Commenti |
---|
 |
|
|
 |
rusciello d'inverno di bovalex commento di Ale215 |
|
cini ha scritto: | Bella Alex,questo effetto sull'acqua mi piace molto e devo dire che anche i colori del sottobosco sono molto belli!!  |
quoto
ciao..ale  |
|
|
 |
rusciello d'inverno di bovalex commento di cini |
|
Bella Alex,questo effetto sull'acqua mi piace molto e devo dire che anche i colori del sottobosco sono molto belli!!  |
|
|
 |
|
|
 |
rusciello d'inverno di bovalex commento di claudio64 |
|
inizio bene la serata
gran bella foto questa, buon controllo della luce e resa dei colori straordinari, ottimamente equilibrata
bravissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
due passi sul molo di bovalex commento di bovalex |
|
no franco non ero a mollo, sono raffreddato, comunque ero al mare ieri, e nel mentre gli altri facevano immersione io ed altri siamo andati a castiglincello(livorno) a fare colazione e li ho fato qualke scatto.
ciao ale |
|
|
 |
due passi sul molo di bovalex commento di frapuchi |
|
Eri a mollo?
Bella la sequenza dipiani gli scalini il molo il mare e le montagne riprese in un bel B&W.
Ciao
franco |
|
|
 |
|
|
 |
due passi sul molo di bovalex commento di cini |
|
Molto bella,è vero i gradini li sono perfetti,spezzano tutto il nero che c'è li in basso..
bel bn,bravo alex! |
|
|
 |
due passi sul molo di bovalex commento di Mosaico |
|
Bellissimo controluce
e gradevole BN
Simpatici quei gradini che interrompono
il molo..altrimenti troppo chiuso nei neri
Ciao Franco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
barracuda di bovalex commento di bovalex |
|
grazie a tutti x la visita e x i complimenti,
il taglio effettuato da td, lo preferisco anke io hai fatto bene!!!!
questi, esemplari vivono a branchi, e vanno da 50 cm e in alcuno casi sfiorano il 1,5m, e ti girano intorno come una giostra a volte nel gergo subacqueo, si dice "da quanto sono vicini, gli dai l'erogatore".
questi esemplari postati (ne ho altre di barracuda ke mettero'in galleria) sono fotografati all'isola di Capraia (argip. Toscano) dove io quasi sono di casa, e li e' veramente pieno sono stanziali, ma anke sulla costa italiane sono presenti in gran numero, ma x il momento non ho sentito dire di attacchi all'uomo, anke perke credo che questi appartengono ad una razza piu' tranquilla...credo...!!!
x il colpo di flash come dici tiziano, e' un arma a doppio taglo, perke la pelle dei barracuda luccica fa spekkio, ed a secondo come inclini il flash o semplicemente si muovono loro, si creano degli aloni bruttissimi, ed e' per questo ke facciamo sempre diversi scatti anke con tempi e diaframmi diversi, tanto loro passano girano isomma non hanno furia e ti danno tutto il tenpo ke vuoi.
ciao ale |
|
|
 |
barracuda di bovalex commento di dome51 |
|
Bellissima! la modifica di td.1867 la migliora ulteriormente,uno scatto da riviste naturalistiche. Mi hanno detto che sono arrivati anche qui nelle nostre acque, confermi?
Bravo e complimenti! |
|
|
 |
|
|
 |
barracuda di bovalex commento di onaizit8 |
|
Per quel che so uno dei pesci di massima pericolosità di media grandezza.
Mi sembra una bella foto. Importante quel colpo di flash. Ciao Tiziano  |
|
|
 |
barracuda di bovalex commento di Maurizio Rugiero |
|
immaggine bellissima! molto nitida
molto bravo bovalex ma anche coraggioso complimenti ottimo scatto
ciao mauri |
|
|
 |
barracuda di bovalex commento di td.1867 |
|
Ottima la gestione dell'illuminazione,grande problema per chi ama la fotografia sub-acquea..... Ottima la MAF e la definizione ottenuta.
Simpatici i pesciolini (!!?) che a quanto ne so spesso sono poco cortesi.....
L'unico appunto sul taglio.... se non ti dispiace inserisco una prova, nel caso non ti piaccia la levo.
ciao  |
|
|
br>