Commenti |
---|
 |
radioamatore di LuigiML commento di FotoFaz |
|
Concordo con il pensiero di Clara.
L'idea del ritratto contestualizzato è interessante, ma in questo caso il contesto ha decisamente preso il sopravvento.
Trattamento di pw a parte, fa sorridere ma soprattutto pensare, il vedere attrezzature di questo tipo.
Ciao |
|
|
 |
Bottiglie di pippi commento di FotoFaz |
|
pippi per favore sistema la firma.
Non può occupare più di tre righe.
Grazie.
Ciao |
|
|
 |
my city sunset di daniele.semenzato commento di FotoFaz |
|
daniele.semenzato ha scritto: | ops..l'ho inviata troppo grande.... |
E l'allegato completamente bianco?
Per favore ridimensiona tutte le foto allegate come da regolamento al massimo a 800px per il lato lungo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Napoli A di antonio60 commento di FotoFaz |
|
Ora si che è un reportage
Trovo che i colori accesi trasmettano bene la felicità del momento.
Ciao |
|
|
 |
.............. di Antonino Adelizzi commento di FotoFaz |
|
Bella anche questa Antonino.
Ben reso il bn che esalta le forme di rocce naturali e artificiali.
'occhio mi cade sulla vasta ombra scura a dx, ma non è un fastidio.
L'unico appunto alla foto che mi sento di farti, è che da sola questa vista dice poco del luogo.
Secondo me inserita in minireportage (tanto di altre foto belle dello stesso luogo ne hai ) farebbe una figura eccellente.
Ciao |
|
|
 |
Napoli A di antonio60 commento di FotoFaz |
|
Direi che l'effetto panning ti è riuscito molto bene, con i soggetti ben nitidi e lo sfondo mosso, dando una bella dinamicità alla scena.
Scena urbana "straordinaria", ben colta, ma che mostra un comportamento molto pericoloso ed assolutamente da evitare.
Non solo perchè lo dice il codice della strada, ma anche e soprattutto per buon senso e responsabilità nei propri confronti ed in quelli dei passeggeri trasportati.
Vedo troppo spesso ambulanze che caricano ragazzini messi davvero male per far cose del genere.
Ciao |
|
|
 |
Napoli A di antonio60 commento di FotoFaz |
|
Ricordo che la sezione Reportage e portfolio è dedicata alla presentazione di seria di più scatti ad argomento comune.
Per le foto singole ci sono le altre sezioni.
Sposto.
Ciao |
|
|
 |
Fuffy di njco commento di FotoFaz |
|
Dieri che questo bel cucciolone starà meglio in Natura.
Sposto.
Ciao |
|
|
 |
Re Leone di alnitak57 commento di FotoFaz |
|
Diciamo che il soggetto del titolo si perde un po' tra i molti elementi inquadrati, che tuttavia non danno una sebsazione caotica, ma di sottile complessità.
Mi ricorda molto i quadri surrealisti.
Ciao |
|
|
 |
Maestosa Sfinge di angelo73 commento di FotoFaz |
|
D'accordo con sfinge (e compe non lo si potrebbe essere per questa foto ) per il brutto effetto che deriva dal pezzo di piramide che spunta dietro la testa.
Mentre lo sono un po' meno per la parte inerente alle dimensioni.
Poco importa secondo me che il monumento sia grande, o piccolo.
Conta l'idea di renderlo maestoso, e la foto da questo punto di vista ci riesce a pieno.
Ciao |
|
|
 |
tempio Segesta di fabius commento di FotoFaz |
|
Davvero 10 e lode per colori, esposizione e definizione.
L'inclinazione invece la trovo abbastanza fastidiosa.
Secondo me aggiunge poco alla tua bella foto.
Ciao |
|
|
 |
Slaughterhouse N°1 di AlexKC commento di FotoFaz |
|
Mi piace la resa del bn.
Hai toni che secondo me si addicono al luogo.
La composizione invece mi dice poco.
Secondo me l'iquadratura "non regge" da sola.
Tanto più che vedo un N1 accanto al titolo, che mi fa pensare ad una serie.
Ti consiglierei quindi di mostrarcele tutte insieme (magari aprendo una discussione in reportage e portfolio e riportandone qui il link ), così da poterle gustare a pieno.
Ciao |
|
|
 |
Rose di david84 commento di FotoFaz |
|
Coma ha giustamente sottolineato pocket, questa foto manca dei caratteri propri della Street Photography.
Sposto.
Ciao |
|
|
 |
Bandiera di tenomis commento di FotoFaz |
|
Concordo con i consigli che ti sono già stati dati.
Solo una domanda.
Mi spieghi il titolo?
Abbi pazienza sarà il caldo ... ma proprio non ci arrivo
Ciao |
|
|
 |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
Libi ha scritto: | Se cerchi un software che ti permetta di controllare al mm le deformazioni devi provare Hugin panorama creator. E' a dir poco fenomenale, ma impegnativo. Una volta calibrata la distorsione dei tuoi obiettivi ( a tentativi ) poi non ci pensi più.
 |
Quoto.
Lo sto provando da un paio di settimane.
E' abbastanza complesso, ma al contempo ha un buona serie di possibili regolazioni/interventi.
Ha il difetto, se così lo vogliamo chiamare, di volere le foto pronte in ordine, mentre ad Autostitch le dai in pasto come vengono e te le sistema in automatico.
Altro punto a favore di Hugin è che il file finale è un Tiff con tutti i vantaggi del caso.
Direi che se a uno piacciono le panoramiche e ne fa molte, allora conviene perdere un po' di tempo tra i menù di Hugin, ma se si tratta di una tantum allora Autostitch è più che sufficiente.
Ovviamente entrambi sono software freeware.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sears Towers di LucaFuma commento di FotoFaz |
|
Io dico di si
Caspita, mi piace proprio.
Hai colto una luce bellissima, e la composizione è piacevole e pulita.
Ma venendo alle cose serie... che ci fai nella mia città americana del cuore?
Leggo sotto il tuo avatar "(ora Chicago)".
Ti invidio parecchio
Ciao |
|
|
 |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
La coerenza delle foto di partenza è una delle cose principali da valutare.
Se necessario, e possibile, è consigliabile correggerle prima della fusione.
loubeyond ha scritto: |
probabilmente per ripristinare le proporzioni ci vorrebbe una stiratura progressiva di tutta l'immagine, non solo di una parte. |
Esatto.
Ma selezionando tutta la foto (Select>select all) e "tirandola" (Edit>Transform>Scale) dalla maniglia centrale del bordo alto si ottiene uno stiramento progressivo, che però non è compatibile al 100% con quello necessario per correggere la tua foto.
Ecco perchè ho fatto una seconda selelzione solo della parte bassa.
loubeyond ha scritto: | ... ma non c'è solo questo, la pareti sono anche incurvate... lo si vede chiaramente alla base dell'arco.
tu cosa hai usato per stirare? il warp di photoshop? se si, è possibile usarlo in modo "vincolato", non "a mano libera" (spero si capisca cosa voglio dire...) |
ti giuro che pensavo fosse curvo
Accidenti però che deformazione...
No io direi niente warp.
Per foto del genere non lo ritengo idoneo proprio perchè come dici giustamente tu è uno strumento "a mano libera" .
Io ho usato selezioni rettangolari e funzioni Perspective, Distort e Scale.
ma, ti ripeto, perchè pensavo che la parete fosse concava.
Allora anche i due gradini in basso dovrebbero essere dritti?
Per un lavoro fatto bene, ti suggerirei di postare le foto originali in Digital Imaging (sezione più adatta a parlare di certe cose) e da li partire per arrivare al risultato desiderato.
loubeyond ha scritto: | ma se si fa una foto del genere con un supergrandangolare viene fuori questa deformazione? |
Non proprio questo tipo, ma comunque più è spinto il grandangolo più curve verranno le linee man mano che ci si allontana dal centro del fotogramma (sia orizzontali che verticali).
Ciao |
|
|
 |
San Vittore di loubeyond commento di FotoFaz |
|
loubeyond ha scritto: | domanda...
questa immagine è pesantemente deformata dal software di stitching; come è possibile raddrizzarla? |
risposta....
Si
Il software che hai usato (a proposito, cosa hai usato?) ha montato le varie foto tenendo conto delle corrispondenze tra punti equivalenti ma non operando nessuna correzione prospettica.
Anzi probabilmente ha cercato di far tornare tutto, ma il risultato è stato un forte schiacciamento.
Lo si nota molto bene dall'arco al centro in alto che dovrebbe essere circolare ed invece è ellittico (mostrando così un Gesù pigmeo )
Proprio basandosi su quell'arco è possibile porre rimedio al problema stirando la foto fino a farlo tornare tondo.
Dopo questa operazione però la parte bassa, dal basamento del Cristo in croce in giù, risulta troppo stirata (perchè la prospettiva delle foto di partenza era ovviamente meno distorta).
Con una selezione parziale di tale parte è possiile ridare le giuste proporzioni al tutto.
Io sono andato un po' a sensazione perchè non ho idea delle proporzioni verticali.
Tu che conosci il posto potrai sicuramente fare molto meglio.
Ne esce una bella visione di insieme.
Ciao |
|
|
br>