|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Camogli di maxbranco commento di carrico |
|
Sono d'accordo con gparrac per quanto attiene la tecnica del "cross-processing": ....iphone, mi vengono i brividi, ma chi sono questi intenditori!!!
Ciao, Enrico |
| |  |
Norimberga di vLuca commento di carrico |
|
Si intuisce da che?
Perdonate l'incompetenza, ma per me il soggetto è l'architettura riflessa!
Mi piacerebbe sentire l'autore.
Ciao, Enrico |
| |  |
() di Crisalide commento di carrico |
|
Ritengo veramente ottima questa immagine, eterea e raffinatissima come poche.
Zero commenti...mah!
Ciao, Enrico |
| |  |
... di stefr commento di carrico |
|
Bene in montagna, bene al mare!
Mi piace anche per la composizione particolare.
Ciao, Enrico |
| |  |
| |  |
Colazione di tancro commento di carrico |
|
Si, le altre due sono più consone alla rappresentazione del soggetto.
Normalmente la regola, per lo still-life, vorrebbe tutto a fuoco, ovvero l'inverso, per evidenziare solo il soggetto dell'immagine.
Non conosco il tuo obiettivo, ma di solito si utilizzano vetri che siano ottimizzati per la ripresa a diaframmi chiusi: infatti la fotografia a distanza ravvicinata, per la sempre scarsa profondità di campo disponibile, "impone" forti chiusure del diaframma. Il top, poi, sarebbe l'impiego di una macchina a corpi mobili, che recupera pdc con la possibilità di muovere appunto le due standarde con il basculaggio (regola di Scheimpflug) e che serve anche per fare l'inverso.
Ma forse la faccio un po' troppo complicata, scusa.
Ciao, Enrico |
| |  |
| |  |
Norimberga di vLuca commento di carrico |
|
Qui si vede proprio che l'immagine viene fatta dal manico e non dal mezzo: composizione perfetta, unico personaggio al punto giusto, etc. etc..
Proprio una bella fotografia.
Ciao, Enrico |
| |  |
Romania di quentin commento di carrico |
|
Veramente ben fatto questo reportage. Tutte le immagini sono molto coerenti ed evidenziano in maniera impeccabile le condizioni di vita in quei luoghi.
Le fotografie sono poi tutte veramente ben fatte, i soggetti colti in atteggiamenti spontanei, il bw è di ottima fattura.
Non fa una grinza, complimenti.
Ciao, Enrico |
| |  |
Marco di aerre commento di carrico |
|
Ottimo ritratto, non fa una piega.
Molto bravo.
Ciao, Enrico
P.S.: beh, non ho detto nulla di nuovo a che sei un ottimo ritrattista: basta buttare uno sguardo alla galleria.. |
| |  |
*** di hulk commento di carrico |
|
Questa è una fotografia fatta da uno che sa: infatti tutti gli elementi lo dicono: posizione del soggetto, movimento che si contrappone alla staticità dello sfondo, uniformità dello sfondo cui si contrappone il punto di colore del soggetto, fino al corretto taglio dei tetti delle cabine, perfettamente simmetrico.
Bella la foto, naturalmente, ma anche perfettamente realizzata.
Da tenere come esempio.
Ciao, Enrico |
| |  |
... di eidos2oo7 commento di carrico |
|
Altro splendido "paesaggio" in.... particolare.
Ormai non guardo nemmeno chi può essere l'autore.
Applausi.
Ciao, Enrico |
| |  |
.../... di Nico Nemore commento di carrico |
|
Per me, ottima sia come bw che come composizione.
Per curiosità: hai provato anche una versione ulteriore più stretta, eliminando la parte superiore (dove finisce la parte chiara degli alberi)?
Bravo, ciao, Enrico. |
| |  |
Colazione di tancro commento di carrico |
|
La luce è buona, ma la pdc è troppo scarsa e il taglio della pasta è troppo limitato: o più deciso o nulla.
Ciao, Enrico |
| |  |
| |  |
| |  |
... di eidos2oo7 commento di carrico |
|
Piccoli particolari, grandi immagini.
Raffinatissima.
Ciao, Enrico |
| |  |
| | br> |