Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Vista su Santorini di clay commento di Mario Tarello |
|
Non so cosa avrei fatto se fossi stato in quel momento al tuo posto, però la composizione di questa foto proprio non mi convince.
Saluti,
mario |
|
|
 |
Vista su Santorini di clay commento di Soligor |
|
Davvero bella, pulita, definita e con colori stupendi! Concordo con Franco per la composizione! Comlimenti! |
|
|
 |
Vista su Santorini di clay commento di francodipisa |
|
Bella immagine dai colori limpidissimi, molto piacevole. Di massima le composizioni in cui il cielo occupa metà dell'altezza vengono criticate, ma nel caso presente la bellezza del paesaggio sotto e il colore luminoso del cielo rendono tale scelta la migliore. Il taglio dell'ultimo ottavo di altezza riporterebbe la composizione a una classica 2/3 + 1/3; ma avere più aria in alto, con quell'azzurro meraviglioso, è secondo me meglio che voler rispettare in ogni caso una regola che, valida nella maggioranza dei casi, in questo caso non mi pare utile.
Bravo.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Sorgente viva di clay commento di clay |
|
Ti ringrazio...hai proprio ragione, è un particolare di un presepio vivente |
|
|
 |
Sorgente viva di clay commento di iw9fy |
|
Molto simpatica questa cascata d'acqua, sicuramente un particolare di qualche presepio,ciao  |
|
|
 |
Sorgente viva di clay commento di clay |
|
Che il nuovo anno sia carico di novità e di freschezza come una sorgente d'acqua |
|
|
 |
Potenza del cielo di clay commento di clay |
|
Grazie per il tuo intervento...sinceramente io non vedo una ipersaturazione del ciano - anche se ho fatto delle correzioni in PS -, inoltre il B/N non avrebbe creato quell'atmosfera che il colore riesce a sviluppare.
Diocleziano |
|
|
 |
Potenza del cielo di clay commento di Sisto Perina |
|
clay ha scritto: | Scusate, possibile che non c'è nessuno che sia in grado di commentare questo scatto...mi meraviglio  |
possono essere tante le motivazioni che rendono il tuo scatto, come quello di altri, privo di commenti...
basta pensare a quante foto vengono postate giornalmente e a quanti commenti vengono invece fatti da noi utenti....
per la foto:
innanzitutto una raddrizzatina vista la leggera pendenza verso destra (controllata con photoshop... ) e a tal riguardo ti chiedo se era possibile un altro punto di ripresa in modo da dissociare il lampione a sinistra dalla sagoma delle statue....
l'idea del cielo che a mo' di raggi divini parte dalle statue raffiguranti i santi non è male ma risulta anche una ipersaturazione sul ciano che scopre l'intervento umano....
credo personalmente che una versione in bianco e nero potrebbe dare più enfasi all'intera immagine....
ovviamente a mio parere...ma da provare
ciaoo |
|
|
 |
Potenza del cielo di clay commento di clay |
|
Scusate, possibile che non c'è nessuno che sia in grado di commentare questo scatto...mi meraviglio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso di clay commento di d.kalle |
|
L'immagine e' gradevole ma sono evidenti 2 difetti tecnici.
1) le linee verticali divergenti del balcone denotano che hai puntato la fotocamera leggermente verso il basso. Risolvibile: dovevi abbassare di poco il punto di ripresa.
2) evidente distorsione a barilotto sopra la finestra. Non risolvibile se non cambiando grandangolo.
Per il resto direi che il punto forte dell'immagine e' il suo cromatismo e la composizione, come gia' detto, statica.  |
|
|
 |
Rosso di clay commento di marco.frattolin |
|
Bella la geometria della composizione con quei colori forti Io la vedo un po' poco definita, forse la compressione?
Ciao  |
|
|
 |
Rosso di clay commento di clay |
|
In effetti Angelo il mio intento era di rendere lo scatto assolutamente statico..ti ringrazio per il tuo gradito commento.
Diocleziano |
|
|
 |
Rosso di clay commento di ventura |
|
Mi piace il soggetto e i colori. Qualche perplessità sull'inquadratura: così è molto statica (se era questo il tuo intento è perfetta); un deciso taglio a sinistra la renderebbe più dinamica......ma sono solo impressioni personali
ciao, angelo |
|
|
 |
Rosso di clay commento di clay |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
br>