Commenti |
---|
 |
scusate... di V@le82 commento di V@le82 |
|
giuliano ha scritto: | beh, non so come sia uscito questo ritratto (scansione da stampa, telefonino, altre modalità) ma non mi pare riuscito: il livello tecnico è decisamente insufficiente, quello comunicativo non va al di là di un'istantanea della propria bella bimba dal valore esclusivamente personale.
Attendiamo altre prove!
Ciao. Giuliano |
Ciao, come vedi la foto l'ho eliminata poichè ho sbagliato a linkare....se vuoi questa è la foto "vera"...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=61201
Ciao  |
|
|
 |
scusate... di V@le82 commento di giuliano |
|
beh, non so come sia uscito questo ritratto (scansione da stampa, telefonino, altre modalità) ma non mi pare riuscito: il livello tecnico è decisamente insufficiente, quello comunicativo non va al di là di un'istantanea della propria bella bimba dal valore esclusivamente personale.
Attendiamo altre prove!
Ciao. Giuliano |
|
|
 |
|
|
 |
scusate... di V@le82 commento di V@le82 |
|
scusate ho sbagliato a postare... se il moderatore può rimuovere, grazie...
 |
|
|
 |
|
|
 |
...fiorellino di V@le82 commento di Antonio De Santis |
|
Il primo aspetto di cui tener conto, nella fotografia macro e in generale in ogni genere fotografico, e' l'esaltazione di quello che si ritiene essere il soggetto forte della foto.
Cio' si ottiene in vari modi, ma in macro il 90% delle volte per ottenere cio' si richiede una messa a fuoco perfetta, per fare in modo che il soggetto si stacchi prepotentemente dallo sfondo, che quest'ultimo sia da complemento efficace al primo ( aiutano senza dubbio in questo caso ottiche di pregio e il formato 35mm per un discorso di pdc).
In questa foto il fuoco cade , neppure troppo precisamente, su una parte del fiore un po' anonima, che non lo valorizza affatto.
Altro discorso e' la composizione.
Facendo in modo che elementi "disturbanti" entrino nella scena, il soggetto principale risulta sminuito , e l'occhio dell'osservatore e' disturbato da tali elementi in piu' ed inutili al fine iniziale.
Dunque occorre, con l'occhio nel mirino, scrutare tutta la scena e cercare la composizione migliore per fare in modo che il soggetto venga valorizzato il piu' possibile.
Con soggetti fermi come i fiori, e' d'obbligo spendere qualche secondo in piu' per pensare l'inquadratura migliore.
Ad esempio il petalo in basso, di un altro fiore, e' un elemento che disturba.
Inoltre regola vuole che il soggetto piazzato al centro renda statica l'immagine.
Certamente non e' un'imposizione, dipende anche dal soggetto scelto e dal fine dello scatto, ma molte volte l'applicazione della regola dei terzi trasforma radicalmente una foto.
Infine l'esposizione.
In questo caso si nota una sottoesposizione evidente ( un po' ci stava bene per saturare i bei colori del fiore).
Fondamentale, se non si ricorre all'aiuto di un flash, il cui lampo andra' opportunamente gestito per non creare antiestetiche ombre, magari decentrato su una comoda staffa, l'utilizzo di un treppiede e di un cavo di scatto per minimizzare le vibrazione del corpo macchina-lente e il micromosso.
Meglio ancora se c'e' il sollevamento preventivo dello specchio, utile con soggetti fermi.
Valuta anche un'eventuale differenza di luminosita' tra le varie parti dell'immagine, e laddove e' forte ricorri ad una lettura spot per salvaguardare la corretta esposzione del soggetto scelto, anche a discapito del resto, magari correttamente illuminato con un colpettino di flash ben dosato, tenendo conto della luce ambiente ed esponendo per questa.
In ultimo, ma consideralo come primo, se ti piace la macro, un buon libro di macrofotografia e' d'obbligo ( es. quello di Shaw tanto per iniziare)
Buoni scatti!
Anto
PS Dimenticavo che e' d'obbligo una eccellente sfocatura dello sfondo per far risaltare il soggetto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
.....palla di neve di V@le82 commento di deborah.d |
|
Oddio...lo voglio lo voglio lo voglio... questo cucciolo è straordinario...
Scusate ma non mi vengono altri commenti.
P.s: Cuor di panettone è davvero divertente...  |
|
|
 |
.....palla di neve di V@le82 commento di V@le82 |
|
Grazie Uru....fai una colazione abbondante al mattimo ...
....cmq non preoccuparti le riempirò di coccole anche per te...
...sono davvero tenerissimi!
Ciao  |
|
|
 |
.....palla di neve di V@le82 commento di Uru |
|
V@le82 ha scritto: | ....ecco a voi pulce...
...xchè se gli sei simpatico non ti molla più..!
|
Ho guardato nel link...
Nascondilo, sennò stanotte vengo me lo rubo e domani mattina me lo puccio nel latte quello spettacolo di pasticcino.....
P.S.
La prossima volta che lo vedi dagli un MINUTO di "tormento ^^" da parte mia..
Ciao
Uru |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di V@le82 |
|
Ti ringrazio per l'incoraggiamento....sei gentilissima, cmq mi ricorderò del tuo consiglio...Ciao alla prossima e ri-grazie!!
Ciao V@le82  |
|
|
 |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di deborah.d |
|
V@le82 ha scritto: | deborah.d ha scritto: | Sai cosa? Mi scrivi che è una strada deserta tunisina...allora perché non cercare di inquadrare alla perfezione mettendosi al centro della strada e non tagliando la punta della freccia?
La fotogarfia ne avrebbe sicuramente guadagnato...
Ciao. |
Bhe! hai ragione in pieno...ma se può giustificarmi (ovviamento per quello che si può), è il mio primo scatto ad una strada e non ho badato molto al dettaglio della freccia! (mia culta)!!! |
Vedrai che la prossima volta che ti ritroverai in una situazione simile proverai più inquadrature... è normale le prime volte badare poco ai dettagli e favorire la foga del momento.
Ciao! |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di V@le82 |
|
deborah.d ha scritto: | Sai cosa? Mi scrivi che è una strada deserta tunisina...allora perché non cercare di inquadrare alla perfezione mettendosi al centro della strada e non tagliando la punta della freccia?
La fotogarfia ne avrebbe sicuramente guadagnato...
Ciao. |
Bhe! hai ragione in pieno...ma se può giustificarmi (ovviamento per quello che si può), è il mio primo scatto ad una strada e non ho badato molto al dettaglio della freccia! (mia culta)!!! |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di Ugly_Mau |
|
La trovo un po' scura, forse una inquadratura più centrale alla strada rendeva di più. Se il cielo fosse azzuro era ancora meglio, ma questo non dipende da te...
Ciao |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di deborah.d |
|
Sai cosa? Mi scrivi che è una strada deserta tunisina...allora perché non cercare di inquadrare alla perfezione mettendosi al centro della strada e non tagliando la punta della freccia?
La fotogarfia ne avrebbe sicuramente guadagnato...
Ciao. |
|
|
 |
....per il lago salato di V@le82 commento di V@le82 |
|
Strada solitaria del piccolo deserto tunisino..
...lascio a voi i commenti, le critiche e sopprattutto i suggerimenti..
Ciao V@le82  |
|
|
 |
|
|
br>