|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| passerella olimpica a 300 kB di medesimo commento di medesimo |
|
| ZioMauri29 ha scritto: | | medesimo ha scritto: | | ZioMauri29 ha scritto: | Son contento che quelle indicazioni e quel metodo ti sia stato d'aiuto.. è sempre un po' un peccato vedere delle belle immagini penalizzate dalla compressione..
Anche questa visione è interessante, per la regolazione del b/n e per l'inquadratura, che ben sfrutta la diagonale e l'angolo in basso a destra..
Incredibile il disegno nel cielo fatto da quella nuvola leggera, sembra quasi un panno di seta..
Sai cosa proverei a fare? sistemare un po' le linee cadenti, saltate fuori dall'ottica..  |
come linee cadenti ti rifersci alla foto che pende un po a SX? |
No, intendevo le linee verticali seguite dagli elementi che si vedono tutti sulla destra.. dovrebbero essere perfettamente verticali, invece tendono ad uscire, verso destra..  |
OK, capito e grazie ciao |
| |  |
| campanile di medesimo commento di medesimo |
|
| ZioMauri29 ha scritto: | Io non conosco il luogo, ma ho visto la stessa struttura a destra in un altro tuo scatto, con le campane nel primo piano..
Mi vien da chiederti cosa ci sia scritto nella parte bassa a sinistra..
lasciandoti la domanda sul perchè hai deciso di tagliarla.. ma mi sembra di capire che di più non si potesse allargare per tenere all'interno la struttura verticale a destra..
Interessante la luce che esplode da sinistra e accende quelle leggere nuvolette..
Occhio alla forte compressione, ha dato qualche artefatto intorno alla struttura a punta del campanile..  |
nella parte bassa a sx della foto in BN c'è una targa e al momento dello scatto era completamente in ombra
nella foto con le campane in primo piano sotto le medesime c'è la scritta che riporta il nome della parrocchia
"PARROCCHIA SANTO VOLTO"
non ho dimestichezza con le compressioni devo imparare ancora molto
ciao |
| |  |
| campanile di medesimo commento di Teo76 |
|
Molto bella l'inquadratura: sei riuscito a mantenere dritta (quasi ) la ciminiera facendone il fulcro attorno a cui ruotano tutti gli altri elementi.
Nitidezza invidiabile, cielo perfetto e un bn che mi piace davvero tanto!
 |
| |  |
| campanile di medesimo commento di ZioMauri29 |
|
Io non conosco il luogo, ma ho visto la stessa struttura a destra in un altro tuo scatto, con le campane nel primo piano..
Mi vien da chiederti cosa ci sia scritto nella parte bassa a sinistra..
lasciandoti la domanda sul perchè hai deciso di tagliarla.. ma mi sembra di capire che di più non si potesse allargare per tenere all'interno la struttura verticale a destra..
Interessante la luce che esplode da sinistra e accende quelle leggere nuvolette..
Occhio alla forte compressione, ha dato qualche artefatto intorno alla struttura a punta del campanile..  |
| |  |
| campanile di medesimo commento di medesimo |
|
| ignaro ha scritto: | | medesimo ha scritto: | | ignaro ha scritto: | Una foto curiosa, che fa astrazione completa del posto che ritrae,
per arrivare a descrivere tutta un'altra cosa.
Hai voglia di dirci qualcosa di più? |
cosa intendi per qualcosa in più? |
In quella località una volta c'erano le acciaierie, rappresentate dalla ciminiera sulla destra. Oggi è un simbolo di quel che Torino vorrebbe essere, con la nuova chiesa post-moderna progettata da Mario Botta.
Ecco, a me pare che in questa immagine la località è stata solo un pretesto per arrivare da un'altra parte, in una scenografia, forse interiore, forse più grafica.
E' questa differenziazione che mi ha colpito e mi chiedevo che cosa ti ha motivato  |
questa è la mia interpretazione dì quella località
se così non fosse io sarei solo testimone di quel momento e non ci sarebbe niente di me nelle mie foto, avrei fatto una foto come tante.
è proprio la ciminiera che mi ha colpito, mi ha fatto pensare alle persone che in passato sono passate all'interno di quelle acciaierie alla drammaticità di quella fabbrica, che dopo i fatti recenti non possiamo e non dobbiamo dimenticare
ciao |
| |  |
| campanile di medesimo commento di ignaro |
|
| medesimo ha scritto: | | ignaro ha scritto: | Una foto curiosa, che fa astrazione completa del posto che ritrae,
per arrivare a descrivere tutta un'altra cosa.
Hai voglia di dirci qualcosa di più? |
cosa intendi per qualcosa in più? |
In quella località una volta c'erano le acciaierie, rappresentate dalla ciminiera sulla destra. Oggi è un simbolo di quel che Torino vorrebbe essere, con la nuova chiesa post-moderna progettata da Mario Botta.
Ecco, a me pare che in questa immagine la località è stata solo un pretesto per arrivare da un'altra parte, in una scenografia, forse interiore, forse più grafica.
E' questa differenziazione che mi ha colpito e mi chiedevo che cosa ti ha motivato  |
| |  |
| campanile di medesimo commento di medesimo |
|
| ignaro ha scritto: | Una foto curiosa, che fa astrazione completa del posto che ritrae,
per arrivare a descrivere tutta un'altra cosa.
Hai voglia di dirci qualcosa di più? |
cosa intendi per qualcosa in più? |
| |  |
| campanile di medesimo commento di ignaro |
|
Una foto curiosa, che fa astrazione completa del posto che ritrae,
per arrivare a descrivere tutta un'altra cosa.
Hai voglia di dirci qualcosa di più? |
| |  |
| campanile di medesimo commento di AlexKC |
|
A dir poco imponente... vedo che questi cieli dominano nelle tue foto... la nitidezza sempre super e la prospettiva verticalissima che buca il cielo sono sempre super!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| SANTO VOLTO di medesimo commento di ZioMauri29 |
|
Non avevo mai visto questo campanile prima d'ora.. E' anche vero che gli architetti e i progettisti, in questi ultimi anni, si possono permettere schemi e modelli realizzativi che fino a qualche anno fa erano impensabili, per evidenti limiti tecnologici..
Non ti nascondo che ci sono un paio di cose, però, che non mi convincono moltissimo, in questa immagine..
..l'avrei vista meglio con un cielo un po' più brillante, più luminoso, con un po' di esposizione in più sul tutto, perchè così lo vedo troppo opprimente e spento..
..e attenziona al taglio nell'angolo in basso a sinistra: perchè tagliare gli ultimi elementi che spuntano a raggi?
..Peccato per quel riflesso un po' più intenso sulla 5 cerchia a partire dal basso, sugli elementi che si irradiano.. distrae un po' appena si guarda l'immagine, catturandone lo sguardo..
Anche in alto, però, manca un po' di spazio per non tagliare proprio al limite..
A questo punto, ti lascio una domanda: non era possibile tornare un po' indietro e abbassare un po' l'angolo di scatto per non evitare quei due tagli?  |
| |  |
| SANTO VOLTO di medesimo commento di orso59 |
|
| decisamente insolito, come campanile. Mi piacciono molto l'inquadratura ed il dettaglio che hai ottenuto; il cielo e' molto carico ma mette in evidenza la spirale dei raggi; una bella foto, complimenti ! |
| |  |
| SANTO VOLTO di medesimo commento di MisterG |
|
Sembra un clarion gigante più che un campanile, grande l'artista o l'architetto ma bravo anche tu che ce lo proponi con un'immagine ben costruita anche se l'avrei preferita con un un po di esposizione in più.
Salut |
| |  |
| SANTO VOLTO di medesimo commento di onaizit8 |
|
Da sempre l'uomo erge torri e campanili. Questo mi pare che esca un po' da tutti gli schemi. Interessante costruzione architetonica.
Hai fatto bene a proporla e a regalarci una tale visione. Ciao Tiziano |
| |  |
| |  |
| passerella olimpica a 300 kB di medesimo commento di ZioMauri29 |
|
| medesimo ha scritto: | | ZioMauri29 ha scritto: | Son contento che quelle indicazioni e quel metodo ti sia stato d'aiuto.. è sempre un po' un peccato vedere delle belle immagini penalizzate dalla compressione..
Anche questa visione è interessante, per la regolazione del b/n e per l'inquadratura, che ben sfrutta la diagonale e l'angolo in basso a destra..
Incredibile il disegno nel cielo fatto da quella nuvola leggera, sembra quasi un panno di seta..
Sai cosa proverei a fare? sistemare un po' le linee cadenti, saltate fuori dall'ottica..  |
come linee cadenti ti rifersci alla foto che pende un po a SX? |
No, intendevo le linee verticali seguite dagli elementi che si vedono tutti sulla destra.. dovrebbero essere perfettamente verticali, invece tendono ad uscire, verso destra..  |
| |  |
| |  |
| passerella olimpica a 300 kB di medesimo commento di medesimo |
|
| ZioMauri29 ha scritto: | Son contento che quelle indicazioni e quel metodo ti sia stato d'aiuto.. è sempre un po' un peccato vedere delle belle immagini penalizzate dalla compressione..
Anche questa visione è interessante, per la regolazione del b/n e per l'inquadratura, che ben sfrutta la diagonale e l'angolo in basso a destra..
Incredibile il disegno nel cielo fatto da quella nuvola leggera, sembra quasi un panno di seta..
Sai cosa proverei a fare? sistemare un po' le linee cadenti, saltate fuori dall'ottica..
 |
come linee cadenti ti rifersci alla foto che pende un po a SX? |
| |  |
| passerella olimpica a 300 kB di medesimo commento di ZioMauri29 |
|
Son contento che quelle indicazioni e quel metodo ti sia stato d'aiuto.. è sempre un po' un peccato vedere delle belle immagini penalizzate dalla compressione..
Anche questa visione è interessante, per la regolazione del b/n e per l'inquadratura, che ben sfrutta la diagonale e l'angolo in basso a destra..
Incredibile il disegno nel cielo fatto da quella nuvola leggera, sembra quasi un panno di seta..
Sai cosa proverei a fare? sistemare un po' le linee cadenti, saltate fuori dall'ottica..
 |
| | br> |