Commenti |
---|
 |
Sarcophaga sp. di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5 + Kenko Extension Tube 12+24+36mm
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/2sec.
Esposizione: 0EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500
Di fianco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eriogaster lanestris di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 14
Tempo di posa: 1/10sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500 |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Grazie moltissimo...
In effetti questa pupa è veramente bella, all'infuori dei colori un po' cupi...
Dirò che non è stato affatto semplice, tralaltro, la gestione della luce, con quei cornini bianchi e il colore scuro della crisalide mi ha fatto un po' impazzire,
menomale che a quanto pare ne è uscito qualcosa di buono  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sul Rametto di caponzio commento di Wildrocker |
|
Ottima foto...
Il soggetto è un coleottero Cerambycidae
Non vorrei azardare troppo ma penso o Leiopus nebulosus o Mesosa nebulosa
 |
|
|
 |
splendens di rockstarblu commento di Wildrocker |
|
Una goduria per gli occhi...
Parere personale però desaturerei i blu...
Non so perchè ma le zone nere (tipo le zampe) mi sembrano blu e mi pare che le Calopteryx le abbiano nere, sbaglio? |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 22
Tempo di posa: 1/3sec.
Esposizione: +2EV
ISO: 200
WB: Sole
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente
Versione 1500 |
|
|
 |
Rugiada con Hesperiidae di massimo albertoni commento di Wildrocker |
|
Grandissimo Massimo, vedo che il manico non lo hai perso affatto...
Ottima nitidezza su tutto il soggetto...
Contento del nuovo approcio con PS devo dire che non è male...
Però a parer mio una contrastatina la darei, forse è troppo così ma è per darti un idea (parere personale):
P.S. La modifica è stata fatta frettolosamente basandomi sulla versione HR, quella a bassa risoluzione mi sembra un po' piu' satura e contrastata... |
|
|
 |
La prima della stagione di Mosaico commento di Wildrocker |
|
massimo albertoni ha scritto: | La luce è parecchio dura, la nitidezza non al top... ricorda di inserire dati i Exif e, se possibile, attrezzatura utilizzata per lo scatto...  |
Concordo...Migliorabile...
X Massimo: Dato che sono arrugginito con le ID chiedo conferma, utile anche per l'autore...Potrebbe trattarsi di un Enallagma cyathigerum ? |
|
|
 |
Brenthis daphne di Wildrocker commento di Wildrocker |
|
Grazie ragazzi...Per lo piu' ho avuto molto da impazzire sulla decisione della compo...Poi alla fine ho optato per una (forse un po' anomala) regola dei terzi  |
|
|
 |
Orthetrum brunneum di pigi47 commento di Wildrocker |
|
massimo albertoni ha scritto: | Ciao Pier,
PS: mi permetto di correggere l'identificazione, prima tua e di Alex poi ... si tratta di una femmina di Orthetrum brunneum ...  |
Azz...E' vero cavolo...Eppure c'è una bella differenza...Identificazione frettolosa, scusate  |
|
|
br>