|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Passiflora di Mausan commento di pocck |
|
Complimenti per la resa agli alti iso..., a quel valore la mia Sony mi disegna sul sensore con un carboncino spuntato.... Bellissimo questo fiore..., e lo hai mostrato certamente molto bene, bravo Mauro. |
| |  |
| |  |
Colias Crocea di Giuseppe Zingarelli commento di pocck |
|
Composizione molto bella sia per il soggetto che per gli spazi occupati nel frame..., dettaglio molto valido, forse un poco troppo nervoso se osservato in Hd...., molto bravo. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
...o famo strano???... di G3GH3 commento di pocck |
|
Composizione che mostra creatività nella ricerca di situazioni curiose..., personalmente trovo la cornice poco indicata, almeno a queste dimensioni, ma il disturbo generale sul colore è quello che più penalizza il tuo tentativo. La luminosita sul ventre del soggetto sfuocato tende ad attrarre l'osservatore... Situazione comunque ben composta, e gradevole, bravo. |
| |  |
...ops... di G3GH3 commento di pocck |
|
La presenza di artefatti sul fotogramma, meglio visibili sullo sfondo, ( probabile un generoso crop...?), disturbano un poco, come pure alcune spine che si stagliano sul musetto della Pentatomidae, difficile evitarle in effetti... Dall'uso di un diaframma molto aperto deduco che la tua intenzione sia proprio quella di cercare un ridotto campo, e tutto sommato trovo lo scatto un valido tentativo..., bravo. |
| |  |
Lygaeidae, Spilostethus pandurus di maxval1820 commento di pocck |
|
Ciao, il dettaglio sull'insetto è molto valido..., e l'insieme dei colori accattivanti, un diaframma leggermente aperto, come in questo caso, ha permesso di sfumare la vegetazione esaltando la presenza del Lygaeidae..., se possibile attuenerei la luminosità del giallo. |
| |  |
Maniola jurtina di ribefra commento di pocck |
|
Ciao, ho letto i dati exif: perchè 800iso? con cavalletto forse potevi farne a meno..., o tirava venticello..., gli alti iso un poco di definizine, sia cromatica che sul dettaglio, qualcosa si mangiano... La composizione viene un poco penalizzata dall'ingresso laterale del posatoio disturbato da altra vegetazione che emerge dietro, ad ogni modo una bella fotografia, e l'ala sollevata a mostrare l'ocellatura interna regala fascino..., bravo. |
| |  |
Pyrgus di pocck commento di pocck |
|
Ma poi perchè dobbiamo sempre diagonalizzare? bella dritta, esile stelo dai freddi colori autunnali, con tanta rugiada sopra..., ma si.... Buone ferie a tutti!! I vostri pareri son sempre apprezzatissimi...
http://postimg.org/image/c41d1bem3/full/ |
| |  |
Maniola jurtina di ribefra commento di pocck |
|
Ciao Ribefra, sono di corsa ma volevo correggerti..., no Maniola, ma Pamphilus Coenonympha..... A presto. |
| |  |
| |  |
Ibiscus rosso di coccomaria commento di pocck |
|
Un bel fiore..., ma visto che a sx c'è molto spazio... perchè tagliare sul bordo a dx/sopra foglie e boccioli...? Bei colori, nonostante si intuisca una luce piuttosto alta ed intensa..., ciao Valentino. |
| |  |
Sbocciatura radiale di blu pix commento di pocck |
|
Concordo con chi mi precede.
Su soggetti immobili come i fiori la composizione la possiamo scegliere davvero a nostro piacimento, non da ultimo potando e sforbiciando quà e lì ciò che disturba e distoglie..., mogli permettendo sia chiaro  |
| |  |
esplosione dorata di fiore blu commento di pocck |
|
fiore blu ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
Ciao fiore blu, ti ricordo che l'inserimento dei dati exif aiuta a leggere tecnicamente l'immagine, indirizza eventuali punti di vista e consigli..., a presto. |
| |  |
Ibisco di Smarc commento di pocck |
|
Ciao Marcello, intravedo un poco di nervosismo sul bianco del pistillo centrale..., sempre in agguato le bruciature su tale colore..., per il resto una buona composizione esaltata dallo sfondo nero..., bravo, a presto. |
| |  |
| | br> |