Commenti |
---|
 |
Attraverso i secoli °2 di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
A volte il confine tra persona e personaggio si stempera talmente che si resta stupiti e quasi interdetti davanti ad un processo di identificazione che rivela molto più di quanto la maschera dovrebbe nascondere.
E il fotografo diventa un po' come il pittore di corte... |
|
|
 |
|
|
 |
Attraverso i secoli di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
A volte il confine tra persona e personaggio si stempera talmente che si resta stupiti e quasi interdetti davanti ad un processo di identificazione che rivela molto più di quanto la maschera dovrebbe nascondere.
E il fotografo diventa un po' come il pittore di corte...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Tre amici al bar di Guido Pucciarelli commento di Flavia Daneo |
|
Un po' perplesso il vecchietto centrale che, giustamente, ha trovato il modo di non perdere a terra il tovagliolino Simpatica l'espressione dell'amico a dx che sembra pensare: io ho ancora tutto il gelato metre quello lì si è già fatto fuori la coppetta... Ciao  |
|
|
 |
ritratto di Francesco Flotti commento di Flavia Daneo |
|
Una buona ripresa del volto, con cromie naturali e uno sguardo tutto sommato un po' triste. Abbasserei un po' la luminosità delle rose chiare. Il gomito che spunta, secondo me, disturba non poco, e anche quella massa scura retrostante mi pare poco consona. Meglio sarebbe stato, a mio avvviso, mantenere anche lì lo stacco verde dato dal fogliame. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Mussar e Kumah di pgcern commento di Flavia Daneo |
|
Antonio Mercadante ha scritto: | Una scelta di fuoco selettivo audace, forse avrei optato per una soluzione più canonica che comunque avrebbe lasciato una sufficiente leggibilità alle pieghe del tempo. Un caro saluto  |
Condivido in toto. Aggiungo che, a mio avviso, il fatto che in secondo piano ci sia un volto, l'unico volto, non gioca a favore della sfocatura in quanto lo sguardo dell'osservatore cade inesorabilmente su quello e sugli occhi fuori fuoco. Diverso sarebbe stato se il secondo piano avesse in qualche modo richiamato le rugosità della nuca (che ne so, una porta in legno segnata dal tempo, o un tronco d'albero particolarmente rugoso). Inoltre trovo che la ripresa sia troppo stretta, con tagli penalizzanti . Ciao  |
|
|
 |
IIoIIIIIoII di Angelo Meroni commento di Flavia Daneo |
|
E' uno scatto ben pensato e ben composto che, a mio avviso, meriterebbe un po' di luminosità in più sull'acqua. Eliminerei qual puntino in alto a dx. Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Marco di Gianluca Riefolo commento di Flavia Daneo |
|
Un ritratto naturale e spontaneo che dà il giusto risalto ai bellissimi occhi. Desaturerei leggermente il volto in modo da diminuire sia la componente gialla sia le macchie più scure (soprattutto ai lati della bocca) derivanti dalla pp. Ciao 🤗 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nebbia in laguna di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
lodovico ha scritto: | San Giorgio Maggiore con la nebbia ( e mi pare pure qualche spruzzo di neve) ha un fascino tutto suo. In realtà questa chiesa monumentale affacciata sull'acqua trova con ogni condizione atmosferica la sua dimensione fotografica.
Bella... da scriverci sopra un haiku!
Un saluto. |
Grazie mille Lodovico!
🤗 |
|
|
 |
|
|
 |
Il cappello di Flavia Daneo commento di Flavia Daneo |
|
Marco Deriu ha scritto: | titolo perfetto, il cappello è il vero protagonista, bellissime le cromie in tinta, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
Grazie mille
Marco
🤗 |
|
|
 |
|
|
br>