Commenti |
---|
 |
Nuvola di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi!
Nuvola in effetti è stato un piacevole e fortuito incontro - una gattina meravigliosa!
 |
|
|
 |
Bianco & Rosso di Nique commento di AlexKC |
|
La seconda, post a parte che non mi convince, mi piace di più. La prima va bene come ritratto atipico, ma la foto in sé mi dice poco - l'ombra sul muro ad esempio mi piace poco. Secondo me devi ancora trovare la quadratura del cerchio, ma confido nelle tue possibilità perché ami sperimentare
 |
|
|
 |
Brambini's Stairtrails di stoppans commento di AlexKC |
|
E' che io con la D80 sopra il minuto e mezzo ho un terribile rumore termico ai bordi
Immaginavo la riduzione del rumore, ma comunque il file, almeno a web, sembra davvero strapulito. Beh, anche se un po' vecchia, tienitela allora stretta
 |
|
|
 |
Brambini's Stairtrails di stoppans commento di AlexKC |
|
Anche per me si poteva correggere la distorsione e lavorandoci un po' anche senza dover eliminare porzioni di foto. Quello che mi sorprende è come con una 350 tu sia riuscito a tenere il file tanto pulito con una esposizione di oltre 20 minuti... qualche artificio particolare?
 |
|
|
 |
Nuvola di AlexKC commento di AlexKC |
|
L'ho inseguita la piccola modella, ma alla fine ce l'ho fatta ^_^ |
|
|
 |
Where's Charon? di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti ragazzi per i gentili commenti
Innanzitutto vi dico che questo non è un viraggio, anzi ho spento un po' il rosso che col bilanciamento su 'nuvoloso' e il filtro ND110 era davvero forte. L'atmosfera da mo' ci becchiamo una secchiata d'acqua c'era tutta, ma fortunatamente è andata bene
Rispondo all'interessante questione posta da Brado:
I punti di ripresa bassi mi piacciono molto. Ho provato varie inquadrature e abbassandomi la barca si sovrapponeva allo sfondo più scuro rovinando un po' la scena. Diciamo che comunque non potevo calare molto perché stavo su un leggero rialzo e più in prossimità dell'albero il terreno era piuttosto friabile e il cavalletto affondava dato che il luogo rappresentato è il lago di Barrea dal quale avevano ritirato parte dell'acqua in vista delle piogge e delle nevicate invernali.
p.s.: Sisto sei un grande
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il violoncellista di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie ragazzi. La vostre parole mi fanno molto piacere
Sentirsi dire che lo scatto non è banale è per me sempre uno dei complimenti più graditi.
 |
|
|
 |
Fairy Tale di AlexKC commento di AlexKC |
|
Nikon D80 + 10-20 Sigma
ISO100
48sec.
f/4
Scattata ad Alfedena, Abruzzo |
|
|
 |
Le mie tre cime di stoppans commento di AlexKC |
|
Quello che è stato detto prima è tutto abbastanza condivisibile. Io credo che la foto fosse nitida in senso generale e che lo sharpen, come fa notare Brado, sia eccessivo. Lo si vede molto oltre che sulle cime, sulla parte di montagna a destra che spunta dalle nubi e dal primo piano che risulta abbastanza strano. Peccato, come diceva Enrico per le cime in ombra, perché il resto funziona bene.
 |
|
|
 |
Il violoncellista di AlexKC commento di AlexKC |
|
Per coloro che piangevano la sorte della sfortunata mosca posso tranquillizzarvi: alla fine si è liberata ^_- |
|
|
 |
The last day? di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie a tutti ragazzi
Questo panorama è quello che si vede da Rocca Calascio - direi che siamo ai margini di Campo Imperatore (la piana è davvero molto estesa quindi è difficile caratterizzarla con un singolo luogo che possa rimanere impresso).
Sul rifilare in basso, non ci ho provato. L'idea non sarebbe male in effetti, ma poi lo scatto diventerebbe troppo panoramico. Non saprei, proverò sicuramente
 |
|
|
 |
|
|
 |
CONFRONTO di infashion commento di AlexKC |
|
Ti dico subito che non scrivo queste parole per amor di polemica. Altre volte ti hanno fatto notare che la pelle era troppo 'lisciata' - e questa, tralasciando i precedenti, ne è un esempio. Direi non tanto la pelle in generale (sul corpo l'effetto rende bene) mentre sul viso no, i dettagli sono quasi annullati e guancia, mento e zigomo sembrano una massa unica. Per il resto non mi piace molto come rimane la gamba in basso a destra, ma non è una cosa così grave per me.
 |
|
|
 |
Pietracamela di AlexKC commento di AlexKC |
|
Ciao doc e grazie
Il colore così particolare era la peculiarità di quel momento dell'ora blu e ho preferito lasciarlo perché particolare. Sul taglio a destra ho croppato un po', ma non ricordo cosa ci fosse a dir la verità, devo rivedere.
 |
|
|
 |
Over di AlexKC commento di AlexKC |
|
Grazie mille ragazzi
Non l'avevo messa tra quelle buone fatte in questa session, ma analizzandola bene la composizione mi sembrava riuscita e anche la luce non mi sembrava male.
 |
|
|
 |
Over di AlexKC commento di AlexKC |
|
Rocca Calascio da un punto (forse) un po' diverso |
|
|
 |
Into The Mist di Enrico Grotto commento di AlexKC |
|
Non riesco a capire se questo taglio molto centrale e in diagonale mi convinca al 100%. Per contro lo spettacolo che la natura ti ha offerto era strepitoso (a dir poco) e l'hai rappresentato alla grande. Anche la resa materica del primo piano funziona. Davvero non saprei cosa cambiare, ma mi manca qualcosa, come ti dicevo, a livello compositivo... fermo restando come questo sia comunque uno scatto di alto livello. Sempre ammirato
 |
|
|
 |
Pietracamela di AlexKC commento di AlexKC |
|
Pietracamela, uno dei paesi abruzzesi nel club dei borghi più belli d'Italia. Il complesso montano è quello del Corno Grande e del Corno Piccolo, tra le cime più alte (la prima - la più alta) dell'Appennino |
|
|
 |
spazi mentali di Topo Ridens commento di AlexKC |
|
Quanto mi fa pentire questa foto di non essere riuscito ad arrivare in questo edificio magnifico
Tra l'altro per tentare all'ultimo di arrivarci ho anche rischiato di buttare l'attrezzatura con l'acqua che cominciava a scendere copiosa.
Come ti ho già detto qualche settimana fa, mi prenderò questo scatto e lo metterò nel mio photoalbum previa autorizzazione dell'autore ed evidenziandone il copyright
Molto molto bella.
p.s. la potevi postare anche un po' più grande
 |
|
|
br>