Commenti |
---|
![[Tennis] Anna Floris - dritto a due mani [Tennis] Anna Floris - dritto a due mani](album_thumbnail.php?pic_id=184897&sid=f9d7ebc7e19d674d76d5539d819bb68e) |
|
|
 |
.pallavolo_2 di simplyfabio commento di Filippo Rubin |
|
Momento congelato ok, ma fuoco completamente errato e taglio secondo me da rivedere. Avrei allargato di più l'inquadratura cercando di riprendere meno soffitto possibile senza tagliare le mani alle giocatrici....
 |
|
|
 |
Volley: Gil in attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Markusk8 ha scritto: |
Tu come ti comporti? Hai una tua postazione fissa e miri sempre quel punto del campo o segui il movimento dell'alzatore? |
Io parto sempre dal palleggiatore. Parto seguendolo mentre sta palleggiando e poi mi sposto dove va la palla. E' solo questione di prenderci la mano e poi non è difficile.
Certo se si conosce un po' lo sport e si ragiona un po' sull'andamento della partita si può cercare di prevedere un minimo dove andrà la palla.
Poi, non da tutte le posizioni si riescono a fotografare tutti gli attaccanti, per cui spesso qualche opzione viene scartata in partenza. |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: Gil in attacco di Filippo Rubin commento di Filippo Rubin |
|
Grazie mille per il commento markusk
Markusk8 ha scritto: | ... avrei preferito vedere anche la foto della schiacciata. |
Purtroppo non riesco ad accontenarti...
Ripiego con un pallonetto della Cella...
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
barca al tramonto di mike1964 commento di Filippo Rubin |
|
marranza ha scritto: | l'anteprima mi ricordava un quadro di Fattori..con richiami a Monet..certo il senso di pace ovattata, lo sciabordio sommesso dei remi, è reso con eleganza, e l'alternanza a striscie trasverse di riflessi rossi con quelli apparentemente azzurri rende pittoricamente compiuto il quadro..
uno scatto che ha i punti di forza nella policromia insolita, raffinata e accattivante, e nella sicura sobrietà compositiva, che lo affranca dal didascalismo oleografico di maniera..
complimenti
marco |
Sono d'accordo con te, anche se hai espresso il concetto alla maniera di Argan, modo di esprimersi che mi ha spinto a dar fuoco al libro di storia dell'arte alla fine del liceo
Bellissima foto  |
|
|
 |
|
|
 |
poesia di rob65 commento di Filippo Rubin |
|
Netwarrior ha scritto: | cmq secondo me con una passata di noise ninja il rumore diminuirebbe non poco  |
Mi sono voluto togliere lo sfizio di provarci... Spero che l'autore non se la prenda.
Ritengo che sia davvero una bellissima foto, complimenti  |
|
|
 |
Sequence di snark commento di Filippo Rubin |
|
halone ha scritto: | Perchè clonare i fili? Basta cambiare angolazione, non è che ogni volta che si fa una foto si parte col presupposto di cancellare o clonare delle parti...  |
Retrogrado  |
|
|
 |
Sequence di snark commento di Filippo Rubin |
|
Sequenza molto ben eseguita!
Peccato solo che il rider si confonda un po' troppo con lo sfondo per via dell'abbigliamento scuro.
Perché non provi a clonare via il fili? |
|
|
 |
|
|
 |
Beach Volley di skytex commento di Filippo Rubin |
|
Guarda chi si vede da queste parti
La foto è bella, il momento è perfetto, ma io non sono un amante
degli scatti in cui l'azione è presa da dietro.
Preferisco sempre vedere in faccia l'atleta..
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volley: muro? di 'Gna commento di Filippo Rubin |
|
Momento perfetto ma punto di ripresa troppo basso che non fa sbucare la testa dell'attaccante dal nastro...
Proverei a croppare senza pietà a destra dell'attaccante e appena sopra il muro
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il condottiero di Mugatu commento di Filippo Rubin |
|
Quoto quanto detto da Sfinge.
A parte quel piccolo particolare però l'immagine è molto bella secondo me.
Complimenti  |
|
|
 |
Thakle di manthis commento di Filippo Rubin |
|
manthis ha scritto: | chiedo scusa ma non era la foto che volevo postare ma foto è questa |
Beh, io preferisco di gran lunga la prima che mi pare molto bella  |
|
|
br>