Commenti |
---|
 |
guerrieri a confronto di DavideV commento di DavideV |
|
perozzi ha scritto: | ottimo colpo d'occhio ed esecuzione! |
Uelà!! Grazie per il passaggio... come puoi vedere mi sono rimesso a "produrre" sia con scatti nuovi che riprendendone di vecchi... spero solo di non togliere troppo tempo all'università! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuga di DavideV commento di DavideV |
|
Innanzitutto grazie a entrambi del passaggio.
@ Osea:
ti spiego le mie scelte: ho iniziato a fare questo scatto con il classico orizzonte piatto, collocando il punto di fuga sull'incrocio dei terzi in basso a destra, ma ho visto che era un po' troppo piatto e mi è venuto in mente di accentuare la prospettiva collocando la linea dell'orizzonte sulla diagonale. In questo modo - almeno secondo me - tutte le linee di fuga sono un po' più dinamiche... i lampioni, i margini della carreggiata, i tetti delle costruzioni, i paletti del marciapiede... le linee sono tante.
Mentre ragionavo sulle linee di fuga mi è venuto in mente il gioco di parole che poi è il titolo nonché il soggetto della foto: "fuga" come le molteplici linee di fuga (accentuate tramite la prospettiva) che fanno da quinta e soggetto contemporaneamente, ma anche "fuga" come evasione, partenza, allontanamento, sottolineato dai fari posteriori della macchina. La scia incompiuta si colloca perfettamente in questa scelta grazie a due motivi: il primo è che parte proprio dall'angolo (nessun crop, se non ricordo male era una Punto), il secondo è che contribuisce a mantenerne la dinamicità proprio grazie all'incompiutezza.
Ho fatto diversi scatti aspettando di poter riprendere solo una macchina in allontanamento, mentre in molti c'erano anche auto che venivano frontalmente... inoltre ho scattato ancora prima che entrasse nell'inquadratura proprio per non farla finire troppo lontano.
Mi rendo conto che c'è ancora un ampio margine di miglioramento: come ha giustamente osservato AlexKC, la macchina parcheggiata in alto a destra crea disturbo, in quanto non solo non è funzionale alla narrazione ma si colloca proprio sul punto di fuga... eliminarla avrebbe eliminato anche il soggetto, quindi ho scelto di riprenderla comunque ma di scurire in fase di elaborazione per renderla meno visibile.
Inoltre la strada non è molto lunga e la prospettiva - proprio quello che doveva essere il punto di forza - è mozzata proprio sul più bello... |
|
|
 |
Fuga di DavideV commento di DavideV |
|
Scattato in RAW, ho fatto alcune modifiche sul bilanciamento del bianco, sulla saturazione e sulle luci/ombre prima di trasformarla in jpg. Nessuna modifica successiva.
Sony DSC-V3 | 125mm (equiv.) | f/6.3 | 4" | iso 100
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  |
|
|
 |
Modigliani di DavideV commento di DavideV |
|
Si, effettivamente la dimensione è troppo piccola... per la definizione stiamo quasi al 100%... grazie ancora a tutti! |
|
|
 |
Modigliani di DavideV commento di DavideV |
|
Grazie per i commenti, il tutorial soprattutto è molto stuzzicante... è la seconda volta che mi cimento in questi tipi di scatti... ti dico come l'ho ottenuta:
- Macchinetta col mini-treppiede, appoggiata sul pianale della cucina vicino all'angolo del lavabo e indirizzata verso l'angolo opposto;
- Lavandino riempito quanto basta per cercare di ottenere uno sfondo quanto più uniforme;
- Rubinetto aperto quanto basta per far cadere circa una goccia al secondo
I primi 30-40 scatti li ho fatti per settare la messa a fuoco: c'è una funzione che permette di focalizzare manualmente, ma a step di 10 centimetri. Scattavo, poi guardavo a video la foto e ingrandendola al massimo controllavo se la maf era buona. Dopo aver iniziato a ottenere foto a fuoco, ho iniziato a scattare cercando di tenere da conto il ritardo della macchina (motivo principale per il quale non vedo l'ora di passare ad una reflex), quindi almeno altre 20-30 foto le ho scartate perché avevo fotografato il nulla... di quelle venute "tecnicamente", ne ho scartate un'altra trentina perché erano semplicemente brutte e insignificanti...
Ovviamente ho selezionato il tempo più veloce che potevo (1/1000) e data anche la distanza tra la macchina e il "punto d'impatto", il diaframma massimo che ho potuto ottenere non era granché. Anche col diaframma più aperto le foto erano sottoesposte... a proposito: mi sono sbagliato e il rapporto è f/4 e non f/8. Il flash quindi è stato obbligato, ma almeno l'ho attenuato col diffusore che mi sono autocostruito grazie ad alcuni spunti presi da DIYPhotography.net
ps. la seconda non è mia |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lancia Delta running gallery di Sandro14 commento di DavideV |
|
Pensa, mi sembrava una delle gallerie del G.R.A. (Grande Raccordo Anulare) di Roma! Perché dici che il sigma non ti ha aiutato? Non dovrebbe essere comunque sufficientemente luminoso? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
family portrait 01 di firefly commento di DavideV |
|
Molto bello, lo trovo più naturale di quell'altro. Peccato per la pellicola e per la gambetta tagliata a sinistra buon anno! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
guerrieri a confronto di DavideV commento di DavideV |
|
ankelitonero ha scritto: | dalla maglia a righe che riprende le rigature dei mattoni. |
Ahaha ma lo sai che questo particolare non l'avevo notato?? Grazie del graditissimo commento; ho visto i link nella discussione che mi hai linkato e trovo queste foto incredibilmente ironiche, bisogna avere parecchia fantasia per vedere certi accostamenti in un lasso di tempo così breve (intendo da parte del fotografo)... grazie a buon anno! |
|
|
 |
|
|
br>