braccio leggermente più proteso per non dire il vero e proprio attimo del lancio.
Ciao buona domenica
Alberto |
|
|
 |
R.A.S.D. 33 anni di esilio di zioberto commento di alberto roda |
|
Mi piace meno quella d'apertura anche se capisco che l'hai correttamente inserita per contestualizzare.
Bellissimi gli occhi colti: dove hai incrociato lo sguardo in camera sono molto intensi.
Mi piace l'uso del mosso , rende bene l'idea ma le mie prefirite restano i ritratti.
3193 su tutte: fotogiornalistica e splendida, un cm di aria in più sopra e sarebbe perfetta.
Anche così la vedrei bene in apertura di un servizio.
Bellissimi i volti della 3205 peccato che non tutti guardino il tuo obiettivo.
Avrei evidenziato di più lo sguado del bimbo nella 3139 croppando via il primo piano scuro/sfocato sulla sinistra.
Complimenti e saluti.
Alberto
P.S. ti ho commentato solo la prima mandata, le altre le ho viste ora appena finito di scrivere il messaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
Piccola modella di poldacol commento di alberto roda |
|
Buona la nitidezza sul piano focale ma vedo la pelle un po' soft: hai usato filtri in pw?
Bella l'entrata laterale e lo sfondo: gradevole quinta indefinita di un colore caldo che sta molto bene con l'incarnato.
Semplice e naturale l'espressione un po' sorpresa.
Ottimo il bw e lo sfocato progressivo.
Curiosità: a questa distanza con un'ottica da ritratto medio tele (o 50 mm su apsc) direi che avevi il diaframma chiso almeno a f4 per sfocare così bene dall'orecchio in giù ma tenere correttamente a fuoco la punta del naso, il piano degli occhi e la fronte con i primi ciuffi di capelli.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
Vicino, lontano di Gasp! commento di alberto roda |
|
Molto gradevoli.
Io preferisco la prima più indefinita, lascia più spazio alla fantasia.
In entrambe belli i colori.
Sarebbe davvero stata un'ottima interpretazione per il contest.
Benvenuto sul forum, è una bella comunità.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
Burano di DamianoPignatti commento di alberto roda |
|
Fantastiche.
Tricolore, red/brown e rosa le mie preferite.
Ottimi colori, composizioni, e, di conseguenza, i grafismi creati.
Invidiabile occhio fotografico.
Saluti
Alberto |
|
|
![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=dbd6f9b9bdaa28d895ffc51ffd2938d3) |
|
|
![[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano [Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano](album_thumbnail.php?pic_id=386716&sid=dbd6f9b9bdaa28d895ffc51ffd2938d3) |
[Volley] Foppa - Pavia: Leo Lo Bianco a una mano di blackpanther commento di alberto roda |
|
Spettacolari!
Perfetto il w/b, la nitidezza e, soprattutto, i momenti colti: davvero significativi
Toglimi una curiosità, un aspetto del quale poco si parla.
Ti sono già stati chiesti i dati di scatto e l'attrezzatura: io penso di immaginarmeli, mi pare che spesso tu li abbia precisati in altri interventi. Desiderei invece sapere che percentuale di scatti tieni.
Posto che questi siano i migliori, quanti scatti fai in una partita e, più o meno, su che percentuale si attesta lo scarto?
Saluti |
|
|
 |
.... di maurir commento di alberto roda |
|
Se di esperimenti parliamo a me piace
Non è per nulla banale, ha una bella definizione del primo piano e lascia intendere cosa arriva dietro.
Belli i colori e la definizione dell gocce d'acqua sembra di toccarle!
Ciao |
|
|
 |
Allenamento in palestra di alberto roda commento di alberto roda |
|
maurir ha scritto: | questa non convince anche me ho le stesse perplessita' di bark per me non funziona l'altri si |
Grazie mille anche di questo passaggio ne tengo assolutamente conto
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sport Indoor HK di alberto roda commento di alberto roda |
|
Ue Robi,
grazie del ripassaggio e del lavoro!
Ad una prima veloce occhiata continuo a preferire il due terzi.
Anche perché ieri me la sono stampata e non è niente male:
continuo a non riuscire a scindere i sue ambiti (monitor/carta) è un limite, lo so, ma che vuoi farci
Tu stampati i navigli belli grossi e vedrai che spettacolo!
Ciao |
|
|
 |
non solo Venezia di nerofumo commento di alberto roda |
|
La seconda con il contrasto figure colorate su sfondo quasi b/n è la mia preferita.
Anche per il punto di ripresa meno convenzionale.
Gli altri sono comunque bei ritratti con dei bei colori.
Saluti
Alberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Allenamento in palestra di alberto roda commento di alberto roda |
|
Sights.it ha scritto: | Quoto Bark e Filippo,
credo di capire quali erano le tue idee ed intenzioni, sperimentare fà parte degli "obblighi" di ogni persona che abbia mai pensato di definirsi fotografo (amatore o professionista che sia), per cui ben venga.
Ma qui più che parlare di sperimentazione dovremmo parlare di confusione, come diceva Bark non si capisce nemmeno di che sport si tratti...
Tutti facciamo dei "tentativi", ma se questi non portano ad un risultato guardabile, dovrebbero finire prima ad arricchire la nostra conoscenza, e poi dritti nel cestino.
Con l'esperienza poi questi "tentativi" dovrebbero diventare progressivamente semplici "affinamenti" per aggiungere un tocco in più ad una base già concreta, ma in questo scatto non manca solo la ciliegina o la panna montata, manca proprio la torta...
Ciao!
Pier |
Prendo nota.
La torta, a mio modesto vedere, era la figura ferma in mezzo (allenatore/allenatrice) riconoscibile mentre le varie attività gli ruotano intorno.
Tranquillo che molti altri tentativi sono finiti e finiranno nel cestino: è normale anche se si sa cosa si vorrebbe fare ma poi non ci si riesce.
Poi nel cestino, o comunque non a commento, finiscono anche tante foto formalmente corrette ma banalotte e/o scontate.
Grazie del tuo tempo.
Saluti |
|
|
 |
|
|
br>