|  | Commenti |
---|
 |
Spiraglio di luce... di Luca_86 commento di pocck |
|
Benvenuto in questa sezione Luca...., vedo che hai provato a cogliere una particolare condizione di luce..., molto bene, ben vengano nuove idee..., la macchia in alto sulla dx distoglie lo sguardo, inoltre il dettaglio sulle bacche viene meno... ti consiglio un buon cavalletto, il pulsante di scatto con filo o radiocomando, in alternativa autoscatto: tutto questo per evitare il mosso ed avere il max dettaglio..., ad ogni modo mi fermerei quì con i consigli e punti di vista, attendo con curiosità i futuri lavori..., a presto. |
| |  |
| |  |
Calopteryx splendens di pigi47 commento di pocck |
|
Splendida splendente...., ottima esecuzione..., il posatoio? hai tanti scatti meravigliosi..., se qualcuno si presenta con un posatoio meno fortunato, ma che comunque non lo vedo un disturbo, come direbbe Un certo signore: ce ne faremo una ragione  |
| |  |
L'intruso di CTONY commento di pocck |
|
Manca un poco di luce, ed anche un poco di dettaglio in più specie sul soggetto..., se hai ritagliato rivedrei la composizione per non lasciare il papavero ancora chiuso, il bocciolo, tagliato sulla dx dal bordo fotogramma.... |
| |  |
Leptidea sinapis..... di Simone..... commento di pocck |
|
Elegantissima composizione, ottima resa del dettaglio e del bianco...., ed hai anche fatto un lavoro socialmente utile: ne ho beccata una e non capivo che strana forma avesse questa Pieride, ora ho un nome! Bravo. |
| |  |
Nero nero di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Tutto nero non l'avevo mai incontrato questo soggetto, ed ho capito come mai l'altro lo chiamano Bicolor..., una buona ripresa, bravo. |
| |  |
esperimenti di dragoferro commento di pocck |
|
Ciao Liliana, forse dragoferro si riferiva al tentativo di ritrarre soggetti in volo....? Per gli scatti classici condivido pienamente quanto tu hai ben suggerito..., attendiamo il titolare del post, buona serata.  |
| |  |
Coenonympha pamphilus sulla Lavanda di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Un soggetto certamente vissuto..., che comunque, visto il gran lavoro al quale ti sei dedicato, ha dato il meglio di sè....
Non pratico il Fs, quindi la mia domanda potrebbe risultare un'eresia, ma considerato il 65mm a f10, che più o meno..., non so'... almeno un paio di mm di pdc li dovrebbe garantire..., con 22 scatti si hanno petenzialmente oltre 4 centimetri di pdc, non sono troppi scatti? non basterebbe, visto il soggetto piano e di profilo, qualche scatto in meno? anche oltre la metà? Ma come anticipato non pratico..., sono solo un poco curioso..., comunque l'impilamento di tanti file lo hai eseguito molto bene..., bravo. |
| |  |
esperimenti di dragoferro commento di pocck |
|
Io sono dell'idea che in questo genere conti molto la pratica ed anche un poco di fortuna..., magari l'inserimento del flash, settato in manuale, onde evitare sfondi neri ed immagini innaturali, aiuterebbe a congelare il momento ed eliminare zone sottoesposte... In questa serie la meglio riuscita, dal mio punto di vista, è la seconda, l'ape è ben leggibile, opererei solo una necessaria pulizia dello sfondo da un probabile effetto dato dagli iso, o da un crop. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Close up di Smarc commento di pocck |
|
Uno sfondo dai colori intriganti, ed un insetto tra i più fastidiosi..., insieme un piacevole quadretto, ben fatto, bravo. |
| |  |
| |  |
*** Decollo *** di kampes commento di pocck |
|
non conosco Picasa, ma sono certo che esiste il modo di mitigare il ciano, o addirittura reimpostare i gradi Kelvin del Raw, ad ogni modo hai centrato un momento topico per la vita di questi animali: il momento di volare via, bravo. |
| |  |
chioccioline di bogus commento di pocck |
|
Ciao Federico, bentrovato in questa sezione..., come suggerito proverei ad abbassare il canale del ciano, blu...togliendo tale dominante senza scaldare troppo il colore generale, una via di mezzo insomma. Trovo troppo decentrate a sx le due tenere chioccioline... Ti ricordo che l'inserimento dei dati Exif aiuta a leggere l'immagine e guidare, con cognizione, eventuali suggerimenti. |
| |  |
Prepotente di MauroV commento di pocck |
|
Mai incontrata..., e visto la sensibilità con la quale le parti bianche reagiscono alle luci..., spero di incontrarla con il cielo coperto, molto coperto... Buono il dettaglio, ed ormai il posatoio è un tuo marchio di fabbrica: ma un rametto meno grigiastro? Bella composizione. |
| |  |
Platycnemis pennipes di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Be'...hai fatto un gran lavoro davvero, e l'immagine risulta certamente più pulita, comunque, in linea di massima, preferisco anche io eseguire, se le condizioni lo permettono, pulire direttamente la scena sul campo, ad ogni modo, specie su soggetti rari da rincontrare, un poco di elasticità...., un compromesso ci vuole. Bravo, ottima dimostrazione delle possibilità date dall'attenta perizia in post. |
| |  |
| |  |
Coccinella di blu pix commento di pocck |
|
Naturalmente con un 55mm diventa tutto più lontano..., personalmente avrei cercato di comporre dando il primo piano al piccolo insetto, in questo caso si ha in primo piano la parte sfuocata del fiore. |
| | br> |