|  | Commenti |
---|
 |
Future Prophecy di Magh commento di Clara Ravaglia |
|
Di estrema delicatezza, eppure ogni cosa, si lascia distinguere perfettamente, in lenta quiete.
Atmosfera ben restituita.
Ciao
Clara  |
| |  |
wall-e di Francesco Ercolano commento di Clara Ravaglia |
|
Le tinte di tutto i paesaggio protagonista hanno una valenza soffice e pittorica, come se si trattase di un olio su tela dispiegato davanti a noi. Il robottino in blu, un piccolo alieno colrato, ma certo, wall-e, osserva allora questa vasta distesa di mondo, come se una polvere omogenea le si fosse posata sopra, come se appartenesse ad una epoca differente, rimpianta, irreparabilmente perduta. Se hai cercato di restituire la tenerezza, con un filo di rimpianto, che per me percorre tutto lo svolgimento del famoso film, sei andato ben vicino.
Ciao
Clara  |
| |  |
Cradle of Mankind di snk666 commento di Clara Ravaglia |
|
La straoridnarietà visiva di questa lunga, magica notte, resa lucente dal candore maestoso della barriera artica... . Su tutto regna la sfera candida, con la sua scia di luce che incide come una spada tagliente il vasto letto di onde scure. Precisione compositiva da manuale, per i soggetti inquadrati, tanto che lo straordinario diventa quasi familiare, intimo, semplice nella accezione più nobile del termine.
Stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
St di Tia commento di Clara Ravaglia |
|
Particolare paesaggistico no faciel e dlla ottima resa, pieno di magia, che unisce il grafismo dela seguenza verticale dei grossi tronchi al percorso orizzontale ed emergente dei rametti sottili, che se ne dipartono. Il tutto è polverizzato dalla soffice presenza della pioggia di neve.. che cosparge la scena come un dono candido, che va a decorare di zucchero un dolce perfetto. Anche un po' ipnotica, nel reiterarsi costante di linee e disegni vegetali.
Ciao
Clara  |
| |  |
Flying.. di OLDMAN commento di Clara Ravaglia |
|
Voli che dipingono entro il dipinto, in un cielo polverizzato d'oro, nell'azzurro cenere.
Particoalrmente bello il dispiegarsi a nastro di questi percorsi arcuati. La resa qualitativ finale, nel ricercare questi incontri di tinte e questi contrasti , porta ad una qualità della tela visiva... tesa fino alla posterizzazione e al mix ruvido di pixels, ma sono certa che qui è un prezzo che decidi di pagare, che hai calcolato, per avere la tua idea preziosa così concretizzata.
Ciao
Clara
 |
| |  |
Il mio sguardo nel silenzio.... di Emanuela53 commento di Clara Ravaglia |
|
Minimale, minimale senza dubbio alcuno. ...eheh.
Sottilissime emergenze, da un quadro orrizontale, rappresentato dalle tinte delicate della valle. Il bagaglio di ciò che la rende valida sta nella centralità azzeccara dei fili emergenti, e nella qualità delle lievi gradazioni di colore rosa e cenere.
Ciao
Clara  |
| |  |
scarpette di Cenerentola di fiore blu commento di Clara Ravaglia |
|
Si può scorgere tutto e di più in queste forme di ghaiccio. Ma caviglie esili ed eleganti ,che terminano in ballerine da danza, è concreto intavvederle. Ben domata la luce, e azzeccato il grado del contrasto. Diciamo che il monocromatismo, qui confonde un poco ( ma senza arrivare a penalizzare davvero) forma con forma, soggetto principale con sfondo di roccia ed acqua corrente.. , fino a che e il tutto confina quasi con un astratto naturale.
Ciao
Clara  |
| |  |
il pescatore di elis bolis commento di Clara Ravaglia |
|
Mi piace questa tua visione. Il piccolo pescatore, dai neri serrati, e conseguentemente quasi una silhouette, nella sua piena lateralizzazione compositiva, trova paradossalmente un vero protagonismo-centralità, nella ripresa. Però permettimi di rilevare che senza la maestosa presenza della campate del ponte, e delle formichine in transito su ruote nella lunga carreggiata, la scena non vivrebbe della stessa ariosità e fascino, fra acqua e cielo. La semplicità del gesto del pescatore , trova nel miracolo architettonico che colma il paesaggio, il suio contrappunto perfetto e la sua bellezza valorizzata da un sinergico alleato. Sono un tutt'uno.
Questo è un bellissimo paesaggio abitato.
Per un eventuale spostamento di sezione ci si consulta in staff. La foto per me resta in ogni caso più che valida.
Ciao
Clara  |
| |  |
Il faro di punta Sabbioni di Tropico commento di Clara Ravaglia |
|
Resa ottima e vera pulizia di linee e colori ( il guallo del faro e il celeste del cielo sono perfetti). Nel suo piccolo (non scordiamo il mezzo con cui l'hai realizzata, ma si fa per dire, e tu sai che io non ho alcun pregiudizio sul mezzo e m'importa il risultato..) da manuale. Questa merita una stellina.
Ciao
Clara  |
| |  |
| |  |
20180210-4365. Venezia. di nicola.milani commento di Clara Ravaglia |
|
Sontuasità architettoniche veneziane, che fanno capolino in piena luce oltre l'arcata , mentre tracce di festosità carnevalesce si incontrano, ignorandosi bellamente , con la quotidianità di passeggiata di cane e padrone, sotto i portici.
Ciao
Clara  |
| |  |
I giochi sono finiti di essedi commento di Clara Ravaglia |
|
Tinte dei giochi vivaci, ma non troppo, e in netta contapposizione con le tonalità cenere, e spente ,del mare d'inverno, che fa da corollario alla scena. E la insolita presenza di una sola figura adulta, fra el giostrine e gli scivoli, forse in a attesa del ritorno di un bimbo che sta facendo una passeggiata con un babbo, fuori campo, e che nel mentre consulta il suo tenefonino onnipresente ? Un pizzico di malinconia nel quadro, ma con tanta tanta leggerezza.
Ciao
Clara  |
| |  |
Paesaggio montano di Emanuela53 commento di Clara Ravaglia |
|
Gioca tutto sulla semplicità, ma con atmonia compositiva e una restituzione schietta di luce piena e limpidezza di paesaggio montano. La penalizza un poco la assoluta omogeneità dell'azzurro, che non concende neppure uan nuvoletta , per un pizzico di dinamismo in più. Ma anche una bella cartolina, con morbide onde nevose, ha la sua dignità e la sua piacevolezza visiva.
Ciao
Clara
 |
| |  |
| |  |
| |  |
Casalabate di Antonino Di Leo commento di Clara Ravaglia |
|
Piccoli particolari, rubati ad una frazione di paesaggio urbano, che danno forma, con piena sinergia espressiva, alla malinconia. La tenerezza degli animaletti in legno, che non sanno giocare da soli,che attendono, sotto un sole pieno, ma come spento, che lascia ombre nette sul selciato del parco, come nella tua scelta finale di giostrina in rosso, immobile, trisemente costetta a trastullarsi solo con le sue stesse ombre.
Ciao
Clara  |
| |  |
L'inutilità di simonefo88 commento di Clara Ravaglia |
|
Interessante, e davvero curiosa, dato che la si può interpretare sia come visone di una fase di costruzione, che di smantellamento....
Colori vividi in luce piena, che rendono in certo modo allegro, e visivamente digeribile, uno sguardo su di un quadro spoglio e disadorno, di lavori in corso.
E concettualmente fa pensare che ogni gabbia, in una certa fase, diventa inutile, nella forma e soprauttutto nella sostanza.
Spostata ora in varie a ragione, ma per la originalità della situazione che hai acutamente colto, pur anche con un un piccolo piccolo cuore segretamente street, che personalmente ti riconosco.
Ciao
Clara  |
| |  |
Giada di marco.rilli commento di Clara Ravaglia |
|
Un bellezza muta, tutta declinata con le sole armi del monocromatismo, ma resa comunque eloquente ,tramite la forza di poche linee emergenti, prime fra tutte le curve sinuose della lana che cela le labbra, al confine col bianco del volto, e del disegno delle lunghe ciglia, che accompagnano cin un percoso affine, il sonno delle palpebre abbassate . Un crontrocanto di rette i nella trama della maglia, completa il quadro. Molto efficace, per me, questa introspezione sulla persona, esplicitata però solo con un attento studio della parte inanimata, diciamo così: scenografica , del soggetto intero.
Ciao
Clara  |
| |  |
Torcicollo di maxval1820 commento di Clara Ravaglia |
|
Praticamente solo la brillantezza dell'occhio rompe lo schema grafifato e ruvido del mimetismo. Davvero speciale.
Ciao
Clara  |
| |  |
Waterfall in winter di cheroz commento di Clara Ravaglia |
|
Solidità ed immaterialità dell'acqua, in un unico sguardo.
Due pareti di materia in differenti ststi, rese adiacenti dallo schiacciamento dei piani , restituito efficacemente dalla focale usata.
Perfetta la durezza del primo piano in bianco, mentre la cascata si fa soffice e velata in sfondo. Neve e ghaiccio ,dalle lievissime sfumature azzurrine, mentre il fascio d'acqua è solo cenere liquida, lieve ed omogenea. Molto bella.
Ciao
Clara  |
| | br> |