|  | Commenti |
---|
 |
Margherita di Matteonibo commento di Webmin |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | taglio stretto e grande nitidezza su questi occhioni neri che bucano il frame. l'espressione di Margherita è serena, ma consapevole. Sembra cominci a farsi grande . Bella la distribuzione chiaroscurale e il rimando di forme tra i quadri della sciarpa e quelli della giacca. il contrasto abbastanza morbido, l'ampia gamma tonale e l'assenza di esuberanza sulle alte luci credo vadano ad assecondare un bn che stai facendo sempre più tuo .
bentrovato, Matteo  |
... sottoscrivo ogni singola parola, suggerendo, se possibile, d'osservare la scena ritratta andando a coprire solo in parte la zona ai margini estremi del fotogramma, sia in alto che in basso, per escludere temporaneamente la riapertura in termini di luminosità e quell'elemento di disturbo nel vertice inferiore destro.
Mario |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Matteo, a parte il bianco e nero x cui ho un debole (peccato solo che sia digitale, vorrei unpò delle tue scansioni!!) questi occhi semplicemente mi catturano, soprattutto in un pessimo momento dell'Italia. In cui ogni giorno, per motivi diversi, non facciamo che peggiorare la nostra reputazione.
Eppure, questi grandi occhioni della piccola Margherita, con questa luce, sono FUTURO e SPERANZA. |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di D90 |
|
Complimenti per il fotografo e per agli occhi bellissimi della bambina.
Ciao |
| |  |
Margherita di Matteonibo commento di Salvatore Gallo |
|
taglio stretto e grande nitidezza su questi occhioni neri che bucano il frame. l'espressione di Margherita è serena, ma consapevole. Sembra cominci a farsi grande . Bella la distribuzione chiaroscurale e il rimando di forme tra i quadri della sciarpa e quelli della giacca. il contrasto abbastanza morbido, l'ampia gamma tonale e l'assenza di esuberanza sulle alte luci credo vadano ad assecondare un bn che stai facendo sempre più tuo .
bentrovato, Matteo  |
| |  |
| |  |
Adorabile fannullone.. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie fotoreporter_66 e Gannjunior mi ero perso i vostri commenti...
Si è troppo contrastata.. la pp è da rivedere perchè ad esempio nello scatto il rumore è qyasu assente..
Ciao Matteo |
| |  |
Adorabile fannullone.. di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Matteo,
ormai mi sono abituato ad associarti al vintage!!
Però vedo che anche questo scatto digitale è interessante..
Si, ti sta decisamente sorridendo il cane, anzi, direi che la sua espression quasi beffarda mi ricorda senza dubbio niente popò di meno che...Muttley!!!!
 |
| |  |
| |  |
Adorabile fannullone.. di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie Merola83 e aerre...
Sono proprio contento che vi sia arrivata la sua indole, è un cane con una faccia aggressiva e chi non lo conosce dice che sia anche inesprepressivo, ma è la sua "icona", ereditata dal suo cugino pit che arriva prima.
Per questo non è facilissimo fargli un ritratto che colga il suo essere: un bravo e affettuoso cane di famiglia.
La post è di qualche mese fa e, rivista ora, non mi convince in pieno.
L'inqualdratura un poco disturba anche me, ma non è un taglio, sarebbero bastati pochi cm ..
In genere come mi abbasso si avvicina sempre.
Se mi fossi alzato per allargare... avrebbe stampato un bel bacio sull'85..
Ciao Matteo |
| |  |
Adorabile fannullone.. di Matteonibo commento di aerre |
|
....Come rendersi la vita difficile fotografando un cane tutto bianco con la punta del muso nera ....
Battute a parte, ....mi piace il ritratto che fai di questo bel cagnone. ...E ...attenzione, non a caso ho scritto "il ritratto che fai", ...spesso dimentichiamo che il "ritratto" è quello che uno fa del soggetto, in base all'espressione di un giudizio personale attraverso il quale si cerca di raccontare il soggetto.
Sembra sorridere di gusto ...questo adorabile fannullone e sembra proprio che tu abbia voluto coglierne e restituirci un aspetto delll' indole che si manifesta in una espressività molto caratterizzante.
Peccato che l'inquadratura sia un pò altina: qualche cm in basso non guastava.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di Gannjunior |
|
Matteo,
l'espressione colta e gli occhi della piccola Margherita sono splendidi e ci raccontano una bimbina vispissima.
Mi piace la resa del b&2 Ilford (che spesso provo a riprodurre in digitale) e mi piace la tua scelta di lasciare un pò di "sporcizia".
Quasi preferisco la seconda versione più ampia che sembra dare più spazio alla pargoletta!
Solo un peccato la banda bianca nello sfondo che si sovrappone al viso a sua volta investita dalla luce che leva parte della leggibilità. (è un peccato, perchè nonostante questo, gli occhi della bambina sostengono da soli tutto lo scatto!)
 |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie cagliari79
Ho re-iniziato a fotografare in analogico dopo un corso di fotografia l'anno scorso.
Mi piace molto e lo trovo complementare alla fotografia digitale sotto tutti gli aspetti.
Questa in particolare l'ho scattata in analogico perchè volevo finire il rullino per giocare al piccolo chimico per lo sviluppo
Ciao Matteo |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di Luigi T. |
|
imperdibile l'espressione della piccola margherita e che occhioni
concordo sulla linea delle spalle, volendo avresti potuto tagliare leggermente in alto (come già detto da aerre) ma è bella anche così!!!
curiosità: come mai hai scattato su pellicola e non col digitale?  |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di Matteonibo |
|
Grazie.... Aerre e Biancoenero, è sempre un piacere ricevere certi commenti, un vero corso di fotografia. Per non parlare del papà che è in me che è tutto orgogliosone..
Margherita sta crescendo e noto un certo interesse nel farsi fotografare, ovviamente questo è raro e devo utilizzare qualche trucchetto per avere la sua collaborazione, qui i codini hanno avuto un ruolo chiave, e grazie a quelli l'ho convinta.
Ho preso la macchina, e avevo montato il 50 ,istintivamente,forse anche per "l'imprinting" di Aerre, stavo per stringere, ma ho avuto paura della distorsione... proprio mentre mi allontanavo è arrivata questa smorfia.
Il fotogramma è un poco più ampio e comprende anche un'altra banda chiara (specchio)... metto la scansione grezza (è a colori xchè se scannerizzavo in scala di grigio avevo delle parti senza definizione)
 |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di aerre |
|
Riguardo alle bande:
...la presenza delle due bande in alto e in basso ...in sè non mi dispiace, ...anzi finisco con il definire un'area di maggiore interesse figurativo, ...una sorta di focus concentrato proprio sul viso. Quello che la rende, ...ma è solo una sensazione, ...un tantino "pesante" è che non funziona come quella in basso con il primo piano grigio chiaro che stacca sullo sfondo più scuro, ma si impasta un pò con il grigio scuro dei capelli.
Ma è poca cosa, ...proponevo il taglio più basso NON per togliere la fascia in alto che ci può pure stare ma per eliminare una certa casualità del taglio sui capelli.
Riguardo alla linea delle spalle:
L'angolo di ripresa credo abbia un forte potere nel determinare una maggiore o minore espressività del ritratto. Qui Matteo usa un impianto dettato dalla schiettezza diretta della ripresa frontale che è perfetta a restituirci tutto il carattere ironico e teatrale dell'espressione del viso così immediata e spontanea.
La linea delle spalle non fa che sottolineare il carattere diretto della ripresa frontale: ci indica che non c'è rotazione del viso sul busto, ma che tutta la gestualità del corpo è svolta in modo diretto e frontale rispetto all'obiettivo. ....Come di chi ...insomma se ne sta tutto impettito (e sta anche qui la teatralità della posa) con un'espressione di divertita ironia ....consapevole della sua comicità.
E' chiaro che è nello sguardo tutto il succo del ritratto ...l'ho sottolineato pure io, ...ma la gestualità del corpo, ed in questo senso l'inquadratura che mi da contezza della linea delle spalle, è importante nella resa di tutta la dinamica espressiva.
Un abbraccio
A |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di BIANCOENERO |
|
aerre ha scritto: | .... ...impagabile l'espressione di Margherita in un mix di teatralità, divertimento e consapevolezza di sè che fa davvero il cuore emozionale dello scatto.
Gli occhi, ...cos' sgranati ...espressivi e luminosi, sono il punctum di tutto lo scatto, resi in modo estremamente naturale e vero.
Adorabile la grumosità di questo bianco nero, ...morbido e vellutato nella piacevolissima dinamica dei grigi che rivelano tutta la sostanza lieve e delicata dell'incarnato.
Bravo a mantenere l'inquadratura al di sotto della linea delle spalle così da rendere la ripresa frontale ancora più espressiva.
Solo in alto il taglio litiga un pò con i capelli pazzerelli: avrei tagliato ancora più su, anche se ...al di là del titolo, funzionava anche un aglio basso sulla fronte (lo so sono di parte) che avrebbe anche escluso la fascia nera in alto che forse appesantisce un pò.
Comunque uno scatto da guardare più volte per non smettere di emozionarsi.
Aerre  |
Non per contraddirti ma per darti uno spunto della mia lettura.
Tagliando la parte alta per escludere la fascia nera, non credi che invece questa, insieme alla fascia grigia in basso, dia allo scatto quella sorta di "zona di lettura" atta a far sì che lo sguardo cada proprio nella fascia centrale, quella più chiara?
Con la banda laterale ho provato a fa scorrere la fotografia in modo tale da escludere la fascia nera e mi ha dato proprio questa sensazione
In merito a mantenere l'inquadratura al di sotto della linea delle spalle così da rendere la ripresa frontale ancora più espressiva....non l'ho capita... a me sembra che sia fra gli occhi e il naso, all'incirca...però attendo delucidazioni, magari non ho capito cosa volevi dire
Sai benissimo che non sono un fotografo ma un semplice appassionato della fotografia, quindi potrei dire anche delle baggianate
Questa bimba ha un'espressione davvero incantevole, se ne potrebbe fare pure un film.
Fantastica
Bravo Matteo  |
| |  |
Margherita e i codini pazzi di Matteonibo commento di aerre |
|
.... ...impagabile l'espressione di Margherita in un mix di teatralità, divertimento e consapevolezza di sè che fa davvero il cuore emozionale dello scatto.
Gli occhi, ...cos' sgranati ...espressivi e luminosi, sono il punctum di tutto lo scatto, resi in modo estremamente naturale e vero.
Adorabile la grumosità di questo bianco nero, ...morbido e vellutato nella piacevolissima dinamica dei grigi che rivelano tutta la sostanza lieve e delicata dell'incarnato.
Bravo a mantenere l'inquadratura al di sotto della linea delle spalle così da rendere la ripresa frontale ancora più espressiva.
Solo in alto il taglio litiga un pò con i capelli pazzerelli: avrei tagliato ancora più su, anche se ...al di là del titolo, funzionava anche un aglio basso sulla fronte (lo so sono di parte) che avrebbe anche escluso la fascia nera in alto che forse appesantisce un pò.
Comunque uno scatto da guardare più volte per non smettere di emozionarsi.
Aerre  |
| | br> |