x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 129, 130, 131  Successivo
Commenti
Sarcophaga sp.
Sarcophaga sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5 + Kenko Extension Tube 12+24+36mm
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/2sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500

Di fianco
........ con le uova
........ con le uova di carrerateam commento di Wildrocker

Ottimo dettaglio Wink
profilo
profilo di ssmacrophoto commento di Wildrocker

Dettaglio incredibile Wink
Ritratto di scatophaga stercoraria
Ritratto di scatophaga stercoraria di mangaomar commento di Wildrocker

Bellissima questa stercoraria...Sembra un foto tessera Ok!
Cucullia (Shargacucullia) verbasci
Cucullia (Shargacucullia) verbasci di marco lascialfari commento di Wildrocker

Che spettacolo...la posizione del bruco su quel posatoio poi è un valore aggiunto, sembra una stella Ok!
Mosca
Mosca di Marco TS commento di Wildrocker

Quoto i suggerimenti degli amici, per il resto mi pare buona Wink
Leptidea sinapis
Leptidea sinapis di cenne commento di Wildrocker

Veramente un ottima foto... Ok!
.... con le spine
.... con le spine di carrerateam commento di Wildrocker

Mannaggia a te, è perfetta Ok!
Boloria clossiana dia
Boloria clossiana dia di marco lascialfari commento di Wildrocker

Azz, se son da cestinare queste... LOL
Eriogaster lanestris
Eriogaster lanestris di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/10sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente

Versione 1500
Brenthis daphne
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie moltissimo...
In effetti questa pupa è veramente bella, all'infuori dei colori un po' cupi...
Dirò che non è stato affatto semplice, tralaltro, la gestione della luce, con quei cornini bianchi e il colore scuro della crisalide mi ha fatto un po' impazzire,
menomale che a quanto pare ne è uscito qualcosa di buono Ok!
Brenthis daphne
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie anche a voi ragazzi Ok!
Boloria clossiana dia
Boloria clossiana dia di marco lascialfari commento di Wildrocker

L'invidia sale LOL
Sul Rametto
Sul Rametto di caponzio commento di Wildrocker

Ottima foto...
Il soggetto è un coleottero Cerambycidae
Non vorrei azardare troppo ma penso o Leiopus nebulosus o Mesosa nebulosa
Ok!
splendens
splendens di rockstarblu commento di Wildrocker

Una goduria per gli occhi...
Parere personale però desaturerei i blu...
Non so perchè ma le zone nere (tipo le zampe) mi sembrano blu e mi pare che le Calopteryx le abbiano nere, sbaglio?
Brenthis daphne
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/3sec.
Esposizione: +2EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Rugiada con Hesperiidae
Rugiada con Hesperiidae di massimo albertoni commento di Wildrocker

Grandissimo Massimo, vedo che il manico non lo hai perso affatto...
Ottima nitidezza su tutto il soggetto...
Contento del nuovo approcio con PS devo dire che non è male...
Però a parer mio una contrastatina la darei, forse è troppo così ma è per darti un idea (parere personale):
P.S. La modifica è stata fatta frettolosamente basandomi sulla versione HR, quella a bassa risoluzione mi sembra un po' piu' satura e contrastata...
La prima della stagione
La prima della stagione di Mosaico commento di Wildrocker

massimo albertoni ha scritto:
La luce è parecchio dura, la nitidezza non al top... ricorda di inserire dati i Exif e, se possibile, attrezzatura utilizzata per lo scatto... Wink

Concordo...Migliorabile...
X Massimo: Dato che sono arrugginito con le ID chiedo conferma, utile anche per l'autore...Potrebbe trattarsi di un Enallagma cyathigerum ?
Brenthis daphne
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie ragazzi...Per lo piu' ho avuto molto da impazzire sulla decisione della compo...Poi alla fine ho optato per una (forse un po' anomala) regola dei terzi Ok!
Orthetrum brunneum
Orthetrum brunneum di pigi47 commento di Wildrocker

massimo albertoni ha scritto:
Ciao Pier,
PS: mi permetto di correggere l'identificazione, prima tua e di Alex poi Very Happy ... si tratta di una femmina di Orthetrum brunneum ... Wink

Azz...E' vero cavolo...Eppure c'è una bella differenza...Identificazione frettolosa, scusate Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 129, 130, 131  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi