Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gamberetto pulitore di sandro214 commento di sandro214 |
|
albert 64 ha scritto: |
Mi chiedo Sandro se un taglio orizzontale ti avrebbe permesso di includere le antenne?
Albert. |
Purtoppo la posizione era obbligata: il gamberetto stava in un buco, e dentro il buco c'era il legittimo proprietario.
Le murene saranno anche buone e care, ma infilare le mani proprio dentro alla tana, è una cosa che lascio volentieri a Giuseppe.
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
La murena era morta avvelenata dall'olio castrol, il gamberetto pulitore è stato ricoverato in terapia intensiva per aver assunto troppa focaccia barese. Il tutto in grotta. | Come sopra, quoto me stesso.
Grazie a tutti (o quasi) x i commenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'URTIMO PAGA DA BEVEEEEEEEEEEEE!!!!!!! di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
In questo caso il predatore e chi ha pagato da bere erano lo stesso individuo:
aveva mangiato focaccia barese
Infatti l'acqua si è inquinata
|
Ridi, ridi; ma se la mangiassi anche te, probabilmente le cernie non ti scappavano: avresti avuto un'arma in +, sopratutto in grotta  |
|
|
 |
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2 di sandro214 commento di sandro214 |
|
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
Ma se in giardino mio ce ne sono tanti per tutta la stagione mite. Pensa che poveretto ne ho trovato uno morto e l'ho conservato nella mia tavernetta.
Mi sa tanto che questa specie, soprattutto nel salento, rifugga i cinghiali
: |
Ora che so che gente frequenta nel salento, mi affascina molto meno
Giuseppe Piccioli ha scritto: |
La foto, conoscendo la tua macchinetta, difficilmente poteva cavarti qualcosa in più. Epperò per me è una foto di lusso
 |
Xò, pare quasi un complimento! Ma ti senti bene? |
|
|
 |
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2 di sandro214 commento di sandro214 |
|
albert 64 ha scritto: |
L'unico appunto, ma è solo gusto personale, non mi piace molto lo sfondo così scuro. Capisco però che per fermarne il movimento ti servivano tempi veloci.
Ciao Albert. |
Caro Albert, oltre ai tempi veloci, ho il problema che, x avere una foto decente, devo scattare a 64 iso. Uno dei difetti della mia F828 è il livello di rumore che diventa molto fastidioso già a 200 iso.
Appena potrò, passerò ad una bella reflex a formato pieno:sbav:: ricordo bene la tua prova a 3200 iso con la 5D |
|
|
 |
|
|
 |
Gamberetto pulitore di sandro214 commento di sandro214 |
|
Questo gamberetto vive spesso in simbiosi con pesci come le murene, cui fornisce un servizio completo di pulitura da parassiti ed avanzi di cibo. Questo in particolare l'ho trovato nella tana di una murena molto timida, che non ne voleva sapere di farsi fotografare: ma il cambio non mi è affatto dispiaciuto. |
|
|
 |
|
|
 |
Tartarughe di sandro214 commento di sandro214 |
|
Lago Duglia (Parco Nazionale del Pollino). Tartarughe intente a prendere tutto il calore del sole di Agosto.
Vostre critiche sempre gradite |
|
|
 |
|
|
 |
l'ospite sull'ala di albert 64 commento di sandro214 |
|
Grande, grande grande.
E' la prima libellula che vedo nicchaire con la testa.
Unico neo della foto: cerca di farle sorridere prima di scattare, l'espressione è corrucciata.
Ma cos'è il passeggero sull'ala? |
|
|
 |
CTENOFORO di Giuseppe Piccioli commento di sandro214 |
|
Foto di una difficoltà abissale:
soggetto piccolo e trasparente,
fluttuante nella corrente
e bio-luminescente
(azz, mi è venuto fuori un topic poetico)
ciononostante, è perfettamente a fuoco, si vedono i colori naturali sulle ciglia e, addirittura, la superifice come sfondo.
Questa è fotosub estrema, ma visto il nome dell'autore non posso trattenermi dall'esclamare:
CHE COLPO DI
Comunque, x questa volta  |
|
|
 |
Insetto colibrì (Macroglossum stellatarum) 2 di sandro214 commento di sandro214 |
|
paolo grosso ha scritto: | a quanto pare va di moda quest'insetto |
E' un insetto che mi affascina molto, con una agilità in volo incredibile, capace di restare perfettamente immobile x parecchi secondi; non l'ho mai visto posarsi, e mi chiedo come possa reggersi su quelle strane zampette.
Sul Pollino era un incontro frequente, e gli ho dedicato molto tempo x cercare di fotografarlo. Qui nel salento invece sono merce rara, purtoppo.
Ciao Paolo.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>