x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da vfdesign
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 96, 97, 98  Successivo
Commenti
Young Eyes
Young Eyes di DeanBauer79 commento di vfdesign

Mi permetto di lasciare giusto due righe per complimentarmi per questo assetto ormai collaudato: hai trovato la luce giusta, l'obiettivo giusto, la luce e le modelle giuste per confezionare scatti davvero di spessore. La restituzione cromatica è di una dolcezza unica. Inutile trovare il pelo nell'uovo scatto per scatto perchè non è il caso... in gamba davvero! Wink
Sartoriusland
Sartoriusland di gorlan01 commento di vfdesign

Un paesaggio mozzafiato, di quelli che vien voglia di respirarli a pieni polmoni! Forse anch'io avrei preferito leggere un po' di cielo in più, ma riguardandola, quasi quasi va benone così, dato che anche la neve accarezzata dal sole, in basso, ha il suo fascino. Bravo.

p.s.: approfitto per ricordarti che, come da art. 13 del nostro Regolamento, che ti stralcio quì di seguito, è permesso ospitare fino ad un massimo di 3 righe in firma, pertanto ti invito ad adeguarla. Grazie Wink

Citazione:
13 - L'avatar dovrà avere dimensioni non superiori agli 80x80 pixel e non oltre i 6KB. La firma non potrà essere più lunga di tre righe con visualizzazione a 1024x768, con massimo una immagine non superiore ai 150x50 pixel e non oltre i 10KB. Il carattere in firma non potrà superare le dimensioni standard. L'utilizzo del nome e del logo photo4u.it nel nickname, nell'avatar e nella firma è riservato ai membri dello staff. Avatar e firma non dovranno fare riferimento ad argomenti vietati nelle discussioni. Avatar e firme non regolamentari saranno rimossi d'ufficio senza alcun preavviso.
A ognuno il proprio pennello
A ognuno il proprio pennello di texmb commento di vfdesign

Molto ma molto bella! Minimalismo per minimalismo avrei eliminato totalmente l'ombra dello sciatore, a sinistra, ma resta un personalissimo punto di vista. Interessante la composizione e la delicatezza "tecnica", se così si puo' definire.
Palazzo-nave
Palazzo-nave di professione_reporter commento di vfdesign

Interessante, davvero interessante questa immagine... la successione delle finstre circolari, ognuna a raccontare "una storia", e gli sfalsamenti in facciata, rendono sicuramente dinamica questa composizione. Unico neo, ma non per colpa tua, quei due vani in alto a sinistra, che un po' si discostano da tutto il resto Smile
Lago del Turano
Lago del Turano di gigio72 commento di vfdesign

La forza di questo scatto è indubbiamente la sinuosità della strada, in basso, a guidare l'osservatore attraverso la lettura del paesaggio, fino a giungere tra gli elementi urbani, a destra, e godersi lo specchio d'acqua antistante, di cui è piacevole il "nascondersi" attraverso le catene montuose. A completare la bella cartolina sono i diversi strati di nebbia, che ovattano questa piacevole atmosfera, resa speciale anche dalla neve in cima. Bella, e son sicuro che un filino di luminosità in più non avrebbe di certo guastato Wink
Old keyboard
Old keyboard di maxilloss commento di vfdesign

Il lavoro è di tutto rispetto, tuttavia, mi accodo a quanto detto in merito alle lettere fuori tastiera... immagino che abbiano contorno nero quale ipotetica ombra esterna (non riusciamo ad apprezzarlo in questa dimensione), ma le avrei un tantino ruotate, pasticciate, sfumate... e forse avrei cancellato anche qualche elemento "di troppo", proprio per alleggerire la lettura, così ordinata quanto satura. Quel che "rimane" sulla tastiera mi ispira esattamente la lettura del tuo nickname, ma proprio per restar fuori dal comune, avrei aggiunto ancora una L Mandrillo

Altra piccola annotazione: dato il titolo e l'idea di antichizzazione, avrei inserito le lettere di una vecchia macchina da scrivere...
Osservazioni personali ovviamente, che restano tali, in quanto IL TUO lavoro è quel che hai pensato ed elaborato, quindi quel che vediamo, punto.
st
st di eidos2oo7 commento di vfdesign

Interessante la matericità delle texture, profondamente ricalcate attraverso il b/n. Poco mi convincono, invece, a mero gusto personale, le "effluorescenze" bianche a contorno delle crepe, dalla riga orizzontale in su.
exhibitionist  04
exhibitionist 04 di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign

Quel che scrive giustamente il buon Giuseppe (aerre) è del tutto condivisibile. Interessante il dialogo modella-fotografa, in un revival vojeuristico, sfruttando in maniera originale ed inconsueto quel che è il riflesso di uno specchio stradale, posto ad angolo di rampa... tuttavia, è proprio la centralità e la totalità di quest'ultimo elemento "urbano" a destare qualche sospetto compositivo: nello scorrere in verticale l'immagine, attraverso la barra laterale del browser, a mero gusto personale ho provato a rileggere quanto proposto, stoppandomi più o meno a metà tra la testa della modella e la quota d'intradosso del solaio che leggiamo poco più in alto, e quel che la mia mente ha frullato per qualche istante, suona come un'affermazione di "soddisfazione", del tipo: "ah, però! sembra più pulita in questo modo, più essenziale, più materica", che sta a significare, in altre parole, in aggiunta ad un lieve decentramento orizzontale (o se preferisci, un leggero taglio a destra), un miglior apprezzamento di questa tua versione, ma per l'appunto, questa è LA TUA versione, che nessuno mai puo' sindacarti, in quanto personalissima e rispettabilissima, e la nostra resta una mera visione parallela, immaginaria.
Credo che il punto di forza di questa foto resti proprio nell'urbanizzazione del contesto, e nell'esibizionismo della modella, quale forma di espressività.
Esperimenti bruciati
Esperimenti bruciati di ocgphotografer commento di vfdesign

Effettivamente, la maschera di contrasto applicata è troppa... e la testa sembra sospesa nel vuoto Triste
Bicchiere Still life
Bicchiere Still life di romolo78 commento di vfdesign

Questo schema del flash che illumina lo sfondo, dal di sotto del piano d'appoggio orizzontale, risulta sempre affascinante... la corposità delle ombre sul gambo del calice è di tutto rispetto, invece, o per via del rumore digitale, o per via della stessa compressione, leggo artefatti sull'orlo superiore del bicchiere, ed a pelo superiore del liquido in esso ospitato.
Ameles decolor
Ameles decolor di lexis29 commento di vfdesign

mauro69 ha scritto:
Grazie a tutti.
Penso che passerò a fotografare gli oggetti... anzi i panorami... Wink


Ovviamente a quanto sopra detto, aggiungo che dovrai dotarti di un buon obiettivo macro con rapporto minimo 1:1, per ottenere foto come quelle di Tamara (con la quale mi scuso ancora per aver imbrattato il suo topic). Giusta l'osservazione di Pierluigi in merito al non far ombra, altrimenti intercettando la tua presenza è facilissimo che volino via. Fotografare macro, ed in particolar modo macro naturalistica, o la ami o la odi, non esiste una via di mezzo... ma questo non significa che non puoi avvicinarti, anche a piccoli passi, al micro mondo, quindi magari partire dall'incrementare sempre più la conoscenza tassonomica, per poi passare all'attrezzatura, ed infine alla tecnica migliore, come hai già fatto, chiedendo in forum. Puoi avere un "arsenale d'ultimo grido", o un'attrezzatura "di cartone", tutto dipende da te, da quanto vuoi investire, da come e cosa intendi ottenere.

p.s.: Nessuno ti vieta di fotografare ANCHE i panorami, tanto son lì e son fermi, non si spostano Wink
Ameles decolor
Ameles decolor di lexis29 commento di vfdesign

Non sono un guru della macro-fotografia, anzi, un perfetto neofita, e mi permetto di scrivere (scusandomi anticipatamente con Tamara) poichè ho letto tempestivamente la tua richiesta ed ho particolarmente a cuore le difficoltà dei neofiti come me: all'alba gran parte degli insetti sono ancora assopiti (oltre che la luce è ottimale, senza ombre dure), quindi hai eventualmente modo di "spostarli" (senza traumatizzarli troppo...), e creare il giusto parallelismo tra il piano ideale di messa a fuoco sul soggetto ed il tuo sensore (in macro è fondamentale, onde evitare zone non a fuoco). Il come è presto detto: se la posizione è particolarmente scomoda, quindi non hai modo di scattare direttamente, tagli dal basso lo stelo dov'è poggiato il bagarozzo (detto "posatoio", e se non ti piace il posatoio in alcuni casi è possibile spostare delicatamente l'insetto e "scegliere" il posatoio migliore, ma in tal caso bisogna procedere con estrema attenzione, conoscenza e delicatezza... spostare male una farfalla ad esempio significa ammazzarla, o spostare altri insetti significa svegliarli, piuttosto che traumatizzarli, o perchè no, farsi male), e lo agganci alla pinza del plamp (quì trovi diversi esempi su come autocostruirsi un plamp), a sua volta abbracciato ad un cavalletto a parte, quindi con il tuo cavalletto stabile dove sopra hai ben ancorata la tua reflex, ti posizioni e scatti (ovviamente sono accessori fondamentali la piastra micrometrica per i piccoli movimenti, ed il cavo di scatto remoto onde evitare il micromosso, oltre che pannellini riflettenti e flash, se necessari, per distribuire meglio la luce). Una buona dose di conoscenza tassonomica ovviamente ti aiuta a scoprire a fondo anche le loro abitudini, oltre che DOVE e QUANDO cercarli. A quanto sopra detto devi aggiungere mille prove prima di trovare il TUO assetto ottimale, tanta pazienza, delle volte anche e soprattutto fortuna, buona volontà, NON FOBIA degli insetti, e levatacce pre-alba Very Happy

Ovviamente dopo gli scatti si dia il caso che rilasci l'esemplare lì dove l'hai trovato!

Ciao
Ameles decolor
Ameles decolor di lexis29 commento di vfdesign

Mi unisco al coro dei complimenti. Una bella cattura: nitida, calda, efficace. Brava.
E... 4
E... 4 di Andrea Giorgi commento di vfdesign

Molto bella l'espressione, la luce catturata e la resa d'insieme; a trovare "il pelo nell'uovo" mi distrae un pochino quella fascia esterna, estrema destra.
Tarabuso 2
Tarabuso 2 di mimmodimic commento di vfdesign

Davvero suggestiva e non comune come cattura... bella davvero, grande scatto! La luce e la composizione fotografica, inoltre, hanno permesso di confezionare ottimamente la scena.
sicula
sicula di borsch commento di vfdesign

Congratulazioni borsch, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
LingotTo
LingotTo di cmag commento di vfdesign

Congratulazioni cmag, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
dal portfolio "Venere in Pelliccia" 02
dal portfolio "Venere in Pelliccia" 02 di Viola Lorenza Savarese commento di vfdesign

Congratulazioni Viola Lorenza Savarese, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
Arianna Espen Grimoldi per BIGSHOT360 MAGAZINE
Arianna Espen Grimoldi per BIGSHOT360 MAGAZINE di Andrea Pizzal commento di vfdesign

Congratulazioni Andrea Pizzal, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
densil
densil di edoardo simoni commento di vfdesign

Congratulazioni edoardo simoni, il tuo scatto è stato scelto dallo staff per comparire In vetrina per la sezione "Eros & Nudo" nel mese di Febbraio 2012. Un applauso

p.s.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare disguidi tecnici, nel pieno rispetto dello staff e degli utenti in primis. Grazie.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 43, 44, 45 ... 96, 97, 98  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi