Commenti |
---|
 |
Suggestioni americane di jus commento di Massimo Tolardo |
|
jus ha scritto: | Ciao Massimo. Grazie
Ho lasciato le zone scure chiuse per non introdurre rumore digitale a palate. Come scritto sopra è un file, jpg, molto scarso. |
Sono entrato alla cieca Giuseppe, a volte non si ha il tempo di leggere tutta la discussione  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragnatela di AndryB commento di Massimo Tolardo |
|
Questo genere funziona solo se si rispetta in modo maniacale centralità e simmetria. Buono il soggetto ripulito da ogni elemento di disturbo ma , ripeto, ci devi mettere maggiore precisione nella composizione.
Ciao |
|
|
 |
haas haus vienna di 69andbros commento di Massimo Tolardo |
|
Il soggetto merita senza dubbio. I riflessi e la forma della struttura la fanno da padroni. Sarei stato più attento in fase di composizione, avrei ripulito l'immagine ai margini e raddrizzato le verticali sul bordo sinistro.
In ogni caso caso una foto che si lascia ammirare.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Firenze di orion92 commento di Massimo Tolardo |
|
Benvenuto tra noi.
Ti presenti con un classicone. La cupola e il campanile presumo dal piazzale.
Dando per certo l'uso del treppiede noto un evidente calo di nitidezza che posso ipotizzare dovuto a diffrazione per il diaframma eccessivamente chiuso.
Un f/11 sarebbe stato più che sufficiente per avere tutto a fuoco, a meno che la foto non sia un crop abbastanza spinto che comporta un decadimento della qualità dell'immagine.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Bislunga di fedama commento di Massimo Tolardo |
|
la componente architettonica, della quale non si scorgono gli elementi significativi, è davvero poco rilevante rispetto alla quota paesaggistica. Includendo il sole nell'inquadratura ti sei scelto una grossa gatta da pelare, hai gestito bene il controluce ma il flare generato è davvero troppo invasivo.
Se sei d'accordo sposto in paesaggio. |
|
|
 |
eminenza di sdroud commento di Massimo Tolardo |
|
Il tempo di esposizione è troppo lungo per uno scatto a mano libera. Si nota dalla mancanza di nitidezza che affligge tutto il fotogramma. In più aggiungi gli alti iso e il diaframma credo a TA e il risultato è assicurato. In queste situazioni è buona regola, in mancanza di un treppiede, poggiare la fotocamera su qualcosa di stabile e usare l'autoscatto, di conseguenza hai la possibilità di chiudere il diaframma e abbassare gli iso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>